|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio su 4K fascia media
-
05-12-2018, 09:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Consiglio su 4K fascia media
Ciao a tutti, è da qualche giorno che vi seguo come anonimo, oggi ho deciso di scrivere per chiedere un paio di consigli, devo acquistare un TV per la mia camera, attualmente ho un "MyTV"40" Led FULL HD, di cui non conosco manco minimamente le specifiche, ma per giocare alla PlayStation 4 fa il suo dovere, ora vorrei fare un passo in avanti acquistando qualcosa di più completo.
Stavo cercando un 4k smart, l'utilizzo sarà principalmente per giocare alla Play, guardare Netflix e le partite su Sky (ho visto sul sito Sky i TV compatibili con l'HLG e o non li conosco o sono troppo cari).
L'idea è quella di stare intorno ai 600 Euro.
Ho visto che domani apre un nuovo Unieuro a Torino e c'è il Samsung 49NU8000 a 599€, altrimenti ero orientato su un LG 49SK8100 per il fatto che ha il ThinQ e la gestione dei colori mi sembra molto valida e inoltre ha un design da top di gamma.
Ho visto però che ha un pannello ips contro il Va Samsung, l'utilizzo che né farei sarebbe principalmente al buio o con luci molto basse e non mi interessa un ampio margine di visione in quanto lo utilizzerei sempre guardandolo frontalmente.
LG ammetto che mi stuzzicava di più anche per il comparto audio, che su Samsung trovo indecente (che però sarebbe in parte ovviato dall'utilizzo di una soundbar e di cuffie BT).
Indicativamente queste erano le idee, ci fosse qualche alternativa sono propenso ad accettarle.
I Sony non mi piacciono dal lato Smart.
RICAPITOLANDO: 4k per Gaming, Netflix, SkyQ, buon lato Smart, utilizzo frontale e con luci soffuse o spente (raramente con luci molto "alte")
NBreferirei l'acquisto in negozio o sito Unieuro in quanto potrei beneficiare di un buono di 200euro (quindi spendere 399).
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per essere stato un po' prolisso 😅
-
05-12-2018, 11:15 #2
Favorisci la migliore TV in termini qualitativi e costruttivi lasciando in secondo piano la parte smart.
Qui molti sono costretti a comprare box (Shield, ecc.) separatemente dopo aver appreso che la parte smart della propria TV (nel mio caso l'ultima versione di Android), è carente in qualcosa.
Quindi mi concentreri sulla qualità a scapito della parte smart, tanto, con poco, puoi acquistare un box con i fiocchi che fa molto meglio e molto più velocemente ciò che la parte smart della tua tv esegue.
Questo è ciò che farei io, col senno di poi. E ho speso quasi il doppio di quel budget.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
05-12-2018, 11:30 #3
onestamente ne con tizen ne con webOs ho sentito la necessità di un box externo che tra parentesi è un sempre un pezzo in più da dover posizionare ...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
05-12-2018, 13:28 #4
Sfondi una porta aperta circa il pezzo in più, ma nel mio caso con l’ultimo Android
e con on-board un ottima piattaforma smart, per di più reattivissima, ho delle gravi limitazioni... esempio niente audio dts su hdmi. Shield o pc risolverebbero la questione: box esterno.
-
05-12-2018, 13:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Per quanto riguarda il discorso Box aggiuntivo, non ho ancora approfondito e non saprei come muovermi e nemmeno ho idea dei costi, a me lato Smart interessa l'app di Sky, Netflix e nient'altro di eccezionale.
Poi contando che sono amante delle cose piuttosto minimal, un altro aggeggio mi disturberebbe un po'.
Poi un 4k HDR di livello, non so nemmeno se esiste non smart, quindi alla fine, il problema sarebbe quale sarebbe meglio e tizen e webOS sono buoni per quello che ci farei...ora resta capire quale TV prendere
-
05-12-2018, 17:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Considerando le tue necessità ed in quali condizioni userai il televisore direi di non lasciarti scappare il Samsung 49NU8000 a € 599.
Il 49SK8100 per certi aspetti è superiore al Samsung (per audio, parte smart e profondità di colore del pannello) però quest'ultimo, come dicevi correttamente, è di tipo IPS quindi i neri al buio li doveresti vedere piuttosto slavati.
.
.
-
05-12-2018, 18:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Sì, infatti LG mi sembrava ottimo, peccato sto IPS, ok che non sto spendendo chissà quale cifra, però avere un pannello già "obsoleto" non mi va...
Con profondità di colore del pannello cosa intendi?
-
05-12-2018, 18:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-12-2018, 18:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Mamma mia, così palese? Pensavo un po' meno! Direi che questa foto fuga ogni dubbio...andrò a vedere questo Samsung
Ultima modifica di Maw21; 05-12-2018 alle 18:46 Motivo: Aggiunta
-
05-12-2018, 18:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Direi di sì, sono foto fatte professionalmente dai recensori di rtings, quello a sinistra è ovviamente il NU8000, ma se vai a vedere i vari confronti tra TV con VA e quelli con IPS, la differenza è bene o male sempre così netta.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-12-2018, 19:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Ho visto che il 49" è 60hz, mentre il 55" è 120hz...
Cambia tanto a livello di utilizzo quotidiano?Ultima modifica di Maw21; 05-12-2018 alle 20:09
-
05-12-2018, 21:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Con un pannello a 60 hz potresti notare l'effetto scia nello sport (per esempio del pallone, di un auto da corsa ecc.).
.
-
05-12-2018, 21:54 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Mi sa che faccio "lo sforzo" e punto a un 55" con 120hz, magari a 699 l'NU8000 55" sotto Natale lo trovo
-
06-12-2018, 09:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Penso proprio di sì, lo ha preso qualche giorno fa un mio parente e a quel prezzo da Trony online.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-12-2018, 19:30 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Niente, il 55" è troppo grosso, devo per forza valutare massimo 50", mi sa che l'idea è quella del NU8000, altrimenti sto guardando un LG in esclusiva Unieuro, modello UK6950, 50 pollici con pannello VA il che mi stuzzica molto...su Rtings non trovo nessuna recensione...