Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12

    budget 700 €. Meglio 55 o 65 pollici?


    Inanzi tutto buongiorno, premetto che ho verificato un po' nel forum discussioni simili ma vorrei chiedervi un consiglio calibrato alle mie esigenze.

    Come da titolo voglio cambiare il mio televisore, purtroppo ho un budget di solo 700 euro circa. Ero orientato a modelli con diagonale da 55 o 65 pollici, ovvio che più grande è e più sarei contento ma mi sembra altrettanto chiaro che a parità di prezzo, rimanendo su modelli più piccoli ne giova la qualità.

    Questa è la mia situazione:

    a) distanza di visione circa 2,7 metri.
    b) utilizzo quotidiano anche con trasmissioni in SD (digitale terrestre) e molto in hd, sky, plex, xbox e bluray.
    c) attualmente utilizzo da ormai 8 anni un SAMSUNG da 40" il LE40C530F1WXXH comprato al supermercato, con cui mi trovo benissimo, lo voglio cambiare solo per aumentare la dimensione. Questo per far capire che non sono un fanatico del top di gamma.

    Oggi all'unieuro mi hanno consigliato i seguenti prodotti:

    1) SAMSUNG UE65NU7090 da 65" ad un prezzo di euro 699
    2) LG 55UK6950 da 55" ad un prezzo di 649
    3) SONY KD55XF8096 da 55" ad un prezzo di 799 euro (quest'ultimo consigliato dal venditore)

    Voi cosa mi dite? Con il mio budget trovo dei 65" decenti (considerato che io mio vecchio televisore, per me è decente) o meglio orientarmi ai 55"?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io sicuramente prenderei il modello da 65" e cioè il Samsung 65NU7090.

    Pur essendo entry level ha, a differenza degli altri due, pannello VA (quindi buoni neri) a 10 bit non nativi.

    La parte smart è molto buona (ci ho armeggiato un paio di giorni fa con quella del 43NU7400).

    .

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Non lo so. Io ero orientato proprio sul 65 ma il negoziante me lo ha sconsigliato perché, a suo dire, 2.7 m. Di distanza erano pochi e poi perché questo Samsung non è adatto a giocarci con la Xbox perché nel gaming crearebbe molto effetto ghosting.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Il Samsung suggerito da Angelo(65NU7090)è in vendita in alcuni store expert (Mallardo) a 599€

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da M_Druido Visualizza messaggio
    Non lo so. Io ero orientato proprio sul 65 ma il negoziante me lo ha sconsigliato perché, a suo dire, 2.7 m. Di distanza erano pochi e poi perché questo Samsung non è adatto a giocarci con la Xbox perché nel gaming crearebbe molto effetto ghosting.
    Per quanto riguarda gli eventuali futuri contenuti in 4K che dovessi guardare, il 65" è la dimensione minima per poter percepire la maggior qualità del 4K.

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg


    Non ho notizie poi al riguardo dell'effetto ghosting con questo televisore.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Potresti valutare anche un Hisense H65A6100, dovrebbe essere molto simile al 6200 che ha avuto ottime recensioni

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da arioch Visualizza messaggio
    Potresti valutare anche un Hisense H65A6100, dovrebbe essere molto simile al 6200 che ha avuto ottime recensioni
    Bah, avevo visto la recensione di Galeazzi sul 6800 che dovrebbe essere un modello superiore ma non lo giudicava benissimo.

    https://www.youtube.com/watch?v=9hd1Yny0EDI

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Quella è la serie n del 2017, e comunque la qualità va sempre relativizzata al prezzo, stiamo parlando di un 65" a 670€, Galeazzi alla fine dice che il grande problema era il prezzo di listino di 2500€, a 1600€ era ok!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Quindi, ricapitolando, tra questi quale secondo voi è meglio (il costo è identico):
    1) Hisense h65a6100
    2) SAMSUNG UE65NU7090

    Altro particolare d'interesse per mia moglie... vi risulta che nell' Hisense sia installabile l'applicazione RAIPLAY?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Credo non sia installabile Raiplay sull'Hisense tuttavia la parte smart del 65A6100 dovrebbe essere dotata di browser e quindi dovresti poter vedere Raiplay collegandoti al sito Raiplay.it dal browser del televisore.

    Sia l'Hisense che il Samsung vanno bene a mio parere.

    Considera però che il Samsung è più dotato di app utili per l'utenza italiana.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Scusate se insisto ancora. Oggi sono andato in negozio, stavo comprando il SAMSUNG UE65NU7090 ma il negoziante mi ha fatto venire un altro dubbio.

    Ha insistito sul fatto che un 65" con utilizzo misto (anche trasmissioni TV in sd e vecchi DVD Disney) visto ad una distanza di 2,5 metri... Crearebbe molti artefatti rendendo la visione sgradevole.

    Mi ha vivamente consigliato di limitarmi ad un 55". Voi che dite?

    E per stare su ua na via di mezzo, 60" non ce ne sono molti vero?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalle recensioni presenti in frete sia del 65NU7090 che del modello simile 65NU7400 non mi sembra che qualcuno si lamenti di artefatti.

    https://www.google.com/search?q=sams...hrome&ie=UTF-8

    https://www.google.com/search?q=sams...hrome&ie=UTF-8

    .

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    ...Raiplay sull'Hisense ..
    Ho comprato per un familiare un Hisense con s.o. Vidaa U (comunque un modello 2018) e Raiplay parte con il tasto blu del telecomando sui canali rai in versione "replay", come ora anche su LG, il che mi fa pensare che sia una applicazione Hbbtv (LG ce l'ho in casa ed ho verificato che se disattivo Hbbtv Raiplay non va più).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •