Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: help neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    help neofita


    Ciao a tutti, un mio amico ha rotto il suo pana 42GT60 , poverino (
    dovrei aiutarlo per non farlo cadere in tentazione di quella ferraglia in giro nei centri comm.li,
    di tv 4 k sotto le 800€...
    Budget a disposizione 1000€, sorgenti fullhd e skyhd, x il 70% e SD x il 30%, tanto i bluray nativi 4k finora credo ne abbiano fatti, 4....per non parlare delle trasmissioni
    (il problema dei metri di distanza è relativo, anche se lui ha il divano a 2,8m...si trova altra sistemazione nel salone, mi preme la qualità) Ovviamente con DVB-T2 con code HEVC a 10 bit...x il futuro.

    Ho letto che è praticamente impossibile distinguere la qualità tra fullhd e 4k, per diagonali inferiori ai 65 pollici, se osservati a distanze maggiori di 2,5 metri, pertanto credo che chi compra 4k, se non seguono tale regola....
    mentre per un OLED a quella distanza basterebbe già un 58'

    E' vera tale asserzione?
    I pannelli OLED sfruttano la medesima tecnologia e di base non esiste un pannello in grado (da solo) a fare la differenza in termini di qualità tra un modello e l’altro; la vera differenza la fanno software come (l’HDR o il Dolby Vision).....

    Si trovano OLED sotto le 1000€ oppure sempre meglio un 4k, per investimento a lunga durata, di almeno 70' ))?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    Secondo me come conseguenza del processo produttivo gli OLED 2018 costeranno meno di quelli 2017, ergo in offerta costeranno meno dei 1500 euro a cui si trovavano fino a qualche giorno fa i 2017, quindi a maggior ragione costeranno meno le edizioni 2017, per cui intorno ai 1000 ci potranno arrivare.
    Magari è una speranza per avere a relativo basso

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    nessuno ((((( ???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    Potresti avere ragione, anche io aspetto l’uscita del b8v sperando in un prezzo buono o magari trovando un b7v a 1200. Purtroppo non si sa ancora perché il b6v, oggi, costa di più del b7v.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •