Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    Io sono dell'idea che un oled in mano mia fa una brutta fine.
    Quindi resto sempre indeciso tra risparmio (sony xf9005) o rompere il budget, samsung q9fn.
    Di Samsung non conosco neanche tizen. Mentre conosco bene android di sony.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    133
    Come ti trovi con l android dj sony? Ci sono applicazioni come raiplay dplay now tv dazn e veezie?

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Ci sarebbe anche un altro discorso da fare.
    Al momento io necessito di una tv 4k.
    E siamo in un periodo di cambiamento nelle tecnologie, vedi l'avvento dell'8k, hdmi 2.1, quantum dot oled, e dio solo sa cosa ancora.
    Un mio ragionamento ,spero sensato , era di spendere non troppo per un buon tv ora, e magari cambiarlo fra 3/4 anni con qualcosa di classe superiore.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    25
    Ma in realtà basta impostare uno screen saver per salvaguardare il pannello oled..io credo che a parità di prezzo tra un B8 (1850) e un XF9005 (1750) 65 pollici entrambi opterei comunque per il primo..anche perchè se fra 4 anni lo vorrai cambiare per un pannello superiore scongiuri anche un eventuale burn in futuro (intendo non lo sforzi troppo nel lungo periodo abbassando le gia ridotte possibilità di burn in)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152
    Pur non essendo un tecnico vado controcorrente e ti do il mio consiglio basato su numerose ricerche fatte ultimamamente (anche io alla ricerca e combattuto tra oled e led).

    Per l'utilizzo che ne fai tu, molto free ed a 360 gradi io starei sul led. Oled è un televisore che da il meglio di se al buio e che esalta contenuti di altissima qualità. viceversa un buon led mangia un pò di tutto e si presta ANCHE ad utilizzo meno ricercato senza farti venire patemi da stampaggio. Tra l'altro se sei un videogiocatore tieni conto che, in linea di massima, l'input lag di un oled è più alto rispetto a quello di un led. XF9005 ottima scelta, su Comet ad oggi 65Q9 a 2499 - 300 di rimborso samsung cui aggiungere un prodotto (soundbar) in regalo, vero è una bella cifra ma prendi un televisore TOP che ti potrà durare anni.

    se vuoi risparmiare valuta un samsung 65Q6 (1.350 online)


    Ultimo consiglio visto che siamo prossimi: attendi il black friday.

    NB: personalmente non comprerei in negozio fisico. Se vi fossero problemi con il pannello lo sbatti di andare avanti ed indietro col mostro (65 pollici è un bel bambino) è a tuo carico. Se lo compri online risparmi, hai 14 giorni per il reso, e se ci fossero problemi riconosciuti se lo vengono a prendere loro.
    Ultima modifica di pali; 15-11-2018 alle 10:25

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Ma negozi online . Mediaworld e unieuro, o avete negozi particolari dove comprare?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da 9Enrico0 Visualizza messaggio
    Ma negozi online . Mediaworld e unieuro, o avete negozi particolari dove comprare?
    Domanda che interessa anche a me...

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Citazione Originariamente scritto da pali Visualizza messaggio
    Pur non essendo un tecnico vado controcorrente e ti do il mio consiglio basato su numerose ricerche fatte ultimamamente (anche io alla ricerca e combattuto tra oled e led).

    Per l'utilizzo che ne fai tu, molto free ed a 360 gradi io starei sul led. Oled è un televisore che da il meglio di se al buio e che esalta contenuti di altissima qualità. vic..........[CUT]
    Sai cosa, il mio problema è che in casa ho tutti pannelli 1080p.
    Lo schermo del pc è un ips edge led.
    La tv è un plasma panasonic (da un po la ritenzione delle immagini è peggiorata, e si vedono 2 bande più grige sullo sfondo nero).
    Non ho mai avuto a che fare con i fald.
    Per questo motivo ho anche il dubbo tra xf9005 e q9fn. Non so cosa cambia tra 40 zone luminose e 500. So che 2700€ mi sembrano tanti.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.422
    Ciao, ti ha già risposto pali molto dettagliatamente, negozi online per il Samsung QE65Q9FNAT Comet a 2499, deduci 300 euro del rimborso Samsung, e aggiungi la scelta di 1 dei 3 prodotti in omaggio (TV da 43" o Smartphone A7 o Soundbar).
    Per le zone di controllo in local dimming è naturale che 500 invece di 40, permettano una più accurata regolazione della retroilluminazione, blooming molto più contenuto ecc.
    Ma come ti hanno consigliato il Black Friday è alle porte (una settimana) aspetta e poi decidi.
    Ultima modifica di oceano60; 15-11-2018 alle 20:59

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24
    Seguo perchè anche io volevo prendere un Sony 55xf9005 per uso TV/Netflix/PS4 pro, ma su rtings.com ho trovato quello che riporto sotto. Mi potete aiutare a capire, per favore? grazie!
    It turns out 1080p @ 120 Hz is possible, when the Xbox's connection type is changed from Auto-detect (Recommended) to HDMI: (Xbox > Settings > Display & sound > Video fidelity & overscan > Display > Connection > HDMI). Unfortunately in this mode 4k, HDR, 50 Hz and 24 Hz aren't possible, so this mode is only recommended when the higher refresh rate of 120 Hz is more important to you than these other features. Find out more here.
    Update 06/18/2018: Correction, 24 Hz and 50 Hz are in fact possible with the Xbox's connection type set to HDMI.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.422
    Ciao, parla della connessione tra Xbox One con il Sony 55xf9005 per ottenere a 1080 di risoluzione e 120 Hz come frequenza dei fotogrammi, invece di lasciare in automatico (valore di default) va settato seguendo il percorso indicato (HDMI).
    Tuttavia selezionando questa impostazione preclude il funzionamento in 4K a frequenze di 50 Hz e 24, quindi è consigliata solo per ottenere frequenze elevate a discapito delle limitazioni sopra esposte in 4K.
    L'aggiornamento del 18 giugno sembra aver risolto il problema, settando HDMI e non Auto-detect, a risoluzioni 4K sono supportate le frequenze 50Hz e 24 Hz.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, ti ha già risposto pali molto dettagliatamente, negozi online per il Samsung QE65Q9FNAT Comet a 2499, deduci 300 euro del rimborso Samsung, e aggiungi la scelta di 1 dei 3 prodotti in omaggio (TV da 43" o Smartphone A7 o Soundbar).
    Per le zone di controllo in local dimming è naturale che 500 invece di 40, permettano una più accurata re..........[CUT]
    Mi sono espresso male.
    Nelle recensioni non vedo una differenza abissale tra il q9fn e l'xf9005.
    Mi chiedevo se avere 40 zone al posto di 500 fosse un grosso handicap e minava fortemente la qualità visiva.
    Forse dovrei prendermi un pomeriggio e andare a vedere bene ste 2 tv da unieuro o Mediaworld, anche se dubito che serva a molto dato che una volta a casa cambiano nuovamente aspetto

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152
    Oltre alle differenze di pannello devi anche considerare il sistema operativo e non è cosa di poco conto.

    Sony monta Android coi suoi pro e contro (molto smanettabile - kodi - ma abbastanza pesante e lento) Samsung monta Tizen sistema velocissimo ma abbastanza chiuso.

    io tra giugno ed agosto ho avuto modo di provare con continuità un q9 65 pollici, mi è piaciuto molto ma ho riscontrato solo un paio di difetti:

    1) non legge alcuni codec video (tipo gli avi) per cui devi passare da un lettore esterno (chiavetta, box android, console)
    2) sull'upscaling a mio parere lavora meglio l'elettronica della Sony

    la visione in negozio purtroppo lascia il tempo che trova.
    Ultima modifica di pali; 16-11-2018 alle 08:44

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, parla della connessione tra Xbox One con il Sony 55xf9005 per ottenere a 1080 di risoluzione e 120 Hz come frequenza dei fotogrammi, invece di lasciare in automatico (valore di default) va settato seguendo il percorso indicato (HDMI).
    Tuttavia selezionando questa impostazione preclude il funzionamento in 4K a frequenze di 50 Hz e 24, quindi ..........[CUT]
    Chiaro, grazie mille! Ma quindi questo preclude il 4K a 120 Hz su questa TV?
    Che altra tv per game/tv/netflix/streaming in generale intorno ai 800-1000 euro potrei considerare valida? Possibilmente Android, non Samsung e da usare in una stanza luminosa/con luci accese.
    Grazie mille!

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.422

    Nessun TV supporta 4K 120 Hz in ingresso, supera la larghezza di banda del HDMI 2.0, puoi farlo ma a 1080P, ci vorrebbe HDMI 2.1, i primi tv usciranno nel prossimo anno, sia la PS4 Pro che la Xbox One X supportano al massimo in 4K la frequenza di aggiornamento a 60 HZ, se vuoi i 120 Hz solo a 1080P.
    Ultima modifica di oceano60; 18-11-2018 alle 08:35


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •