Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    20

    consiglio grandezza tv per distanza circa 2,3 m


    Buongiorno,

    entro pochi mesi vorrei sostituire il mio philips da 32" ambilight

    pensavo con un 49" (spero che arrivino gli oled) oppure un buon qled samsung.

    Ho sentito molti pareri discordanti, secondo la vostra esperienza ( e magari qualcuno ha sia la grandezza che la distanza)

    puó andare il 49", oppure é troppo grande e affaticherebbe gli occhi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    55
    Massimiliano
    TV: CRT 32" Philips 32PW9551/12 - Ampli multich: Marantz Cinema 40 - Ampli stereo: Audiolab 8300a -Diffusori: Chario Constellation series - Sub: Velodyne CHT-10R - Lettore Multiformato: Marantz UD7007 - Mediaplayer: Kodi/Asus E45M1 - Lettore Bluray: Sony BDP-S3500

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    41
    Ciao, io ho un 65 e lo guardo da una distanza di circa 2 metri e 70
    Sia alcuni amici, sia alcuni commessi con cui ho parlato mi sconsigliavano l'acquisto del 65 pollici dicendo che era troppo grande per la distanza a cui l'avrei guardato e mi indirizzavano sul 55 pollici

    Fortunatamente ho dato ascolto solo alla mia testa e ho acquistato il 65

    Posso dire che l'immagine non è del tutto piacevole guardando i canali in SD, ma fortunatamente io ne guardo si e no 2... Tutto il resto è HD o 4K e mi soddisfa in pieno

    Per me... Dovresti acquistare un 55 pollici
    Ma Lascio la parola a chi è più esperto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da tupione Visualizza messaggio
    Buongiorno,

    entro pochi mesi vorrei sostituire il mio philips da 32" ambilight

    pensavo con un 49" (spero che arrivino gli oled) oppure un buon qled samsung.

    Ho sentito molti pareri discordanti, secondo la vostra esperienza ( e magari qualcuno ha sia la grandezza che la distanza)

    puó andare il 49", oppure é troppo grande ..........[CUT]

    Da circa 2,3 mt per godere del 4K sembra che vada bene un televisore non più piccolo di 55". .)

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 29-12-2018 alle 13:25

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Io sono a circa 2.50m dal divano e ormai sto optando per il 65" sono super-deciso difatti sto girando nelle varie catene per trovare una buona offerta su quel taglio.
    Quando poi leggo questo thread,mi blocco un po' per via di quello che si scrive in merito ai canali SD...premetto che la maggior parte,la tv verrà vista con sd.
    Non so che fare...oggi da euronics,ho visto un Hisense da 60 pollici a 600€...n5705 mi pare fosse.
    Booohh...sono veramente confuso

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ti segnalo che dal 3 al 24 gennaio il buon Samsung 65NU7090 sarà in offerta da Unieuro a € 699.

    https://upstatic.com/volantino/unieu...olantino-1.jpg

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da uccio018 Visualizza messaggio
    Io sono a circa 2.50m dal divano e ormai sto optando per il 65" sono super-deciso difatti sto girando nelle varie catene per trovare una buona offerta su quel taglio.
    Quando poi leggo questo thread,mi blocco un po' per via di quello che si scrive in merito ai canali SD...premetto che la maggior parte,la tv verrà vista con sd.
    Non so che fare............[CUT]
    Per quanto riguarda la tua indecisione tieni conto che il primo gennaio 2020 la televisione nel nostro Paese dovrebbe passare allo standard DVB T/2 e quindi molti dei canali che oggi si vedono in SD dovrebbero potersi vedere in HD se non addirittura in Full HD.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la tua indecisione tieni conto che il primo gennaio 2020 la televisione nel nostro Paese dovrebbe passare allo standard DVB T/2 e quindi molti dei canali che oggi si vedono in SD dovrebbero potersi vedere in HD se non addirittura in Full HD.

    .
    Grazie per la risposta Angelo...come detto,sono veramente confuso.
    Mo mia cognata mi ha messo il dubbio che il 65" sia troppo grande e che non mi sto rendendo conto della grandezza che può avere un 65"..
    Il Samsung 7090 l'ho visto oggi da Unieuro.Non lo sto.proprio prendendo in considerazione,solo perché ha solo 2 HDMI e nessun'altra connessione video.Io vorrei almeno 1 composito.
    Il 60" Hisense che ho visto invece ha 3HDMI,1composito,1 component...costo 599€
    Dovrebbe essere un modello 2017.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Ragazzi...
    Rimanendo sul taglio da 60" cosa ne pensate di LG 60UK6200...
    Uniero online,lo vende a circa 599€ spedito.
    3HDMi... component,composito,bluetooth.Display specification lo indica come un direct led con pannelli VA.
    Sono molto tentato dal prenderlo,soprattutto per il prezzo,un modello 2018.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Che poi,dimenticavo...
    Qualora LG 60UK6200, dovessero averlo in negozio Unieuro,pagherò 480€, con lo sconto di 120€ che ho,spendendo almeno 600€.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la tua indecisione tieni conto che il primo gennaio 2020 la televisione nel nostro Paese dovrebbe passare allo standard DVB T/2 e quindi molti dei canali che oggi si vedono in SD dovrebbero potersi vedere in HD se non addirittura in Full HD.

    .
    Era pure ora che l'Italia si aggiornasse

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da uccio018 Visualizza messaggio
    Che poi,dimenticavo...
    Qualora LG 60UK6200, dovessero averlo in negozio Unieuro,pagherò 480€, con lo sconto di 120€ che ho,spendendo almeno 600€.
    € 480 per un 60" del 2018 (seppur con pannello IPS) sarebbe un affare da non lasciarsi scappare.

    Tra l'altro anche questo televisore è dotato dell'ultima versione dell'ottimo webOS.


    .
    .

  13. #13
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    € 480 per un 60" del 2018 (seppur con pannello IPS) sarebbe un affare da non lasciarsi scappare.

    Tra l'altro anche questo televisore è dotato dell'ultima versione dell'ottimo webOS.


    .
    .
    A quanto pare è solo Online...vediamo se nel pomeriggio riesco a fare un salto e controllare per bene.
    La promo dello sconto è sicuramente in negozio fisico.
    Angelo,display specification,lo indica come pannello VA

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ho visto che D.S. lo indica come con pannello VA però potrebbe essere un errore anche perché tutti gli altri polliciaggi della serie UK6200 vengono indicati come dotati di pannello IPS.

    Tra l'altro LG decanta per il 60UK6200 ampi angoli di visione come per gli altri televisori della serie UK6200 cosa che, se il 60UK6200 avesse veramente pannello VA, non sarebbe vera.

    Quindi un errore nella descrizione del modello da qualche parte c'è.

    .

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    389

    Citazione Originariamente scritto da tupione Visualizza messaggio
    Buongiorno,

    entro pochi mesi vorrei sostituire il mio philips da 32" ambilight

    pensavo con un 49" (spero che arrivino gli oled) oppure un buon qled samsung.

    Ho sentito molti pareri discordanti, secondo la vostra esperienza ( e magari qualcuno ha sia la grandezza che la distanza)

    puó andare il 49", oppure é troppo grande ..........[CUT]
    65" non sbagli di sicuro (e neanche avrai rimpianti)
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •