Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    21

    aiuto oled v/s proiettore


    Buongiorno a tutti,
    sono una new entry. Dopo un mese di frequentazione in questo forum, cercando di leggere quanto più materiale potesse essere utile nel dipanare la scelta che vorrei fare, mi sono arreso e mi rivolgo a voi per avere suggerimenti o consigli.
    Mi si è liberata una camera nella mia casa e vorrei adibirla a sala divertimento. Convinto di andare su un televisore Sony oled a1 65” oppure samsung 75” Q9FN, navigando nel forum ho “scoperto” i proiettori e più specificatamente il vw 270es oppure uhz 65. A questo punto i miei dubbi si sono ampliati in quanto sono completamente a digiuno di cosa significa utilizzare un proiettore rispetto ad un televisore, la manutenzione che richiede e se un utilizzo prolungato ne limita l’utilità.
    Vi do qualche informazione che vi possa aiutare al meglio a valutare la mia situazione. La stanza è 4,40 mt. Per 3,70, le finestre sono su 3 lati, il soffitto è in legno scuro, il budget previsto è intorno ai 6000 euri, telo compreso. Supporti collegati, sky q, PS4 pro e netflix. Calcio, cinema, gaming e fiction sono i programmi normalmente utilizzati per 5/6 ore al giorno.
    Vi ringrazio fin da ora per l’aiuto che potrete offrirmi, pregandovi di non utilizzare termini particolarmente tecnici in quanto sono ignorante in materia. Per ulteriori info sono a disposizione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    se ci giochi escludi l'uhz65 ha un input lag troppo alto...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    824
    6ore al giorno meglio un TV. Con quel budget entra un LG Oled 77C8. Con il proiettore occorre oscurare anche le pareti e pavimento per migliorare il contrasto. La base può superare 2,5mt ma la lampada dura di meno ed occorre una frequente taratura per compensare la perdita di luminosità.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.946

    Si, 6 ore al giorno sono tante per un proiettore, al limite uno laser, così non ha bisogno di tarature frequenti.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •