Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    29

    Question UE55MU6400 vs UE55MU7000TXZT


    Buongiorno a tutti, premetto la mia totale ignoranza in materia. Devo sostituire in vista dell’imminente passaggio a Sky, il mio vecchio televisore plasma Panasonic Viera con un nuovo modello. Guardo molto poco la TV, con l’eccezione delle partite e di qualche rarissimo film.
    Ero orientato su un modello della Samsung, il UE55MU6400 (avevo semmai un dubbio tra il 49 e il 55 vista la distanza di circa 3.10 metri dal TV). Oggi però mi sono recato in una catena di specializzata dove hanno in offerta l’ UE55MU7000TXZT a 848 €. Il commesso mi ha spiegato che questo prezzo è particolarmente aggressivo visto che questo modello sta per andare fuori produzione e che, rispetto all’UE55MU6400, ha un HDR più performante, il 10 (contro il 2 del modello più economico), qualunque cosa significhino i due numeri (mi pare di aver capito che siano il numero di fotogrammi gestiti dall’HDR ma potrei aver capito male). Sempre da quello che mi è stato spiegato l’HDR del modello a 848 € richiede, per essere sfruttato, Sky Q che però non farò, avendo un sovrapprezzo per me ingiustificato. Tuttavia, non vorrei nemmeno prendere un TV già vecchio in partenza. Cosa mi consigliate?

    Grazie mille a chi mi potrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sul prossimo volantino di unieuro c'è il Samsung 55Q6F (superiore ai due televisori che hai citato) a € 979 con bicicletta in regalo.

    https://data.promoqui.it/pages/image...jpg?1529071387

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    29
    Grazie ! Ho dimenticato però di precisare il budget che è intorno ai 6/800 max

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se il tuo budget è max € 800 allora considera l'offerta per il nuovo Samsung 55NU7400 che sul volantino unieuro citato si trova a € 799 sempre con bicicletta in regalo.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E55NU7400UXZT/

    https://data.promoqui.it/pages/image...jpg?1529071389

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Ma dalle specifiche tecniche mi pare più di qualità la versione 2017 quindi il UE55MU7000 che la versione recente omonima, Samsung ha cambiato le varie fasce mi sa. Infatti il pannello del 2017 ha 120hz di refresh (immagini come nelle partite più fluide, con poca scattosita e nessun flickering) è un pqi di 2300. Invece nel modello nuovo pqi di 1700 e pannello a 60hz. Io ti consiglio il mu7000, il mu6400 è molto inferiore. Oppure puoi vedere se il Sony 55xf9005 è in offerta che l'elettronica di upscaling e movimento è la migliore, adatto molto alle partite di calcio e ovviamente film ecc...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    29
    Com'è che si dice? Quando hai un orologio non sai mai se è puntuale, quando ne hai due non sai mai l'ora giusta
    Ultima modifica di Paperomannaro; 18-06-2018 alle 21:10

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se il tuo budget è max € 800 allora considera l'offerta per il nuovo Samsung 55NU7400 che sul volantino unieuro citato si trova a € 799 sempre con bicicletta in regalo.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...UE55NU7400UXZT

    https://data.promoqui.it/pages/image...5066-ujb5tv.jp..........[CUT]
    Grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da spywork Visualizza messaggio
    Ma dalle specifiche tecniche mi pare più di qualità la versione 2017 quindi il UE55MU7000 che la versione recente omonima, Samsung ha cambiato le varie fasce mi sa. Infatti il pannello del 2017 ha 120hz di refresh (immagini come nelle partite più fluide, con poca scattosita e nessun flickering) è un pqi di 2300. Invece nel modello nuovo pqi di 1700..........[CUT]
    Il Sony purtroppo non è in offerta ed è decisamente fuori budget, a questo punto se dici che il MU7000 è meglio, ci investo quei 50 € di più che costa...rispetto al NU7400. Ne approfitto per un'altra domanda da ignorante: premesso che venendo da un Panasonic Viera di 7 anni da (42'' plasma, HR ready...) la differenza la vedrò drammaticamente con quasi qualunque cosa, da quello che ho capito al momento SKY trasmette "solo" in FHD, mentre il 4K è riservato a SKY Q che è a pagamento e che io non ho intenzione di fare. Ha senso prendere un apparecchio con il pannello a 10 bit e quindi con HDR + ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    29

    in giro per la rete si trovano informazioni contrastanti: c'è chi dice che il UE55MU7000TXZT non abbia il pannello 10 bit https://www.advister.it/tv-samsung-mu7000-recensione/ vedere nei commenti, mentre sulla scheda tecnica di Samsung si dice di sì https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-m...000TXZT/#specs


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •