|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
06-01-2019, 23:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 3
Dimensione tv 4k consigliata per il mio salotto, 49" o 55"?
Ciao a tutti,
leggo da tanto questo forum che ritengo essere molto interessante e che mi ha più volte aiutato a chiarire i miei dubbi ma è la prima volta che scrivo e ringrazio in anticipo chi vorrà darmi la sua opinione. Il quesito è questo, per come è fatto il mobile del mio salotto e le sue misure quale dimensione di tv 4k secondo voi è più indicata?
Comincio con il descrivervi il mobile (avrei voluto inserire un rendering dello stesso per rendere meglio l'idea ma non riesco ad allegare un'immagine). Si tratta di un mobile in stile moderno composto da una colonna con mensole a vista sul lato destro e sul lato sinistro da un pensile con quattro ante sospeso rispetto alla base e collegato alla colonna di destra da un altro pensile con sotto una mensola. Lo spazio utile per il vano tv misura 140 cm di larghezza per 98,5 cm di altezza.
Tenete presente che la visione del televisore è da 2,30 mt. di distanza.
Probabilmente il 49" è forse il più indicato anche se mi spiace non poter arrivare al 55" (più che altro il dubbio sta nel fatto che praticamente per ogni tv è specificato di lasciare almeno 10 cm per lato per una corretta areazione e visto che la larghezza dei 55" in generale è di circa 122,8 cm sarei già al di sotto di questo limite).
Voi cosa ne pensate/cosa mi consigliereste?
Grazie milleSchermo: Samsung UE46H7000 Amplificatore: Onkyo TX-NR636 Front/back speakers: Yamaha NX-E440 Center speaker: Yamaha NX-C440 Subwoofer: Yamaha SW-P440
-
06-01-2019, 23:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prendi il 55 pollici, ormai i televisori non scaldano più come prima, e di spazio intorno ce ne dovrebbe essere a sufficienza, specialmente sul lato superiore nel tuo caso.
Per inserire le immagini nel tuo post, devi ricordare di non superare gli 800x600 pixel del regolamento e usare dei siti di image hosting esterni per il caricamento, come imgbb o imgbox o imgur, segui le loro istruzioni per incollare il codice BBCode qui sul forum, nel box della pagina in cui scrivi oppure copia e incolla il link diretto dell'immagine caricata tramite l'apposito bottone "inserisci immagine" che trovi nella bottoniera in alto, in quest'ultimo caso, in mancanza di anteprime cliccabili, devi ricordarti del limite di 800x600 pixel.Ultima modifica di Nex77; 06-01-2019 alle 23:57
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-01-2019, 00:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 3
Ti ringrazio per il tuo consiglio e le tue indicazioni per il caricamento delle immagini.
In effetti sono convinto che il 55" visto la distanza di visione sarebbe la soluzione ottimale, l'unica cosa che mi frena è il discorso spazio necessario per la corretta aerazione intorno al tv. Mi ritroverei appendendo il tv con 8,5 cm liberi ai lati anziché i 10 cm richiesti mentre in alto riuscirei ad avere i 10 cm richiesti (partendo dall'alto 10 cm liberi + 70,6 cm dimensione tv = 80,6 cm, mi rimarrebbero così 18 cm scarsi in basso che sono proprio giusti per appoggiare l'ampli sul piano).
Non possono esserci problemi di surriscaldamento per cui è meglio accontentarsi di uno schermo più piccolo?
Grazie milleUltima modifica di Stelo85; 08-01-2019 alle 00:31
Schermo: Samsung UE46H7000 Amplificatore: Onkyo TX-NR636 Front/back speakers: Yamaha NX-E440 Center speaker: Yamaha NX-C440 Subwoofer: Yamaha SW-P440
-
08-01-2019, 12:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Secondo te 2,5 cm in meno faranno differenza?
Ormai i televisori usano, nel caso dei led, una retroilluminazione che non utilizza più lampade CCFL ma appunto dei led (da qui il nome "LCD LED"), che scaldano pochissimo, e l'elettronica è migliorata in efficienza, non mi pare che ultimamente abbia mai incontrato televisori che al tatto scottassero o che avessero problemi di surriscaldamento.
Non ti fissare sulle avvertenze che trovi nei manuali, spesso sono scritte per evitare problemi legali alle aziende in caso di incidenti e alcune volte non vengono nemmeno aggiornate, non considerando l'evoluzione dei vari componenti. Calcola anche che la superficie maggiormente esposta e che nel tuo mobile permette uno spazio di aerazione a sufficienza è proprio la parte alta, quindi non vedo il problema, visto anche che l'aria calda tende a salire, e avrebbe la possibilità di dissiparsi senza problemi. Ogni tv poi prevede ventole interne per la dissipazione del calore (se incluse nel progetto) e/o feritoie per l'aerazione.
Inoltre, un 55 pollici di solito ha maggior qualità e componenti migliorati rispetto allo stesso modello da 49 pollici, ad esempio in un modello come il NU8000 della Samsung, la versione da 49 pollici monta un pannello a 60Hz, mentre quello da 120Hz viene incluso solo dai modelli da 55 pollici in su, quindi rinunciare al 55 non è solo una questione di dimensioni.
Se ancora non ti ho convinto, controlla le varie schede temperatura dei vari tv, incluse nelle recensioni di rtings.
Rtings considera una temperatura sotto i 35° di picco un buon valore, che non darà alcun problema per tv posizionate in una nicchia (la temp. viene misurata dopo varie ore di utilizzo mi pare), ti faccio alcuni esempi di temperature di picco (sulla superficie del tv, già a pochi cm la temperatura scende) raggiunte da vari televisori 55 pollici: 55NU8000 35°, Oled LG 55C8 34°, Sony X9005 33°. Come vedi sono tutte temperature non alte, e sono di picco: la temperatura media è ovviamente inferiore. Anche un modello come il Samsung 55MU9000 dell'anno scorso, che raggiunge i 38° di picco, viene considerato da rtings piuttosto "fresco".Ultima modifica di Nex77; 08-01-2019 alle 13:08
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-01-2019, 23:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 3
Ti ringrazio ancora per il tuo intervento e l'esauriente spiegazione essendo io un neofita in materia. Probabilmente mi sto proprio fissando eccessivamente su questa questione dello spazio libero intorno al tv, pensa che proprio ieri sera leggevo il manuale sul sito Sony di uno dei modelli "papabili", il 55XF9005 e addirittura indicano 30 cm sul lato superiore e questa cosa mi stava facendo propendere per scartare questo modello. Grazie anche per il consiglio preziosissimo di verificare le schede temperatura presenti in ogni recensione di rtings, decisamente interessanti. Non resta ora che scegliere il modello più adatto per me.
Schermo: Samsung UE46H7000 Amplificatore: Onkyo TX-NR636 Front/back speakers: Yamaha NX-E440 Center speaker: Yamaha NX-C440 Subwoofer: Yamaha SW-P440