Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    16

    Chiarimenti riguardo prestazioni Android TV


    Salve a tutti,

    sono in procinto di cambiare il mio vecchio Samsung da 32" con un televisore 4K. Uno degli aspetti fondamentali che cerco nel televisore è l'integrazione di Android TV, ad oggi presente, se non vado errato, solo nei pannelli Sony e Philips.

    Al momento ho trovato in offerta su Amazon il televisore Philips 43PUS6432, che integra appunto Android TV. Quello che non riesco a capire è se da un marchio all'altro - e modello - cambino le prestazioni del sistema operativo, e di conseguenza le app e i giochi che possono essere installati.

    Riuscireste cortesemente a dirmi se le prestazioni di Android cambiano radicalmente da un televisore/modello all'altro? Nel caso, quale delle due marche che montano Android TV mi consigliereste?

    Grazie per l'attenzione concessami.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Io sono in possesso di un 55xe9005 sony, quindi parto dall'esperienza sony, non ho avuto esperienze su philips, ma anche tcl monta Android, c'è da dire che alcune tv montano Android TV tipo Sony, alcune hanno sistemi personalizzati su base Android come tcl o come altri modelli Sony... Quindi come x gli smartphone android, anche le tv, l'ottimizzazione, la personalizzazione ed il supporto degli aggiornamenti nel tempo del sistema fa molta differenza tra una tv e l'altra è di conseguenza tra un brand e l'altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Come esperienza d'usoe supporto metterei Sony al primo posto, poi TCL e Philips. Questi ultimi due a mio parere hanno un pò troppi problemi software. Vari crash e lag oltre ad una lentezza generale che rendono android tv ancora acerbo se paragonato ad Webos o Tizen. A livello di fluidità ed esperienza generale anche firefox os lo ritengo ottimo, peccato però per le non tantissime app.
    Se si vuole android tv la soluzione migliore è una sola: nvidia shield.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Sinceramente prima penserei al pannello e poi alla parte smart. In molti si lamentano dei bug e della lentezza delle tv android quindi il problema é soprattutto nel supporto e nei soc scarsi inseriti nelle tv dei vari produttori. Anche io ero partito dall'idea della tv all-in-one con android poi viste le vecchie versioni e i processori mediatek che utilizzano,ho deciso che é meglio prendersi una tv con pannello va (non ips) per gustare i neri e poi aggiungere un tvbox esterno (ottima la shield a 150€ in promo oppure anche i tv box cinesi con mali t820 per giocare a qualcosina con 45€. purtroppo amlogic non ha sfornato nuove board ma ti posso assicurare che giochicchiare é difficile con i modelli base e mali 450 perché oltre kodi non riescono a gestire altro(come la firestick ).
    Il mio consiglio,se vuoi spendere poco, é un tvbox. se sei nerd prenderai quello con android liscio(se ti serve un netflix 4k, anche dal box, scegli uno con certificati google widevine level1 sennó parte in sd+)e installarai le app principali in formato googletv, mentre se sei poco nerd prenderai un box con google tv os ma ti ritroverai con un market misero(si sono due market diversi) e sarei obbligato a installare manualmente alcuni apk di giochi o app che in formato googletv non esistono.
    I soc disponibili cinesi sono amlogic o rockchip gli altri lasciali perdere(non so cosa abbia sfornato ultimamente rockchip)
    Ultima modifica di kazar; 24-05-2018 alle 15:01

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    16
    Grazie a tutti per i vostri consigli.

    Da quanto ho capito l'integrazione di Android all'interno della TV potrebbe anche risultare svantaggioso. Mi piace l'idea che sia tutto integrato nel sistema operativo ed avere, ad esempio, la possibilità di cambiare sorgente direttamente dall'interfaccia Android, ma, alla luce di quanto avete scritto, è forse più appropriate affiancare il pannello ad un TVbox.

    Citazione Originariamente scritto da kazar Visualizza messaggio
    se ti serve un netflix 4k, anche dal box, scegli uno con certificati google widevine level1 sennó parte in sd+[CUT]
    Questo è molto interessante, e non ne sapevo nulla. Il certificato è necessario solo per le applicazioni installate dal Play Store o anche per i contenuti personali? Io utilizzo Kodi e Plex, se "streammo" contenuti 4K su un dispositivo senza certificazione posso comunque godere della risoluzione UHD o è necessario google widevine?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98
    Io ho da poco iniziato a usare il Sony XF9005 e Android tv per ora mi piace. Non ho termini di paragone con altri smart tv, ma inserito il mio account Google mi ha riconosciuto subito diverse cose ed è stato comodo configurare quelle 2-3 app che mi servono. Devo lavorarci in maniera più approfondita, ma il primo impatto è buono.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    La certificazione google widewine level1 é un certificato di sicurezza che permette di utilizzare l'app netflix e amazon video in risoluzione hd/4K(se non l'hai il server non abilita il trasferimento in alta definizione). Per le app come kodi e plex non serve ad una mazza perché non la richiedono. Tutti i prodotti con googletv(android for tv)hanno giá la certificazione. Quelli invece con android liscio (uguale alla versione mobile) non hanno sempre il certificato l1 ma spesso soltanto in livello base l3 (quindi non potrai mai vedere netflix e amazon video in alta definizione hd/4K), cmq dipende da cosa compri(esistono box da 29€ con certificati l1). Altra cosa da dire é che non tutte le app for google tv sono installabili su android liscio(youtube,launcher) mentre per le altre si avvia con la grafica per mobile e quindi in alcuni contesti sono piú scomodi da utilizzare col telecomando
    Ultima modifica di kazar; 25-05-2018 alle 14:49

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da kazar Visualizza messaggio
    La certificazione google widewine level1 é un certificato di sicurezza che permette di utilizzare l'app netflix e amazon video in risoluzione hd/4K(se non l'hai il server non abilita il trasferimento in alta definizione). Per le app come kodi e plex non serve ad una mazza perché non la richiedono. Tutti i prodotti con googletv(android for tv)hanno ..........[CUT]
    Ti ringrazio molto per le delucidazioni. A questo sto seriamente valutando di prendere una Shield TV che, anche se non monta Android liscio ma la versione TV, immagino possa essere personalizzato con il sideload delle app.

    Ora dovrei ripartire con la ricerca del pannello, che comunque penso proprio sarà un IPS dal momento che lo utilizzo per giocare su console. Del televisore che ho linkato all'inizio mi piaceva anche l'idea che avesse l'AmbiLight, ma forse è più un gimmiclk che altro.
    Ultima modifica di baglio; 25-05-2018 alle 17:04

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156

    Il sideload é possibile ma puoi anche scaricare market alternativi o usare apk mirror per scaricare i pacchetti singoli(un pó noioso ). La shield tv é un'altro mondo rispetto alle tv con adroid tv o le box. Ha un processore decisamente potente,ha esclusive (anche se sono sempre giochi per androiod ma graficamente migliori),permette di streamare da pc a tv ed altre chicche(se uno vuole kodi e giochicchiare bene é l'unica scelta...sennó si compra una xbox one)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •