|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: TV 65" e oltre, quale prendere?
-
31-10-2018, 07:47 #1
TV 65" e oltre, quale prendere?
Buongiorno, sono in attesa di acquistare un nuovo tv e avendo una distanza di visione di circa 3.5 mt sarei orientato ad un taglio di almeno 65".
L'uso che ne farò sarà per il momento la visione di materiale in HD/Full HD, partite su Sky HD e film in BR, successivamente passerò al 4k con SkyQ, Netflix e Amazon Prime Video.
La mia preferenza è sui tv Sony, provengo da un eccellente KDL-52Z5500 e leggendo le varie recensioni in aggiunta ai vs consigli, credo proprio di non sbagliare restando su tale marchio.
Scartando gli Oled per il loro costo (per me) ancora troppo alto, ma anche perchè mi pare di capire che sul calcio non si comportano troppo bene, devo quindi necessariamente orientarmi sui LED, e qui la mia scelta è il Sony KD65XF9005 che attualmente viene €1799, poi c'è il Sony KD70XF8305BAEP a €1499.
Vedendo le caratteristiche su Display Specifcations noto che sono modelli molto simili ed entrambi montano pannelli VA, ma non mi è chiaro se il modello da 70"abbia il Local Dimming o no, e comunque mi chiedo perchè un tv più grande costi meno di uno più piccolo... quali sono le differenze sostanziali tra i due modelli e se i €300 di differenza sono giustificati o meno...
Chiaramente le dimensioni più grandi e il prezzo inferiore mi ingolosiscono ma non vorrei "sbagliare" l'acquisto, qui il link alla comparativa: https://www.displayspecifications.co...ison/da366338f
Non valuto altri marchi ad eccezione di Panasonic, mi sapete indicare qualche modello equivalente e se rispetto a Sony vale davvero la pena cambiare?
Grazie anticipatamente.Ultima modifica di mbaciccio; 31-10-2018 alle 13:28
-
31-10-2018, 16:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Sony 65XF9005 è superiore sia perché ha pannello Full LED e sia perché questo è a 10 bit nativi.
Comunque considerando che non ci devi giocare in HDR potresti anche prendere il 70XF8305 così hai un buon televisore da 70" (che dalla tua distanza di visione è un po' meglio per i contenuti in 4K rispetto ad un 65") e risparmi € 300.
.
-
31-10-2018, 19:10 #3
Grazie Angelo,
a me dei giochi non interessa nulla, io mi concentro unicamente sulle partite e film (Full HD/4K) e in virtù di questo utilizzo "pretendo" che la tv che andrò ad acquistare mi restituisca immagini di gran qualità.
In virtù di questo volevo capire se la differenza (in termini di resa visiva) tra i due è molto marcata o se si tratta di sottigliezze, e se il 70" è un edge led privo di local dimming o no, perchè mi pare di aver capito che purtroppo dovrebbe differire proprio in queste due cose e non vorrei incappare in neri che diventano grigi o avere problemi di clouding.TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
-
01-11-2018, 01:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Non credo che i neri del 70XF8305 possano diventare grigi dato che il pannello è un VA.
Per le partite poi va bene anche in virtù del fatto che il pannello è a 120 hz.
.
-
01-11-2018, 05:58 #5
Quindi ritieni che la differenza in termini di qualità di visione è simile al 65"? considera che ci vedrò molti film...
Mi confermi anche che si tratta di un edge led senza local dimming? non vorrei avere problemi di clouding...TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
-
01-11-2018, 10:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Secondo Display Specifications il 70XF8305 ha pannello direct LED.
https://www.displayspecifications.com/en/model/ca6d136a
Non mi risulta abbia problemi di clouding.
.