Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15

    Cosa prendere tra questi 5 TV sotto 700 euro?


    Ciao,

    mi servirebbe aiuto perché sono molto indeciso tra questi modelli, non riesco a decidere cosa è da preferire.
    Alcune caratteristiche sono simili ma avendo limiti di budget non vorrei prendere un tv che fra poco è obsoleto.

    Su alcuni cambiano i valori in base alla grandezza del panello della stessa linea, ma faccio fatica a capire quanto sia importante avere 60hz o 120hz ad esempio, oppure quanto influisca avere edge-led o direct-led, così come VA o IPS (ma sono quasi tutti VA), così come pur emi sfugge quanto sia critico il livello di broightness tra 250, 300 o 400.

    USO:
    Console attuali e future 4k HDR
    Film 1080p e 4k HDR
    Netflix (4K e HDR)
    Sport
    pochissima tv normale



    MODELLI TRA CUI SONO INDECISO:

    - SAMSUNG 50NU7400 - 430-450 euro (valutato per spendere meno possibile ma se garantisce buoni risultati)

    - SAMSUNG 49Q6FN - sui 550-650 (qui mi preoccupa il pannello 60hz e i voti terribili a local dimming)
    il 55 sarebbe ottimale perché 120hz ma si sale oltre 750 ed è veramente troppo

    - SAMSUNG 49NU8000 - sui 600-650 (qui mi preoccupa il pannello 60hz e i voti terribili a local dimming)
    il 55 sarebbe ottimale perché 120hz ma si sale oltre 750 ed è veramente troppo

    - PHILIPS 50PUS7303 - sui 550 (prezzo mi pare ottimo, mi pare meglio essendo direct led, ma sempre 60hz)
    ci sarebbe anche il 55 che sale poco di prezzo eventualmente

    - PHILIPS 49PUS7503 - sui 550 (prezzo mi pare ottimo, ma sempre 60hz)
    ci sarebbe anche il 55 che sale poco di prezzo eventualmente



    Grazie per l'aiuto a chi mi darà una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considerando che vuoi sfruttare l'HDR direi che la scelta migliore sia il Samsung 49Q6FN.

    https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...fn-q6f-q6-2018

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    140
    per l uso attuale console e sports deduco calcio consiglio un 120 hertz e puoi prendere o l nu8000 che lo trovi a 700euro o domani se segui il post del black friday i q6 55 allo stesso prezzo.
    Il philips l avevo puntato anche io,il 50pus7303/12..è valido ma purtroppo è 60 hertz e se hai le console buttati diretto su samsung che tra l nu800 e il q6 nelle loro versioni 55 danno il mgelio di se. 120 hertz vsync free.
    i pannelli samsung da 49 sono 8 bits enn 10 nativi..occhio..a quel punto il gioco nn vale la candela e il philips che tho citato è meglio se non addirittura questo hisense u7a

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Considerando che vuoi sfruttare l'HDR direi che la scelta migliore sia il Samsung 49Q6FN.

    https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...fn-q6f-q6-2018

    .
    il problema è che la versione 49 è la versione castrata della 55...è un peccato.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104
    scusate ero venuto a qui a scrivere che avevo deciso per il q6 da 49 pollici, per la cameretta ma leggo di questo problema dei 60 hz.
    ma se le console non superano i 60 hz e alcuni gioco(molti vanno a 30) quale sarebbe il problema?

    io lo userei per neflix, infinity xbox one s, tutto in 4k e hdr ovviamente...skyq non ce l'ho ancora.

    me lo sconsigliate?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104
    Aggiungo questo direttamente dalla community samsung

    "A quanto dice il sito Rtings, che personalmente ritengo abbastanza affidabile. Il 49Q6FN supporta il Freesync, i 120hz e come tutta la serie Qled 2018 dovrebbe supportare anche il VRR (variable refresh rate) A non supportare Freesync, 120hz VRR è il 49NU8000, che li supporta invece dai 55 pollici in su. Ecco la comparativa tra le 2 tv: https://www.rtings.com/tv/tools/comp...g-q6fn/586/623"

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Purtroppo anch'io per questioni di spazio devo comprare un 49" e vedo che rispetto ai 55" sono penalizzati.La lista dei papabili è quella descritta all' inizio e mi sto chiedendo se, vista l'offerta che ci sarà domani vale la pena prendere il Sony 49xf 9005 spendendo un centinaio di euro in più sapendo che la parte smart non è per ora il massimo

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104
    questa info mi ha buttato nello sconforto totale...
    in camera ora ho un 42 ed è giusto, volevo un 49 giusto per aumentare , un 55 sarebbe eccessivo, la sera soprattutto ci si potrebbe fare la lampada...

    però ora con questo problema del free sync qualcuno può dirmi se posso avere problemi anche con i film o è solo per il gaming?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ragazzi tenete presente che su Google si trovano delle ottime recensioni del 49Q6FN fatte dagli utenti.

    https://www.google.it/search?q=samsu...hrome&ie=UTF-8

    .

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104

    Ho letto in un articolo di maggio scorso che solo dal 55 si ha il free sync.
    A questo punto ci sono due domande:
    C'è stato qualche aggiornamento anche per il 49?
    Per i film in 4k e Netflix /infinity incide in qualche modo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •