Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    51

    55" budget 1500; netflix/sky/BD


    Salve a tutti, purtroppo la scelta del TV si sta rivelando molto più difficile del previsto....
    Le mie esigenze sono di un TV 55" che duri e quindi che sia future proof.

    Al momento usufruisco di materiale proveniente da sky () netflix, BD e materiale FHD quindi dovrebbe potersi comportare bene anche in queste condizioni. Inoltre viene spesso usato in un ambiente abbastanza luminoso, quasi mai al buoi completo.

    Detto questo, il budget è sui 1500 + o - e la scelta ricadreebbe su 2 opzioni che rappresentano anche 2 filosofie diverse:
    LG 55B7V
    Samsung 55Q7F
    con possibile ripescaggio sul Sony XE90 di cui però conosco poco....

    Mi affido a voi che siete degli enthusiast e quindi sapete sicuramente più di me XD
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Ciao,
    premesso che non hai scritto un dato per me molto importante (la distanza di visione) vediamo di fare un pochino chiarezza:
    il tuo dubbio è fra un oled 55 pollici e un qled samsung stesso polliciaggio. Premesso che io non vedo assolutamente di buon occhio samsung (le tv per me sono solo Panasonic, Sony, LG - non parlo di TCL perché non la conosco proprio) si parla di un OLED contro un QLED, direi che se la scelta è fra quei due dovresti prendere il modello LG. Se tu riuscissi a fare un piccolo sforzo (economico) in più mi sentirei di consigliarti il TX-55ez950 di panasonic, sempre OLED 55" ma superiore a mio avviso al modello LG. Se ci fosse pure un taglio da 60" per questo cambierei il mio Pana CX750 comprato appena due anni fa (di cui sono soddisfattissimo, peraltro).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Secondo me nessuno dei due, la visione di un OLED in un ambiente spesso molto luminoso rende le immagini scadenti, Samsung perchè già la loro filosofia alla base lo rende un pezzo di plastica inutile.
    Il Sony XE90 potrebbe andare bene ma se lo vuoi future proof il Dolby Vision non ci sarà su questa serie, prova a leggere qualche recensione o discussione.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    51
    allora la distanza è circa 2,5 mt e premetto che il 55" è il limite massimo così come 1500/1550 il budget...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Io andrei sempre sull'LG55B7V/C7V, per il semplice fatto che è un OLED, si vede in generale sempre meglio degli LCD, supporta entrambi i formati hdr e Dolby vision, è un prodotto longevo, e lo trovi appunto al prezzo del tuo budget.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    51
    ci ho guardato però mi sembra di non trovarlo su quel budget

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    https://www.wireshop.it/lg-oled55b7v...ed-trovaprezzi

    Venditore affidabile, perché vende anche su Amazon, ma se attendi da un momento all'altro gli store più famosi metteranno sicuramente i soliti sconti.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    51
    Grazie davvero, ciao a presto.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Allo stato attuale le parole OLED e longevità cozzano e non poco, poi fai tu.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Allo stato attuale le parole OLED e longevità cozzano e non poco, poi fai tu.
    come mai secondo te?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    lascia perdere: anche in piena luce l'OLED ha una marcia in più e riguardo la longevità non so a cosa ti riferisci.
    è un argomento che è stato discusso in varie occasioni e LG ha indicato che la vita dei pannelli è di almeno 100000 ore e non ci sono ragioni per dubitarne (l'oled non è esattamente organico come si potrebbe pensare ma è principalmente composto da carbonio).
    più che altro potremmo parlare di affidabilità e qualità elevata dove evidentemente una azienda come LG non puo' brillare (vedi problematiche varie sui tagli 65), ma questa è altra storia.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Alexio.bin Visualizza messaggio
    ma se attendi da un momento all'altro gli store più famosi metteranno sicuramente i soliti sconti.
    Ma sei sicuro? Come fai a saperlo?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Allora, io da 2,50 non sarei andato comunque oltre i 60 pollici. 55 vanno benissimo secondo me, anche perché vedi mi pare principalmente contenuti HD. Se il tuo budget è di 1550 per l'oled panasonic che ti ho consigliato ballano circa 300 euro, ma ovviamente c'è un motivo se costa un po' di più
    Ma a 58 pollici ce la fai ad arrivare? Sarebbe perfetto secondo me per la tua distanza di visione e stai comodo con il budget: 58ex780, top di gamma 2017 per quanto riguarda il 4k non oled, l'unico difetto è che edge led ma dalle recensioni che ho trovato in giro ne esce molto molto bene.

    @Bane Circa la luminosità il problema con gli OLED c'è, però c'è da dire che lui ha parlato di un ambiente abbastanza luminoso (presumo un appartamento non oscurato, non un solarium ) e credo che si possa trovare la giusta impostazione di luminosità per l'utilizzo prevalente anche con OLED. Che poi la tecnologia OLED abbia ancora molti punti da chiarire sono d'accordo, la storia delle millemila ore (pure dichiarata dal produttore) non mi convince neanche un po', tanto per dirne una.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339

    Citazione Originariamente scritto da Blaze Visualizza messaggio
    Ma sei sicuro? Come fai a saperlo?
    Sono mesi che fanno così, addirittura fossi in te acquisterei il 55b6v che è in offerta a 1350 euro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •