Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3

    consiglio 4k 49/50 budget variabile


    Salve
    vi chiedo un consiglio perchè vorrei cambiare tv e sono molto indeciso nella scelta.
    partiamo dalla dimensione che è obbligata poichè deve incassarsi in un mobile attrezzato, la cui distanza massima laterale è di 120 cm. con questa distanza mi pare di aver visto che 49 è la dimensione ideale e solo in alcuni casi si potrebbe andare sul 50 pieno in base alle cornici usate dal modello.

    veniamo al budget che ho definito variabile, perchè il budget base è sui 600 €, ma per modelli che ne valgano davvero la pensa sono pronto a valutare di salire fino ad 800 €, ma se ne vale davvero la pena.

    le caratteristiche che mi servono è un 4k a 10 bit nativi, se possibile, con un decente contrast ratio, per vedere sopratutto netflix, google chromecast e film caricati da pennetta (o da server di casa).
    ovviamente, dovendo vedere film, se avesse un audio accettabile sarebbe meglio

    stavo guardando questo modello: lg 49sk7900
    mi sembrava interessante come qualità prezzo, anche perchè è 10 bit nativi, ma non so se c'è di meglio a quel prezzo oppure se aumentando leggermente (ma leggermente) il budget trovo cose decisamente più valide

    attendo un vostro consiglio
    Ultima modifica di Ceberon; 01-07-2018 alle 14:04

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    nessuno sa darmi un aiuto su questa scelta?

    vorrei capire se ci sono più valide alternative all' lg49sk7900 che ho individuato, poichè sulla carta sembra un ottimo televisore.
    l'unica cosa che mi lascia un dubbio è il contrast ratio di 1400, che non vorrei risultasse bassino

    se vado a vedere, ad esempio, il Hisense 50u7a di cui molti si interessano mi ritrovo con un contrast ration di 4000, ma su tutte le altre voci mi sembra peggiore dell'LG: non è 10 bit nativo, è VA e non IPS, sul lato smart paga la mancanza di amazon video e comunque mi pare meno prestante dell'LG. il costo è simile
    Ultima modifica di Ceberon; 02-07-2018 alle 10:51

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda che per avere un buon contrasto e neri ottimali DEVE essere VA, altrimenti ti becchi neri e contrasto mediocri. A quel budget poi ti potresti accontentare anche di un 8 bit + FRC, visto che dovresti comunque scendere a compromessi se non aumenti i soldi a disposizione. L'LG che hai indicato oltre ad essere IPS (da qui deriva lo scarso contrasto di 1400:1) è anche "finto 4K".

    Sotto gli 800 €, secondo me potresti prendere in considerazione: Samsung UE49MU7000, Samsung UE49NU8000, Panasonic TX-50EX703E.
    Ultima modifica di Nex77; 02-07-2018 alle 13:01

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Guarda che per avere un buon contrasto e neri ottimali DEVE essere VA, altrimenti ti becchi neri e contrasto mediocri. A quel budget poi ti potresti accontentare anche di un 8 bit + FRC, visto che dovresti comunque scendere a compromessi se non aumenti i soldi a disposizione. L'LG che hai indicato oltre ad essere IPS (da qui deriva lo scarso contra..........[CUT]
    oh grazie, mi hai risparmiato un acquisto errato. quindi fra l'lg che ho indicato e l'hisense a sto punto meglio il secondo.
    sui 600 €, non volendo salire, c'è qualche altra cosa da prendere in considerazione?

    quelli indicati da te sono interessanti ma sono tutti intorno agli 800 € più o meno e prima di fare questa spesa vorrei vedere se trovo qualcosa sui 600

    l'unica cosa che non mi è chiara è il perchè del finto 4k, considerando che la risoluzione dichiarata è quella solita
    Ultima modifica di Ceberon; 02-07-2018 alle 13:22

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sul "finto 4K" trovi delle informazioni in questo post, l'hisense che hai indicato è tecnicamente valido e con un ottimo rapporto qualità/prezzo, dovresti però trovare qualche recensione tecnica e leggere i commenti di chi l'ha comprato (qui c'è un thread al riguardo) per poter confermare il tutto, inoltre se hai lo spazio prendi in considerazione la versione da 55 pollici, visto che ha anche un pannello a 120Hz.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da Ceberon Visualizza messaggio
    quelli indicati da te sono interessanti ma sono tutti intorno agli 800 € più o meno e prima di fare questa spesa vorrei vedere
    In realtà il Panasonic ex703 si trova a 650€+spedizione mentre il Samsung a 700€ spedito gratuitamente da Amazon.
    Qualche settimana fa mi pare lo vedessero a 650 spedizione inclusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •