|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Come valutare (e comparare) le TV 4K
-
13-11-2018, 11:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Come valutare (e comparare) le TV 4K
Buongiorno a tutti.
Frequentando spesso questo forum (da anonimo prima a utente registrato poi) ho notato come spesso sia difficile valutare la "qualità percepita" di un TV prima del suo acquisto.
Tantissimi utenti scrivono discussioni per avere suggerimenti legati alla scelta del TV, ottenendo pareri spesso basati su caratteristiche tecniche "sulla carta".
Al di là della difficoltà di reperire dati tecnici precisi, la valutazione e la comparazione di TV prima dell'acquisto dovrebbe essere anche (e forse "soprattutto"?) soggettiva. E' poi il singolo utente, infatti, che dovrà sedersi sul suo divano, davanti al suo TV e "godersi" il suo acquisto.
Il problema è che, a mio modo di vedere, questo è spesso impossibile: nei centri commerciali e nei negozi "fisici", i confronti sono spesso molto difficili. Luci sparate, immagini provenienti da sorgenti diversi, posizionamenti improbabili.
Quante volte ho cercato di confrontare due modelli di marche diverse, e ho dovuto saltare da uno stand all'altro, vedendo tv con demo "ad-hoc" per quel tv, cercando di capire quanto fosse "buono" uno rispetto all'altro.
Tutto questo per chiedere, a voi utenti del forum più esperti di me: esiste un modo per rendere più efficace una comparazione "ad occhio" di due (o più) TV che mi interessano?
In particolare, secondo me sarebbe interessante valutare: a) il contrasto, b) l'uniformità del pannello, c) la gestione del movimento.
Come si potrebbe fare?
Io ho pensato che un appassionato medio potrebbe portarsi appresso una pennetta USB con dei filmati di test ben definiti e, previo consenso di un commesso, potrebbe provarli sui tv per verificarne la resa (su cose che lui conosce).
Non dico di voler ottenere lo strumento di misurazione perfetto, anzi, ma solo di aver qualcosa che permetta a uno di noi (utenti del forum, per esempio) di avere un'idea un po' più precisa di quello che va a comprare.
Cosa ne pensate? E' utopia?
Ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondermi
-
13-11-2018, 11:15 #2
La risposta è semplice, NO.
Per diversi motivi, alcuni li conosci già come ad esempio le condizioni non ideali degli ambienti dove sono esposti i TV, la probabile NON disponibilità di metterti a disposizione le TV per il confronto.
Anche i singoli aspetti che ti interessa valutare, come ad esempio l'uniformità del pannello, anche se riesci a verificare che l'esemplare in prova non ha problemi di uniformità che fai? Ti compri quello esposto in prova? Perchè diversamente non avresti alcuna garanzia che lo stesso modello non abbia problemi di uniformità....
-
13-11-2018, 11:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Grazie per la risposta.
In realtà per gli aspetti legati al pannello pensavo più ad una "valutazione con coscienza". Nel senso che un minimo di recensioni devi prima comunque leggerle, la visione di persona è successiva. Esempio: "il Philips 50PUS7303 soffre un po' di clouding"-> vado a vedere, sapendo la cosa, se per me è eccessivo "almeno" in quell'esemplare in negozio.
Un'altra cosa che comunque potrebbe essere utile è la differenza di contrasto: con la luce dei megastore, i Sony XF85 e XF90 possono sembrare uguali, quando uno è IPS e l'altro è VA FALD. Avere evidenza di questo sarebbe prezioso.
Però forse hai ragione, la maggior parte dei commessi declinerebbe la richiesta di "confronto con pennetta".