Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49

    Il ces di Las Vegas è dall’8.1 al 12.1.2019, per cui allora si saprà che novità ci saranno.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Prima che arrivino in vendita da noi poi bisogna aspettare fino aprile maggio
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da dj665mk Visualizza messaggio
    resta importante per i miei gusti la visione d'immagine, la lettura di più formati possibile 4k ecc
    e la possibilità di trovare un ottimo settaggio visivo.
    ora chiedo a voi esperti quali secondo voi può risolvere queste mie esigenze?......
    Premesso che non sono un esperto, i tre modelli da te quotati - come puoi verificare dalle recensioni più serie e dal giudizio dei possessori nei forum - sono tutti e tre validissimi; io preferisco l'elettronica di Sony e di Panasonic (per motivi differenti), ma ad onor del vero anche il c8, fratello dell'E8 da te menzionato, esce bene dalle reviews.
    Secondo me, a livello di qualità di immagine cascheresti comunque in piedi; poi, il tv perfetto non esiste, come potrai leggere e riscontrare.

    Citazione Originariamente scritto da dj665mk Visualizza messaggio
    mi chedevo anche se magari mi conveniva aspettare anche il prossimo anno per vedere le nuove serie 2019 di LG o
    Panasonic che magari saranno ancora più performanti.......
    è una scelta soggettiva, dettata da motivi razionali e da motivi emozionali; e difatti i consigli che ti sono stati dati divergono. Io posso dirti che aspettare i modelli nuovi ha dei pro (che è inutile sottolineare, si tratta dell'ultimo modello, cioè dello stato dell'arte) e dei contro: i contro che ravviso io sono almeno tre: 1) se uno aspetta il televisore "definitivo" ci sono grossissimi possibilità che rimanga deluso, non credo verrà presentato a gennaio; è ancora troppo presto per gli oled, e comunque, statisticamente, succede rarissimamente che esca un modello che rasenti la perfezione (io ricordo i Kuro KRP, anch'essi non esenti comunque da qualche critica); 2) se uno dei parametri di scelta è, non dico il budget, ma il value for money, beh...la curva dell'andamento dei prezzi dimostra storicamente come il periodo peggiore per acquistare siano i primi mesi di uscita; 3) a proposito di uscita: come già stato detto, i modelli nuovi vengono presentati ad inizio gennaio al CES di Las Vegas, ma per trovarli materialmente disponibili nei negozi (anche online) bisogna aspettare aprile, se non maggio. L'attesa quindi sarebbe lunghetta; poi, se si scavalca l'estate, magari si ritorna a pensare ai modelli 2020, data da molti indicata come quella della piena implementazione dell'hdmi 2.1 e della definitiva maturità dei pannelli oled.

    Insomma, se vuoi il tv sic et nunc, i modelli da te indicati sono tutti e tre OTTIMI (l'AF9 oserei dire fantastico, ma è un giudizio personale, e l'FZ800 non è da meno); se vuoi aspettare, oltre al pro di avere l'ultima tecnologia uscita sul mercato, ci sono alcuni contro, il cui peso va valutato soggettivamente da ognuno, nello specifico da te.
    Ultima modifica di pete; 15-10-2018 alle 12:54

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    23
    Grazie per le vostre risposte, Sono molto orientato sul pana fz800, mi piacciono le immagini visive, mi chiedevo se le porte Hdmi supportano lo standard ARC, questo perche' magari collegando un sintoampli Ht, potrei avere a disposizione più porte hdmi per collegare i vari apparecchi, un altra domanda se utilizzo una soundbar , in un secondo momento potrei collegarla e farla funzionare come cassa centrale di un eventuale impianto HT? pensavo a questa ( https://www.panasonic.com/it/consume...sc-htb488.html ) se esiste questa possibilità sapete dirmi che soundbar potrei prendere in considerazione? mi chedevo anche se il pana da me citato ha la funzione mirroring.
    Ultima modifica di dj665mk; 15-10-2018 alle 13:45

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da dj665mk Visualizza messaggio
    Buona sera a tutto il Forum,
    sono intenzionato ad acquistare un nuovo tv oled per il mio soggiorno
    sono più di 6 mesi che mi sto documentando su caratteristiche e modelli e come molti sono arrivato al punto che non so più che pesci prendere, veniamo al punto.

    I modelli da me scelti sono:
    Panasonic fz800 55" / 950 55"
    LG E8 55&quo..........[CUT]
    Guarda, sono gli stessi tv che ho in mente io. Hai fatto bene a citare l'LG E8 e non il C8 come fanno alcuni, perch' tra C8 e gli altri due per me c'e' paragone a favore di Sony e Panasonic.
    Come ti e' stato già' detto, sono i 3 migliori oled in circolazione, e credo che la tua scelta alla fine debba cadere sulla base del tuo budget. A me piace l'estetica del Sony, ma mi piace anche l'E8, il Panasonic mi piace molto meno. Ma se per te questo aspetto non e' importante, allora il Panasonic credo sia, forse, il più completo dei 3, considerando giochi, sport e cinema. Fossi in te aspettarei il black friday e poi prenderei quello col migliore rapporto qualità/prezzo.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    23
    Come estetica il sony e' imbattibile, pero' non mi piace il fatto che Sia inclinato preferisco a quel punto af8,
    L'estetica del Pana e' vero un po datata ma comunque molto pulita e classica, mentre invece LG E8 esteticamente piacevole ma secondo me per dare rigidezza al pannello hanno dovuto mettere il vetro dietro che comunque se lo tocchi rispetto al Pana e' molto piu ballerino per non parlare poi del LG C8 che e' anche più fino visto che manca il vetro dietro, altro discorso per il Sony e' molto stabile Af 9 dato che ha il supporto tipo libretto ma non mi piace , invece af8 siamo come il pana, queste sono mie considerazioni personali

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da dj665mk Visualizza messaggio
    Come estetica il sony e' imbattibile, pero' non mi piace il fatto che Sia inclinato preferisco a quel punto af8,
    L'estetica del Pana e' vero un po datata ma comunque molto pulita e classica, mentre invece LG E8 esteticamente piacevole ma secondo me per dare rigidezza al pannello hanno dovuto mettere il vetro dietro che comunque se lo tocchi rispett..........[CUT]
    Hai visto l'AF9 in negozio? Che sia inclinato nemmeno te ne accorgi.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Chris Visualizza messaggio
    Hai visto l'AF9 in negozio? Che sia inclinato nemmeno te ne accorgi.
    L'ho visto al MW ti ripeto e' molto bello pero' non mi conVince preferisco di gran lunga una posizione classica,poi io personalmente nel tv preferisco altre cose l'estetica e' importante ma non e' tutto, quando il tv ha un estetica classica e pulita come il pana e' piu che sufficente per i miei gusti d'altronde ci devo vedere film

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Io preferisco l'AF9 (e forse anche l'AF8) all'FZ800, perché se è vero che il secondo ha una fedeltà ed accuratezza cromatica superiore, almeno prima della calibrazione, a mio giudizio l'immagine che restituisce Sony è più "pulita" e tridimensionale; mi pare che gli oled Sony uniscano i pregi degli lcd al contrasto e conseguente brillantezza degli oled; inoltre il motion handling del Sony è eccezionale, e per me che guardo molto sport è un aspetto importante (ma mi hanno detto sul forum dedicato che pure FZ si comporta bene con lo sport). Inoltre Sony supporta Dolby Vision ed ha una piattaforma smart (Android) che se un tempo creava problemi, credo che alla lunga risulterà migliore, più completa. Ma sono dettagli e preferenze assolutamente soggettive e frutto di mere impressioni visive (mie, cioè di un non addetto ai lavori).

    L'FZ800 è un GRAN tv, per alcuni addirittura il migliore, e sono certo - a meno di evidenti difetti del pannello, che però possono capitare con ogni oled, a prescindere dal brand - rimarresti pienamente soddisfatto. Inoltre, se hai un sistema ht, o se hai l'intenzione di implementarlo, con FZ800 1) non pagheresti il plus di un built-in audio; 2) avresti lo spazio per posizionare una soundbar separata che funga da centrale o un vero centrale davanti al tv; cosa non possibile con AF8 a meno di non appenderlo al muro, e praticamente impossibile con AF9 (il tv dal muro sporgerebbe non poco).
    Ultima modifica di pete; 15-10-2018 alle 15:54

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    23
    ecco hai centrato il mio problema, rimanendo sul fatto che oramai mi sono deciso a prendere il pana fz800 per l'mpianto audio prendero' un sintoampli e se possibile vorrei collegare una soundbar per usarla come cassa centrale quando uso il sistema ht, ed invece come soudbar quando non uso il sintoampli, si può fare? datemi consigli

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Pure io avrei scelto il Pana.............

    Riguardo alla tua domanda relativa alla soundbar, forse è meglio se posti nella sezione dedicata.........(comunque direi di no)
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    23
    Buon giorno, oggi o al massimo domani prenderò il panasonic - TX-55FZ800 , riflettevo sul fatto che se magari prendessi invece il
    pana TX-55FZ950 con sounbar, potrei collegare la stessa all'ampli e farla lavorare come centrale, destra e sinistra?cosa pensate e' possibile? dove metterò la tv ho spazio solo per lei mi rimangono solamente poche cm intorno più o meno 4 cm per lato, se riuscirei a sfruttare la soundbar incorporata collegandola ad un ampli avrei risolto ogni problema, altrimenti girando in rete ho visto delle saundbar passive https://www.klipsch.com/products/rp-...sive-sound-bar tipo questa o https://audioquality.it/soundbar-def...ssa3-nero.html , https://www.amazon.com/PSB-Imagine-W.../dp/B00IF9FIX2 potrebbe essere perfetta ma credo sia troppo alta per stare tra la base ed il tv se esiste qualcosa di piu basso sempre passivo tipo max 6/7 cm di altezza sarebbe perfetto, allora opterei per FZ800

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da dj665mk Visualizza messaggio
    Ok, vedo che siete molto competenti, ma ripeto la mia domanda secondo voi che tv mi consigliate di prendere, oppure voi che fareste aspettate e modelli 2019 Lg e panasonic, sapete che periodo usciranno?
    Io e Cesare abbiamo fatto più o meno la stessa cosa: preso un TV economico senza rinunciare troppo alla qualità. Lui un oled FHD, io un LCD 4k (il philips 7303). Dipende dalle condizioni di visione e dai programmi stessi.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    L'FZ800 ha un sistema operativo che è praticamente identico a quello del mio plasma di almeno 10 anni fa. Per cui l'ho completamente escluso. Non supporta nemmeno il dolby vision. Io se fossi in te aspetterei, come farò io, gennaio. I prezzi si abbasseranno e almeno farai una scelta consapevole di cosa verrà presentato nel 2019. Al momento ioti consiglio un LG C8 se guardi principalmente Blu-Ray, (on un bel sistema operativo), altrimenti un Sony AF9, ha il mioglior processore e per la visione della tv di tutti i giorni, sky o dig. terrestre, film o materiale caricato, streaming e tutto quello non ha una qualità al top, si vede sempre meglio di qualsiasi altro tv.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424

    Segnalo su unieuro 55fz800 a 1478...a questo prezzo non avrei dubbi


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •