Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    11

    Consiglio TV 55 pollici


    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo all'acquisto di un 55 pollici.
    Avevo un modello Samsung 4K (55JU6800) ma, per un danno accidentale, ho dovuto venderlo perchè i costi di riparazione erano troppo elevati.

    Indicativamente il mio budget si aggira sui 1000 euro e queste sono le mie indicazioni sull'utilizzo:
    - visione da circa 2.5 metri
    - utilizzo maggiore per film e sport in genere
    - maggior utilizzo su visione centrata

    Ho notato che su Amazon ci sono dei nuovi rivenditori di LG OLED (55B7V) che si aggirano su quella cifra indicata, ma che non hanno mai avuto recensioni. Qualche consiglio?

    Vi ringrazio in anticipo.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Occhio alle truffe su Amazon, se il prezzo è troppo basso e ti chiedono di contattarli via mail senza passare per le normali modalità di acquisto del sito, allora vogliono fregarti i soldi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    11
    Grazie, forse era di facile intuizione ma pensavo che sotto questo profilo con Amazon non fossero possibili truffe di questo genere.

    Un ulteriore domanda che vi faccio, come valutate il QLED? noto che, sempre su Amazon, c'è il QE49Q7F a quel prezzo indicativamente. C'è tanta differenza tra gli OLED o un SONY top di gamma?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io posso darti il mio parere, magari qualcun altro non è d'accordo: secondo me gli oled sono sempre superiori agli LCD ed è preferibile optare per questi tipi di pannelli se si vuole una resa d'immagine massima. L'unica cosa che può generare dubbi sull'acquisto degli oled, è la loro propensione alla ritenzione temporanea dell'immagine, nel caso in cui si usino molto i videogiochi è un aspetto da tenere in considerazione, ma in condizioni normali non è un problema, considerando anche che hanno dei meccanismi di lavaggio del pannello che agiscono quando il televisore è in stand-by: di fatto la ritenzione temporanea in questo caso non è un problema tale da sconsigliarne l'acquisto. Lo stampaggio permanente del pannello, avviene in condizioni estreme (stessa immagine visualizzata per ore e ore), ed è secondo me difficile da riprodurre in ambito domestico, basta utilizzare il televisore normalmente senza preoccuparsi troppo.

    Dalla loro, gli oled per via della mancanza di retroilluminazione non possono soffrire di clouding e bleeding, che sono le luci spurie attorno alla cornice e le classiche nuvolette grigiastre che appaiono spesso sugli LCD, difetto che gli LCD si portano da sempre, a volte non è un problema perché durante l'utilizzo non si nota, ma su scene molto scure e sui crediti dei film, spesso questa mancata uniformità del nero appare eccome e può dare fastidio, senza considerare che alcuni televisori ne soffrono talmente tanto da rovinare l'esperienza visiva. Altro vantaggio di un oled rispetto ad un LCD top di gamma (che per avere neri e contrasto ottimali deve montare un pannello VA), è l'angolo di visione.

    I QLED veri (pixel auto-emissivi) non esistono ancora, quella sigla è stata in un certo senso anticipata dal marketing di Samsung per vendere di più, come se fosse una nuova tecnologia, quando invece si tratta attualmente di pannelli LCD con retroilluminazione, spesso edge led; i qled 2017 non erano all'altezza del prezzo a cui li facevano pagare, quelli di quest'anno sono degli ottimi televisori (il Q7 però ha un local dimming pessimo) ma il prezzo è ancora alto secondo me.

    I Sony LCD top di gamma sono davvero ottimi (es. 55XF9005), giusto un gradino sotto gli oled, e costituiscono un'alternativa valida a quest'ultimi, quanto alle differenze, dipende, al buio totale gli oled non hanno rivali, ma per un utente non tanto esigente la differenza potrebbe non essere così drammatica. Se si risparmia parecchio prendendo uno di questi LCD a discapito di un oled di pari polliciaggio, allora ne vale la pena, se invece il prezzo non è sensibilmente minore, meglio sempre l'oled. C'è anche da valutare la distanza di visione, se per esempio con gli stessi soldi di un 55" oled prendo un 65 pollici LCD (top di gamma), avendo così l'opportunità di avere un pannello dalle dimensioni ottimali rispetto alla distanza di visione, allora bisogna anche valutare il vantaggio costituito da quei 10 pollici in più in termini di maggiore risoluzione percepita e immersività.
    Ultima modifica di Nex77; 23-05-2018 alle 22:38

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177
    Con quel bagget al MW c è il Sony 55xe9005 a 999, un bestbai 👍

  6. #6
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    11
    Grazie mille Nex77, spiegazione molto esaustiva

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    11
    Nel caso in cui la scelta possa ricadere su un LCD per i prezzi troppo elevati per un OLED che, nonostante sia il migliore in assoluto, ad ora il più economico costa almeno 1500 mi sembra, mi potete consigliare qualche modello di LCD con pannello VA ? (di qualsiasi marca)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony 55XE9005, 55XE9305, 55XF9005.
    Samsung 55MU8000, 55NU8000.
    Panasonic TX-58EX703E.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    11
    Il panasonic TX-58EX703E che hai citato è paragonabile ai vari Sony o al Samsung 8000?
    Ho notato su alcune recensioni che quel panasonic avrebbe dei problemi di DSE. Ti risulta?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non ti so dire sul DSE, a volte capita di beccare un pannello fallato ma che sia presente su TUTTI i televisori di una determinata marca e modello, non penso, poi tutto è possibile. Io direi di prendere in considerazione prima i Sony che ti ho indicato e poi in alternativa gli altri, dipende anche dal budget che hai.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da Edoo Visualizza messaggio
    Nel caso in cui la scelta possa ricadere su un LCD per i prezzi troppo elevati per un OLED che, nonostante sia il migliore in assoluto, ad ora il più economico costa almeno 1500 mi sembra, mi potete consigliare qualche modello di LCD con pannello VA ? (di qualsiasi marca)
    Be c'è il l oled full HD con quel budget è fidati che merita
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #12
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Non ti so dire sul DSE, a volte capita di beccare un pannello fallato ma che sia presente su TUTTI i televisori di una determinata marca e modello, non penso, poi tutto è possibile. Io direi di prendere in considerazione prima i Sony che ti ho indicato e poi in alternativa gli altri, dipende anche dal budget che hai.
    Quindi mi poni in ogni caso il Sony superiore rispetto a Samsung, LG o Panasonic a parità di prezzo/modello

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    A 1299 su ebay c'è l'offerta per l'oled di LG che merita. Il modello è questo LG 55B7V recensito come uno dei migliori in tutto, anche la parte smart tv di lg è una scheggia!

    Lo vende Yeppon, con oltre 85000 feedback, quasi tutti positivi. Poi c'è anche paypal che è un'altra sicurezza in più.
    Ultima modifica di spywork; 24-05-2018 alle 21:42
    No firma, no party

  14. #14
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Be c'è il l oled full HD con quel budget è fidati che merita
    Ma non rimarrei subito indietro comprando un fullHD a questa cifra considerando i maggiori contenuti in 4k che ci saranno? Non sarebbe meglio un XE9005 a quella cifra?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Se utilizzi il 4K, compra un pannello a questa risoluzione, ovviamente dipende quanto vuoi/puoi spendere, al primo posto metterei un oled 2017 o 2018, poi i Sony che ti ho indicato, in alternativa un Samsung di fascia alta. Questa è ovviamente una mia opinione basata sulle recensioni professionali che ho letto dei modelli in oggetto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •