Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Capisco bene perché ti viene consigliato un Led e sicuramente Nex e Cesare hanno ragione è più «*prudente*» comprare un tv dove non c’è il rischio di stampaggio. Ma, anch’io avendo le 3 console ed essendo al mio secondo Oled ti posso dire che non ho mai avuto problemi e non mi sognerei mai di prendere un altro TV. Le mie sessione di gioco possono r..........[CUT]
    Gli oled mi ganzano un sacco… hanno dei colori fenomenali… io però non lo cambierei prima dei prossimi 3 o 4 anni...le mie sessioni non penso che vadano mai oltre le 2 ore… lo stampaggio è un problema che temo molto….

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' proprio quello il problema, dici che temi molto la questione quindi se sei uno che si fa prendere dalle paranoie relative allo stampaggio, non giochi più senza pensarci ma cominci a farti domande se questa o quella schermata fissa, durante il gioco, farà danno o meno; se riesci a videogiocare senza troppe preoccupazioni, allora l'oled è la scelta migliore che puoi fare col tuo budget, ovviamente basta ruotare un po' i giochi e vedere anche altri contenuti e lo stampaggio diventa una possibilità remota, ma se riuscirai o meno a goderti i giochi senza paranoie dipende ovviamente da te, anche per quello sarebbe meglio nel tuo caso scegliere tra gli LCD. Sotto i 1.500 euro c'è anche il Sony 55XF9005, televisore eccellente anche coi videogame.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    E' proprio quello il problema, dici che temi molto la questione quindi se sei uno che si fa prendere dalle paranoie relative allo stampaggio, non giochi più senza pensarci ma cominci a farti domande se questa o quella schermata fissa, durante il gioco, farà danno o meno; se riesci a videogiocare senza troppe preoccupazioni, allora l'oled è la scelt..........[CUT]
    Ciao Nex, grazie di nuovo! Oggi per chiarirmi un po' le idee ho buttato il naso da Unieuro, ho guardato il Samsung Q8 e LG B8... sinceramente sono rimasto molto più impressionato dal q8 che dal b8... I neri e il contrasto sono nettamente meglio su LG ma i colori di Samsung mi sono sembrati su un altro pianeta, vividi, carichi, forse un pelo esagerati ma a me piace così, neri non certo paragonabili, da quel punto di vista la differenza si vede eccome, però i colori mi hanno folgorato... Purtroppe però la ragazza che gestiva le TV non ha saputo farmi vedere lo stesso sample... ma va bene così... che Samsung sia... il mio dubbio però adesso è un altro... qualche commento fa mi è stato detto che il local dimming del q7 e q8 in europa è identico, su Rtings vedo che il punteggio del local dimming del q6 e del q7 è analogo, quindi quello del q6 sarà quello del q8, giusto? Da cosa derivano le altre differenze di prestazioni? a questo punto vale la pena spendere il doppio per il q8 o magari è meglio stare sul q7 che è la via di mezzo? a quel prezzo però si trovano anche dei bei ambilight che purtroppo non ho potuto vedere in azione... aiuto....

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    I confronti al centro commerciale lasciano il tempo che trovano, non avevano il Sony XF9005? Secondo me potresti anche prendere quello, almeno ha un local dimming buono e non costa nemmeno tanto (1.300 €). Quanto alle differenze tra i vari Q, entrano in gioco anche il contrasto nativo, l'uniformità el pannello, e altri parametri che contribuiscono a formare le varie pagelle di rtings. Secondo me non vale la pena spendere il doppio, se poi non sei sicuro che il televisore sia all'altezza del prezzo in questione, quindi potresti anche valutare il Q6 o il NU8000.
    Ultima modifica di Nex77; 10-09-2018 alle 19:28

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    I confronti al centro commerciale lasciano il tempo che trovano, non avevano il Sony XF9005? Secondo me potresti anche prendere quello, almeno ha un local dimming buono e non costa nemmeno tanto (1.300 €). Quanto alle differenze tra i vari Q, entrano in gioco anch..........[CUT]
    Penso di aver deciso! Il sony xf9005 è spettacolare, soprattutto per local dimming full array ma quello che ha le caratteristiche migliori per le mie esigenze è il samsung 55q7fn, mi sembra che sia il più equilibrato e la funzione free sync è un valore aggiunto visto che ci attaccherò pc a xbox one x. Il video di Rtings è molto ben fatto e mi ha decisamente convinto, grazie mille per i consigli e le info!

    https://www.youtube.com/watch?v=0nFa-mVWujU

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    73
    Allora, preso? come ti trovi? A quanto l'hai trovato?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da brogi87 Visualizza messaggio
    Allora, preso? come ti trovi? A quanto l'hai trovato?
    Ciao, in realtà non l'ho ancora preso, ho seguito altre discussioni nel frattempo e in effetti il Q7 le prende di brutto sotto quasi tutti gli aspetti rispetto al xf9005. Ho deciso di fare uno sforzo in più e orientarmi sul Q9, penso che lo acquisterò settimana prossima, non appena a mie mani vi dirò come mi trovo

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    73
    Anch'io son super in crisi, vorrei riuscire ad aspettare fino al black Friday, ma la vedo dura. Ma come mai lo scarti il sony?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Lo scarta ma in favore del Q9FN, che è praticamente il miglior LCD attualmente sul mercato, l'XF9005 segue a ruota.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Lo scarta ma in favore del Q9FN, che è praticamente il miglior LCD attualmente sul mercato, l'XF9005 segue a ruota.
    Citazione Originariamente scritto da brogi87 Visualizza messaggio
    Anch'io son super in crisi, vorrei riuscire ad aspettare fino al black Friday, ma la vedo dura. Ma come mai lo scarti il sony?
    guarda, io ho portato il budget a 2000 € circa perché essendo una spesa che faccio ogni 6 anni circa (e utilizzandolo assiduamente essendo un gamer incallito) mi sento di fare qualche sacrificio in più ma investire in un prodotto che possa durarmi e soddisfarmi con la generazione attuale di console e la prossima. La quantità di prodotti è molto elevata ma è abbastanza facile dividerli in classe di prezzo. Chiaramente il più delle volte maggiore è la spesa maggiore è la qualità (ma non sempre). La difficoltà della scelta non è tanto il modello quanto la tecnologia, ossia Led o Oled. Il qled samsung è spettacolare, sto guardando confronti su confronti, ho visitato tutti i rivenditori della zona e ho anche cambiato regione per vedere con i miei occhi. Ogni confronto dal vivo è stato vinto dal QLED, ma perchè? perchè nei negozi c'è una quantità di luce incredibile che in casa non avrai mai... allora sono andato da un mio amico che ha un LG C7 (mi sembra che sia quello il modello ma non ci metterei la mano sul fuoco), abbiamo visto Stranger Things al buio e sono rimasto folgorato... Abbiamo poi giocato a Spider man sulla Ps4 pro e maaahh, bello si ma non da spruzzare... Mi aspettavo molto meglio, comunque vividezza dei colori, gestione del blur non paragonabile al Q9, abbiamo parlato del burn in... è un problema che esiste... ma esiste tanto con i videogiochi quanto con un qualsiasi film, vedi sky, mediaset o rai e il logo da una parte all'altra c'è sempre... a questo punto sinceramente è un problema di cui non mi cruccerei molto, può capitare (e cavolo, non c'è garanzia su quello... però è molto raro e inoltre le tv moderne hanno funzioni che vanno a limitarlo e a "pulirlo". Faccio quindi un passo indietro e ci ripenso... se dovessi vedere i punti di forza e le debolezze per me sarebbe così:

    QLED:
    + colori inarrivabili
    + lag paragonabile ad un monitor gaming
    + il q box! (tra l'altro stanno per importare in Italia la versione figa del Q8 ma sarà senza scatolotto e con un local dimming sempre full array ma con meno zone del q9)
    - al buio le scene perdono una quantità enorme di dettagli

    OLED:
    + contrato infinito
    + Neri perfetti
    - Burn in (raro ma può capitare...)
    - blur non gestito come dovrebbe (ma credo che dipenda dal processore della tv)
    - colori non vividi quanto il qled

    per riassumere in pausa pranzo ho rimesso in discussione la mia scelta e penso che ci rifletterò su ancora un po'... perdonatemi se ho scritto castronerie, inesattezze, oscenità grammaticali, ecc... la pausa pranzo sta finendo e non ho riletto cos'ho scritto...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324

    io opterei per un oled il problema è il budget.. ho 3000 euro e mi servirebbe un 70 che non esiste... se vado sui 77 sforo troppo... ci sarebbe da valutare anche le nuove uscite della sony tra cui un oled... con un processore nuovo...
    Ultima modifica di sithra81; 19-09-2018 alle 13:46
    TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •