Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58

    consiglio urgente per acquisto 49/50" MEDIO gamma


    ciao a tutti,
    stò vlautando la sostituzione del mio attuale LG 47LA690S, un full HD smart con remote control, preso nel 2014 (consigliato proprio tramite questo forum anche), che va' abbastanza bene per quanto riguarda l immagine, ma ogni tanto la parte smart e dei comandi si inceppa/spegne improvvisamente...rimane indietro etc...nulla di trascendentale, ma complice l interesse di un potenziale acquirente, coglierei l occasione per aggiornar con un upgrade economico, in vista della necessità del sintonizzatore digitale nuovo dei prossimi anni.
    Lo dovrei consegnare in tempi strettissimi, anche oggi o domani, posso rimanere qlc giorno senza ma non di +...le mie/nostre esigenze sono:
    -canali del digitale, qlc volta quelli in HD di sky e quelli del digitale, non (per il momento uso 4k)
    - app rai play e mediaset on demand (indispensabili)
    - sintonizzatore satellitare
    - spessore ridotto
    - lettura di file video apk etc...parte smart decente e aggiornabile in futuro
    -dimensione 49/50", solo se occasione anche il 55" (mi stà venendo il dubbio tanto che farei l upgrade, la distanza del divano è 3.5mt, che potrebbe quindi starci dalle misure consigliate...ma mi sembra enorme nel soggiorno...boh)
    -spesa sui 500/550€ proprio max


    Le alternative che stò guardando (e che ho scoperto priprio in questo forum), sono:
    - hisense nec6700 (499€ su amazon, sarebbe ok se avesse le due app che mi servono, mi confermate l assenza?)
    - TCL 6046 (+ difficile da trovare, sulla stessa cifra circa, ma android tv...)
    - samsung mu6400
    -philips o panasonic su questa cifra?
    Mi piaceva restare su LG, tipo 635V specie per rapporto prezzo/parte smart, ma è molto spesso e massiccio...
    Che mi consigliate, mi serve una scrematura veloce, perfavore.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    p.s. secondo voi, dato che non sfrutterei il 4k...secondo voi ha senso investire qlc centinaio di € per fare la differenza tra quel modello e uno dei quelli che stò valutando, nel senso che l' LG 690S era quasi un top di gamma all'epoca, vale la pena investire per scegliere uno di questi, o meglio tenerlo e se quando lo farò farlo con qlc altro?
    L occasione di venderlo bene mi è capitata ora però...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    36
    se sai già in partenza di non sfruttare il 4K,non vedo il senso di acquistarne uno.spenderesti inutilmente 500/600 €.se ciò ke ti da problemi sul tv attuale è la parte smart,su amazon ci sono ottimi tv box android a meno di 100€,ne prendi uno e ti tieni in saccoccia la differenza

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    sfrutterei di vendere come usato il mio attuale a ottimo prezzo, in visione del sintonizzatore non + supportato per il digitale e la fine della garanzia, e in pratica con pochi €, pensavo max 100/150 di prendere un 49/50 che però trovo appunto tutti 4k (mi ricapiterà in futuro di piazzare il mio a 400€)?.
    Poi mi stò quasi convincendo di prenedere un 55 economico, puntare + sulla grandezza che qualità e chiedevo a voi + esperti.
    Ultima modifica di crism54; 08-03-2018 alle 18:06

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be ti consiglio di tenere il tuo per prendere un New entry 4k non vorrei che rimanessi deluso ,forse meglio un buon full HD come il Samsung m5550
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    addirittura quindi rischio di peggiorare la qualità di visione scegliendo un k4 di base ? anche se vado sul 55", ingrandirei non di poco la visione essendo a 3.5mt, ma non sfruttando nemmeno il full hd e di rado l hd, non ho capito se in sd questo e peggio o meglio qualitattivamente.
    Dovrei andare su almeno roba tipo samsung 6400 (però in caso il 49", anche con questo potrei peggiorare) o lg uj651 (intorno ai 600€ per il 55" in offerta da euronics, e sarebbero quindi 200e di differenza, varrebbe la pena) quindi se volessi qlc di decente o nemmeno con questi? l alternativa è tenermi il mio, che in fin dei conti non ha problemi ad esempio con le due app che mi servono (cosa che non mi garantisce hisense o tlc forse).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Con quella risoluzione fa fatica già il Sony xe90 figurati un New entry x quell uso tieniti il tuo sé ti soddisfa a meno di prendere un top di gamma,potres po aspettare ancora un po' che si stabilizzi bene l oled così scenderà di prezzo
    Ultima modifica di cesare 82; 08-03-2018 alle 21:33
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    quindi meglio un fullhd ? non si trova tanto in giro a prezzo decente...con il rischio di trovarmela sorpassata tra qualche anno (anche se non arriveranno i 4k per la massa)?
    Per la mia distanza 3.5mt e per la fonte SD,meglio un 47 full hd, un 49 4k, un 55 4k o come penso di aver capito tramit eil vostro aiuto, un 55 full hd?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Da 3,5 metri non percepisci il 4k rispetto al full HD sé riesci avvicinati un po' xche non percepisci nemmeno quest' ultima risoluzione
    Ultima modifica di cesare 82; 09-03-2018 alle 09:27
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    si certo, ma io chiedevo se per le sorgenti sd sempre, passare da un 47 full hd ad un 55 k4, vedendo in sd, è meglio o peggio?
    cioè l upscaling è meno faticoso nel primo caso oppure cmq vedere più grande è più piacevole, e poi questi 4k anche di base non hanno un HDR minimo (sempr ein paragone all attuale) che funziona

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Un tv 4k deve fare un lavoro di upscaling esagerato con quelle risoluzioni anche un top di gamma con una buona elettronica sicuramente non fara miracoli , bisogna partire con una buona fonte 1080z riguardo l hdr su un 4k da 500k secondo me non porta nessuna miglioria
    Ultima modifica di cesare 82; 09-03-2018 alle 09:41
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    46
    Approfitto della discussione... alla fine ho deciso di prendere un TV provvisorio per la sala, poi il prossimo anno faccio il passo prendo l'OLED e questo lo sposo in camera.

    Non volendo spendere molto ho valutato:
    - Samsung 49mu6400 circa 500/550 euro ( Ottima parte smart, pannello IPS ma cmq onesto )
    - Hisense 50n6800 circa 500/530 Euro ( 1" in più, comparto tecnico moderno, parte smart meno buona di Samsung ma cmq non male )
    - Sony 49xe7005 circa 560/580 Euro ( pannello sembra interessante, più costoso degli altri, parte smart meno interessante, qualità Sony)

    Voi tra questi cosa mi consigliate?

    Potrebbe andare bene anche un 43" , ma vedendo che solitamente tra il modello 43" e 49" ballano 60/70 euro ma fa girare le scatole prendere un 43" -.-'

    Grazie in anticipo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    ragazzi om'è qualitativamente la serie LG 651V...non posso salire molto come qualità e prezzo (lo trovo in offerta ora)...vale la pena questo modello passando sempre dal mio attuale IPS LG ma full hd, pe ri contenuti hd o standard? lo sò che mi avete già risposto che forse meglio il mio mio ma potrei cambiarlo con poca differenza...
    prima ero orientato sul samsung 6400, ma anche questo credo possa essere simile come prestazioni, o sbaglio?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Che contenuti guarderai e a che distanza sei?il salto lo faresti ho con un pannello va tipo il Sony x90 che monta un pannello va con direct led oltre l elettronica che in casa sony e il top nn tanto x la risoluzione in sé ma x la bontà del pannello
    Ultima modifica di cesare 82; 03-04-2018 alle 23:09
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58

    definizione standard o al massimo hd del digitale o di sky, niente consolle streaming con risoluzione + alta, per il momento. distanza 4 metri frontale, stanza generalmente abbastanza luminosa. altri full hd a buon prezzo sui 49/50 con parte smart decente non li trovo a max 550€, diciamo che penso come investimento per il futuro anche sopratutto, nel senso del nuovo sintonizzatore e risoluzioni magari + alte.
    ma mi serve che supporti mediaset e rai per lo streaming (non on demand, o meglio non sò come si chiama, ora per la rai mi compare il pallino sotto e lo uso così senza usare la app, per mediaset uso invece la sua app, lo web os 3.5 ce l ha)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •