Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Consiglio acquisto Tv 4K 43" o 49"


    Ciao, devo acquistare una Tv 4K, sono indeciso fra 43" e 49". Utilizzo principale: Tv Digitale Terrestre, Sat Free (non ho Sky) e giocare alla Ps3, non guardo quasi mai film.

    In particolare:
    -Sony XF-90 49", XF-85 43"
    -Panasonic TX-49FX780, TX-43FX633
    -Samsung Q6FN 49", MU8000 49", KS8000 49"
    -LG 43UK6950PLB, 43UK6750PLB, 49SK8500PLA

    Quale di questi modelli ritenete migliore?
    Grazie.
    Ultima modifica di Guest_45925; 18-10-2018 alle 12:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il migliore è il Sony 49XF9005 che è un Full LED anche se la parte smart sembra essere lenta e buggy.

    Tuttavia considerando che lo si trova anche a € 871 trovo interessante per il prezzo il Samsung 49Q6FN che non è un Full LED ma ha comunque pannello VA 10 bit nativi ed a 120 hz. La parte smart è poi dotata di diverse app utili ed è veloce

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il migliore è il Sony 49XF9005 che è un Full LED anche se la parte smart sembra essere lenta e buggy.

    Tuttavia considerando che lo si trova anche a € 871 trovo interessante per il prezzo il Samsung 49Q6FN che non è un Full LED ma ha comunque pannello VA 10 bit nativi ed a 120 hz. La parte smart è poi dotata di diverse app utili ed..........[CUT]
    Grazie, non sono un esperto, per fare un paragone, quali sono le migliori Tv 43" e 49";nel post precedente ne ho elencate alcune, ma indicatemene anche altre.
    Ultima modifica di Guest_45925; 17-09-2018 alle 18:46

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come 43" considera il nuovo Philips 43PUS7303 dotato del potente processore P5.

    https://www.philips.it/c-p/43PUS7303...ight-su-3-lati

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il migliore è il Sony 49XF9005 che è un Full LED anche se la parte smart sembra essere lenta e buggy.

    Tuttavia considerando che lo si trova anche a € 871 trovo interessante per il prezzo il Samsung 49Q6FN che non è un Full LED ma ha comunque pannello VA 10 bit nativi ed a 120 hz. La parte smart è poi dotata di diverse app utili ed..........[CUT]
    Occhio mi sembra di aver letto che i 49 hanno il pannello castrato a 60hz fonte: ritings.com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Come 43" considera il nuovo Philips 43PUS7303 dotato del potente processore P5.

    https://www.philips.it/c-p/43PUS7303...ight-su-3-lati

    .
    Grazie, come 43" mi consigli Philips 43PUS7303, come 49" Sony XF9005. Samsung, Lg e Panasonic meglio evitarle?

    Della Sony XF-85 43", cosa ne pensi? E' inferiore alla Philips 43PUS7303?

    Esistono Tv 43" con retroilluminazione Led Diretta con Local Dimming?
    Ultima modifica di Guest_45925; 18-10-2018 alle 12:56

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da SirioSnow Visualizza messaggio
    Occhio mi sembra di aver letto che i 49 hanno il pannello castrato a 60hz fonte: ritings.com
    Grazie, tu quali Tv 43" e 49" mi consigli? Samsung, Lg e Panasonic meglio evitarle?

    Della Sony XF-85 43", cosa ne pensi?

    Esistono Tv 43" con retroilluminazione Led Diretta con Local Dimming?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix Visualizza messaggio
    Grazie, come 43" mi consigli Philips 43PUS7303, come 49" Sony XF9005. Samsung, Lg e Panasonic meglio evitarle?

    Della Sony XF-85 43", cosa ne pensi? E' inferiore alla Philips 43PUS7303?

    La Philips 43PUS7303 ho visto che utilizza la tecnologia Micro Dimming Pro, equivale alla Retroilluminazione Led diretta con oscuramento a zone di S..........[CUT]
    Samsung non è da evitare tanto è vero che ti ho segnalato, come rapporto qualità / prezzo, il 49Q6FN.

    Gli LG LCD ed una parte dei nuovi Panasonic hanno il problema di avere pannello IPS e quindi con dei neri meno profondi rispetto ai televisori che ti ho indicato.

    Anche i Sony XF85, a differenza dei XE85 dell'anno scorso, hanno pannello IPS e non VA e quindi pure questi Sony hanno neri poco profondi.

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Samsung non è da evitare tanto è vero che ti ho segnalato, come rapporto qualità / prezzo, il 49Q6FN.

    Gli LG LCD ed una parte dei nuovi Panasonic hanno il problema di avere pannello IPS e quindi con dei neri meno profondi rispetto ai televisori che ti ho indicato.

    Anche i Sony XF85, a differenza dei XE85 dell'anno scorso, hanno pannello IPS..........[CUT]
    Grazie, se non erro i pannelli IPS rispetto ai VA hanno neri meno profondi, ma hanno un angolo di visione maggiore. Oppure i nuovi pannelli VA hanno un angolo di visione simile agli IPS?

    Fra Sony XF-90 con Retroilluminazione Led diretta con oscuramento a zone e Sony XE-85 con Retroilluminazione Edge LED con Oscuramento della cornice, c'è differenza? Entrambi utilizzano un pannello VA.

    Ho visto che la maggior parte delle Tv 43" utilizza la retroilluminazione Edge-LED, questo perchè la retroilluminazione Direct-LED su questo taglio è inutile, oppure i motivi sono altri (costo, ecc...)?
    In generale, su un taglio 43" o 49" c'è differenza fra un pannello con retroilluminazione Edge-LED ed un pannello con retroilluminazione Direct-LED?
    Ultima modifica di Guest_45925; 18-09-2018 alle 08:09

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Esatto, i pannelli IPS hanno neri meno profondi ma un angolo di visione maggiore.

    Si c'è differenza in qualità dell'immagine tra XF90 ed XE85 anche a causa del tipo di retroilluminazione.

    Per quanto riguarda il tipo di retroilluminazione presente sui televisori più piccoli questa dipende, a mio parere, essenzialmente da fattori legati al costo di produzione. Sui tagli più piccoli si cerca di risparmiare di più.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Esatto, i pannelli IPS hanno neri meno profondi ma un angolo di visione maggiore.

    Si c'è differenza in qualità dell'immagine tra XF90 ed XE85 anche a causa del tipo di retroilluminazione.

    Per quanto riguarda il tipo di retroilluminazione presente sui televisori più piccoli questa dipende, a mio parere, essenzialmente da fattori legati al co..........[CUT]
    Grazie, per un utilizzo come il mio, Tv Digitale Terrestre, Sat Free (non ho Sky) e Ps3; non guardo quasi mai film è meglio un pannello VA oppure IPS?

    Per il mio utilizzo la miglior Tv 49" è sempre la Sony XF-90?

    Pe quanto riguarda le Tv 43", conosci qualche modello con retroilluminazione Direct-LED?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Con i televisori VA il contrasto è maggiore ed i colori risaltano di più, quindi, a meno che non siano necessari ampi angoli di visione, direi che, tra i due tipi, siano meglio i televisori con pannello VA.

    Si la migliore è sempre la Sony XF90 tra i televisori da 49".

    .

    .

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Con i televisori VA il contrasto è maggiore ed i colori risaltano di più, quindi, a meno che non siano necessari ampi angoli di visione, direi che, tra i due tipi, siano meglio i televisori con pannello VA.

    Si la migliore è sempre la Sony XF90 tra i televisori da 49".
    Grazie di tutto.
    Ultima modifica di Guest_45925; 01-10-2018 alle 08:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •