|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Acquisto tv amazon usa
-
23-04-2018, 19:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 8
Acquisto tv amazon usa
Ragazzi ho visto che alcuni venditori di amazon usa spediscono in italia. E si trovano alcuni televisori a prezzi molto vantaggiosi, sfruttando il cambio euro-dollaro favorevole....
A questo punto mi viene in mente:
Ci sono ulteriori tasse/dazi da pagare per l'importazione?
Per la garanzia come funzionerebbe?
-
24-04-2018, 00:16 #2
Ovviamente ci sono dazio, spese di sdoganamento e IVA da pagare, per stare sul sicuro calcola un totale intorno al 30% in più del totale di prezzo di vendita più spese di spedizione.
Per la garanzia dipende dal distributore italiano del marchio, se garantisce l'assistenza anche a prodotti non passati attraverso la sua catena distributiva non avrai problemi, se non lo fa (pieno suo diritto) avrai la garanzia del venditore originale, dovrai però rispedirlo in America (solitamente a tue spese).
Per essere sicuro dovresti sentire direttamente l'importatore, tieni presente che se il modello che acquisti non è distribuito in Italia anche se l'importatore fornisce l'assistenza in caso di guasto ci potrebbero essere problemi di approvvigionamento della parte di ricambio, oltre che di modello sconosciuto alla rete di Assistenza (mancanza di manuali di servizio e simili).
Tutte cose da tenere ben presenti quando si acquista all'estero, non sono tutte rose e fiori."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-04-2018, 06:33 #3
Qualunque sia la provenienza del negozio affiliato ad Amazon, anche americano, se spedisce in Italia accetta incondizionatamente tutte le regole imposte da tale accordo, incluse le spese di reso qualora il prodotto sia difettoso.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-04-2018, 08:50 #4
Ma io non credo che un TV fatto per il mercato nordamericano funzioni bene in Europa ❗
-
24-04-2018, 15:47 #5
Non ho citato questo aspetto ritenendo che chi sceglie questa strada sia già perfettamente a conoscenza delle possibili problematiche, visto che la domanda era solo di carattere economico (bande di ricezione dei canali, spaziatura degli stessi, modalità di trasmissione, interattività, eventuali programmi SMART, ecc.).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).