|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: consiglio per 49" 50" a max 700€
-
01-08-2018, 08:39 #1
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
consiglio per 49" 50" a max 700€
Ciao a tutti,
è arrivato anche per me il momento del cambio TV, visto che il mio moooolto vecchio LCD ieri ha deciso di rompersi.
Sono orientato una dimensione di 49" o 50".
Il TV dovrà essere appeso a una staffa VESA 20x20 già presente e non sostituibile, questo è quello che mi lega maggiormente.
Ho visto su Amazon degli adattari per cui credo che posso arrivare anche al 40x40 giusto?
Utilizzo principale della TV è digiatale terrestre (maledetto Rai YoYo and Co.).
Periferiche collegate: BR e PC con cui gurado i contenuti su hard disk e in futuro penserò a Netflix.
Deve avere un buon audio (per quanto è possbile su questi TV) visto che non ho impianti esterni.
Distanza di visione 2,5m circa con luce ambientale presente (le figlie vedono la TV di giorno o sera con luci accese), saltuariamente sarò al buio completo
Modelli che sto valutando
Samsung UE50MU6120
Samsung UE50NU7400U
LG 50UK6950PLB
LG 49SK7900PLA
Panasonic TX-49FX623E
Un po' fuori budged (719€) ho visto questa su Amazon, ma volevo capire se il gioco vale la candela.
Samsung UE49MU7000
Quelli sopra li ho visti sul sito Unieuro e andrei poi a prenderli di persona. Ovviamente sono aperto a altre opzioni.
Grazie a tuttiUltima modifica di caspase1979; 01-08-2018 alle 08:45
-
01-08-2018, 09:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 249
Ci sarebbero anche i PHILIPS SERIE 7000.
Purtroppo hanno una cornice piuttosto larga e dal punto di vista estetico non mi pare il massimo.
E questo vale anche per la serie superiore, la 8000 che ha il pannello a 100hz
Chiaro che l'importante è che faccia il suo lavoro bene, ma anche il design vuole un po' la sua parte.
-
01-08-2018, 10:01 #3
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Ecco i Philips non li ho considerati.
Su Amazon ho trovato questo Philips 49PUS7503, sono 699€. Le recensioni sono ballerine e il prezzo non lo vedo proprio concorrenziale
-
01-08-2018, 11:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 249
Da quanto ho capito qualche giorno fa lo vendevano sotto i 600€.
C'è il 49pus7303 che mi pare molto simile e on line si trova a decisamente meno.
-
01-08-2018, 14:10 #5
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Più mi guardo intorno e meno ci capisco.
La mia preoccupazione è di non buttare i soldi, e prendere quindi un buon prodotto.
Solo che è un selva per capirci tutte le caratteristiche
-
01-08-2018, 20:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
mi inserisco in questo 3d senza aprirne un secondo praticamente gemello.
la faccio breve: ero un contentissimo possessore di panasonic tx-47et60 anno 2013. per quanto mi riguarda si vedeva da PANICO.
poi abbiamo deciso bene di farci cadere sopra l'aspiratore. pannello andato. ho iniziato a leggere in giro un po' a tempo perso fino a convincermi per il samsung ue49mu7000: UN DISASTRO
non sono per niente soddisfatto della resa sullo sport, sky hd. calcio ed nba veramente male per quanto mi riguarda. ho lavorato un po' sui settaggi leggendo in giro e seguendo i vari siti ma niente. è migliorato un po' ma mantiene un po' di problemi di elaborazione.. i giocatori lasciano una scia minima (blur?) ecc...
insomma entro 2gg valuterò se rimandare tutto. ho preso proprio l'offerta amazon a 719.
alternative? le caratteristiche che cerco sono proprio queste.. 49-50pollici per un budget di circa 700 euro.
uso principale sky hd e un po' di altro.. netflix, sd ecc.
consigli? come elaborazione immagini in movimento mi consigliate un sony/panasonic?
-
01-08-2018, 22:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Quella che segue è la mia classifica dei modelli che hai citato:
#1 Samsung 49MU7000 (pannello luminoso)
#2 Lg 49SK7900 (appartiene alla linea Super Ultra HD del 2018 di LG)
#3 Samsung 50NU7400 (tecnologia Dynamic Crystal Color)
#4 LG 50UK6950 e Panasonic 49FX623
#6 Samsung 50MU6120 (50" 4K entry level dell'anno scorso).
C'è stato un utente di questo forum che non è rimasto soddisfatto dell'SK7900 tuttavia leggendo i giudizi in rete di coloro che hanno acquistato televisori appartenenti alla stessa linea di LG credo che nel caso del nostro utente si sia trattato di un esemplare difettoso.
.
-
02-08-2018, 07:45 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 51
io mi sono lamentato dell' sk7900 parlando con l'addetto in negozio e spiegando il mio problema mi ha confermato che tutti gli lg con quel pannello fanno effetto clouding. Poi quando gli ho detto che tv avevo prima (samsung f7000) mi ha detto che ero abituato troppo bene :-)
Io penso che dipenda da che tipo di tv si guardava prima.
-
02-08-2018, 08:24 #9
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Della serie le sfortune arrivano in coppia, oggi ho la macchina dal meccanico. E visto che devo dare un occhio anche alle spese mi sa che ripiego sul LG 50UK6950, l'ho appena visto da unieuro in promo a 549.
O anche sul Samsung 50NU7400 sempre unieuro a 599.
In rete non ho trovato grandi recensioni o pareri su questi TV, voi dite che è un buon acquisto a quella cifra e con quel offerta?
Grazie mille a tutti, siete davvero preziosiUltima modifica di caspase1979; 02-08-2018 alle 08:32
-
02-08-2018, 08:31 #10
Te lo sta dicendo l utente sopra,io eviterei gli LCD con pannello ips non tanto per il clouding che ci può essere anche su pannello va ma per via del bassissimo contrasto e neri che renderanno ad essere grigi al buio a meno che guardi il TV con luce ambientale e non al buio..LG sull' LCD monta solo pannelli ips
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
02-08-2018, 08:39 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 51
-
02-08-2018, 08:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 249
il tuo modello precedente mi pare fosse un lcd-ips, quindi la tua non dovrebbe essere la delusione tipica di chi è abituato al plasma.
Tra l'altro il samsung MU7000 mi pare un modello di cui in rete non si parla troppo male, diciamo senza infamia né lode.
Io l'ho visto solo in un centro commerciale (per quel che vale) e mi pareva identico al modello mu6400, che però costava decisamente meno (però era senza pvr).
Difficile dare dei consigli, se non ricordo male le recensioni dell'mu7000 non erano così male e visto che uno non può prendere 10 modelli e confrontarli a casa, bisogna fidarsi delle recensioni altrui.
Io personalmente non credo che tra lcd nella fascia 500-700 (e forse anche più ampia) ci sia una differenza sostanziale agli occhi del telespettatore medio, quindi non mi illudo che scegliendone uno piuttosto che un altro l'effetto finale sia molto diverso.
Magari sono io che mi sono fatto un'idea sbagliata e forse sopratutto sulla gestione del moto qualche differenza tra un sony e altri modelli si trova.
Però i sony di quella forbice di prezzo corrispondono alla fascia economica di sony e il dubbio è che alla fine l'ottima gestione del moto sia riservata a modelli più costosi.
Ad es. del sony fhd we755 non ho sentito parlarne troppo bene dai fruitori.Ultima modifica di treblig; 02-08-2018 alle 08:48
-
02-08-2018, 09:26 #13
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
-
02-08-2018, 12:07 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 20
-
02-08-2018, 13:07 #15
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51