Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 307 di 537 PrimaPrima ... 207257297303304305306307308309310311317357407 ... UltimaUltima
Risultati da 4.591 a 4.605 di 8054
  1. #4591
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da williest7 Visualizza messaggio
    segnalo offertona solo per oggi di hisense 55u7qf a 549 euro su yeppon
    Ho visto che c'è ancora. Ma quale è la differenza tra questa e la 55U71QF? È la stessa TV?
    Ultima modifica di jemaco; 13-04-2021 alle 08:28

  2. #4592
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Varese
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Samsung, nonostante l'ampio uso di display Amoled per i suoi smartphone (che sono schermi molto simili agli OLED) non ha potuto produrre televisori con quest'ultimo di tipo di pannello sembra per motivi di brevetto.

    Non sarà la fine di LG anzi LG Display aumenterà i suoi guadagni grazie all'aumentata richiesta di pannelli OLED.

    .
    Mah... l'utente medio se vede SAMSUNG + OLED non prende più LG, credi a me.
    A proposito... cosa ne pensate della nuova serie QLED SAMSUNG finalmente slim?
    Non ho mai capito perchè nel tempo si sono allargati di spessore, suppongo che non ce la facessero con la tecnologia...

  3. #4593
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Gli oled marchiati Samsung secondo me , più che tagliare fuori Lg , mi sa che potrebbe mettere in seria difficoltà i giapponesi e se ciò accadesse non sarebbe affatto una buona cosa per il consumatore.
    Un altro punto di vista (che ho letto qual sul forum o su qualche altro sito) , potrebbe essere quello che Samsung entra nel mondo tv oled perché i costi di produzione degli lcd sono in continuo aumento causa soprattutto della concorrenza Cinese , oltre al fatto che sta perdendo fette di mercato visto che il trend delle vendite dei tv oled è in continua crescita.

  4. #4594
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Varese
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Gli oled marchiati Samsung secondo me , più che tagliare fuori Lg , mi sa che potrebbe mettere in seria difficoltà i giapponesi e se ciò accadesse non sarebbe affatto una buona cosa per il consumatore.
    Un altro punto di vista (che ho letto qual sul forum o su qualche altro sito) , potrebbe essere quello che Samsung entra nel mondo tv oled perché i..........[CUT]
    E riguardo i nuovi Neo QLED?
    Ennesima tecnologia inutile?

  5. #4595
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Più che definirla una nuova tecnologia , visto che trattasi comunque di lcd e quindi di retroilluminazione , la definirei una nuova variante.
    L'introduzione dei mini-led ha permesso di ridurre lo spessore e migliorare qualcosa in termini di effetto scia e sul contrasto...il problema ad oggi , è che il numero di zone di controllo di local dimming restano comunque troppo poche per ottenere risultati minimamente paragonabili di contrasto e nero degli oled.
    Oltre al fatto che hanno dei prezzi (almeno quelli fino ad ora dichiarati) del tutto simili ( o in alcuni casi superiori)agli oled.
    Ultima modifica di daniele.83; 13-04-2021 alle 09:28

  6. #4596
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Varese
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Più che definirla una nuova tecnologia , visto che trattasi comunque di lcd e quindi di retroilluminazione , la definirei una nuova variante.
    L'introduzione dei mini-led ha permesso di ridurre lo spessore e migliorare qualcosa in termini di effetto scia e sul contrasto...il problema è che il numero di zone di controllo di local dimming restano com..........[CUT]
    Io ho un Q90R da 65 solo perchè quando l'ho preso l'ho pagato praticamente meno della metà.
    Prima avevo uno dei primi OLED LG (modello 55EC930V, FHD) e l'ho venduto alla metà di quanto l'avevo pagato.
    Diciamo che a livello software mi trovo molto meglio con SAMSUNG, incuso il One Connect Box.
    Poi se parliamo di fattore nero e slim... non ce n'è con l'OLED.

  7. #4597
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    Ragazzi si avvicina il trasferimento a casa nuova... Distaza visione 3 metri... Utilizzo principale 25% TV (LA7 propaganda live e TG), 25% Netflix/Prime, 50% PS5... Ebbene si dopo averla comprata mi sono reso conto di giocarci più di quanto pensassi, soprattutto la sera capita di giocare on line a PES2021 con i miei amici... Proprio questo utilizzo di PES con loghi luminosi statici mi pongono dei dubbi nell'acquistare un OLED che stavo puntando e passare ad un LED... Che dite? OLED 65" (in caso puntavo il CX) o LED 77" (in questo caso non saprei quale prendere)... Faro impianto HT quindi se la TV pecca nel suono fa niente...

  8. #4598
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Varese
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da absinth87 Visualizza messaggio
    Ragazzi si avvicina il trasferimento a casa nuova... Distaza visione 3 metri... Utilizzo principale 25% TV (LA7 propaganda live e TG), 25% Netflix/Prime, 50% PS5... Ebbene si dopo averla comprata mi sono reso conto di giocarci più di quanto pensassi, soprattutto la sera capita di giocare on line a PES2021 con i miei amici... Proprio questo utilizzo..........[CUT]
    Ti stimo per "Utilizzo principale 25% TV (LA7 propaganda live e TG)"...
    Comunque io la vedo a circa 3.5 mt. ed ho un SAMSUNG Q90R da 65 perchè come scritto sopra lo pagai meno della metà, e lo ebbi ancora prima che uscisse in Italia, versione ITA ovviamente.
    Ti dico che come software e colori molto meglio di un LG OLED, ma se vuoi vedere un film al buio davvero...
    Secondo me alla fine il discorso nero assoluto è un po' una pippa da filmati di test.
    Oddio... il Q90R comunque è una TV davvero ottima, con quello che costava...
    Diciamo che se dovessi prenderlo ora come ora andrei senza dubbio di OLED ma giusto per un discorso spessore, per il resto... non lo so sai... soprattutto dopo aver usato l'ottimo software SAMSUNG...

  9. #4599
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da absinth87 Visualizza messaggio
    Ragazzi si avvicina il trasferimento a casa nuova... Distaza visione 3 metri... Utilizzo principale 25% TV (LA7 propaganda live e TG), 25% Netflix/Prime, 50% PS5... Ebbene si dopo averla comprata mi sono reso conto di giocarci più di quanto pensassi, soprattutto la sera capita di giocare on line a PES2021 con i miei amici... Proprio questo utilizzo..........[CUT]
    77" da 3 metri è proprio la sua dimensione...

    Modelli led, bhè o samsung o Sony, minimo Q80T o XH90, se possibile meglio un gradino sopra.

    Per l'utilizzo che ne fai poi, non credo ci sia tutto questo bisogno della visione film sopraffina di un oled.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  10. #4600
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ragazzi grazie mille per le risposte... oddio raramente qualche film in 4k li vedo... però il mio problema è principalmente il polliciaggio il 77" OLED è una spesa davvero troppo esosa...

  11. #4601
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    9
    Cercavo un televisore 55" per i genitori, dalle pretese non eccessive. Volevo stare sui 700-800€, sono aperto a tutte le marche. La mia priorità sono i neri, quindi vanno bene anche con tecnologia VA a discapito degli angoli di visione.
    Avete consigli?
    Ultima modifica di soxxoz; 13-04-2021 alle 11:27

  12. #4602
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti. Sono in dubbio sull'acquisto della mia prossima tv. Distanza tv-occhi circa 2.30 quindi pensavo ad un 55" (non potrei comunque andare oltre). Non so decidermi tra OLED e LED, mi preoccupa il burn in. Il mio utilizzo sarebbe soprattutto Netflix, Prime, YouTube, visione di film da chiavetta (quindi possibilmente tv con diversi codec). Ciò che mi preoccupa è che la mattina guardo spesso prima di andare a lavorare SkyTG24 (circa mezz'ora) e ogni tanto anche qualche partita nei canali in chiaro (nazionale, coppa italia, champions). Non riesco a capire quanto questo utilizzo possa influire sul burn in. Non ho fretta di acquistare, sto aspettando che escano i Sony X90J con relative recensioni anche se nel mentre vedo diverse offerte interessanti per l'OLED LG CX6.

  13. #4603
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Ciao , sono più o meno nelle tue stesse condizioni e anch'io temo per il burn-in... però in tutto quello che ho letto sia sul forum che anche su altri siti , credo che il burn-in vada un po' mitigato anche se rimane un problema reale.
    Io credo che con il tuo utilizzo dichiarato (non hai però dichiarato le ore medie di utilizzo giornaliero) non avrai problemi... l'importante è che mantieni sempre attivi tutti gli strumenti di prevenzione , non tieni al massimo la luminosità del pannello e non lasci la tv per ore con immagini statiche...direi che la mezz'ora mattutina di SkyTG24 non dovrebbe essere un problema per svariati anni..
    Personalmente mi orienterei su marchi Giapponesi con un certa tendenza a preferire Panasonic , però anche Lg è una buona alternativa anche per il prezzo.
    Ultima modifica di daniele.83; 13-04-2021 alle 11:51

  14. #4604
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25
    È vero, mi sono dimenticato delle ore di visione. Sostanzialmente la sera il tempo di un film o di qualche episodio di una serie tv. Mi capita anche ogni tanto di guardare la TV durante i pasti e in quel caso quindi di mettere in pausa per 5-10 minuti.. Sarebbe un problema?
    Comunque l'utilizzo per la visione di canali dtt non sarebbe giornaliera ma saltuaria.. Direi un giorno sì e 1-2 no.. Però visto che in ogni caso si tratta di una bella cifra non vorrei trovarmi tra 2-3 anni con il burn in..

  15. #4605
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    101

    Ciao, dato la tua fascia oraria di consumo e la tipologia di utilizzo sembra che la tecnologia OLED sia la più indicata, anche i difetti di più bassa luminosità e scarsa possibilità di buone in dovrebbero essere praticamente irrilevanti.
    Ora diventa una questione di budget. B1, C1 o i giapponesi o Philips con disponibilità superiore.


Pagina 307 di 537 PrimaPrima ... 207257297303304305306307308309310311317357407 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •