Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3

    Question Tv Ultra HD 55 pollici - Sony o Panasonic?


    Salve ragazzi,

    Ho bisogno di 2 tv per il mio nuovo appartamento, non ho le vecchie quindi parto proprio da zero.

    Iniziando dalla zona giorno, piuttosto piccola, ho 2,3 metri circa dalla parete al divano ma non vorrei scendere sotto i 55
    Pollici.

    Il mio utilizzo normalmente é per film, sport ed ho una PS4 ma non passò ore sui videogame.

    Guardando un po’ in giro avevo puntato questi due:


    SONY BRAVIA KD55XE9005 in offerta da Mediaworld a 1,199

    Panasonic TX-58EX703E Ultra HD 4K a 799 su Monclick

    So che non c’è paragone tra i due, il Sony vince a mani basse a quanto pare ma l’idea di risparmiare queste 400 euro per il secondo tv ed eventualmente per prendere una soundbar non mi dispiacerebbe.

    Voi cosa ne dite? Altre segnalazioni interessanti sempre mantenendosi sul mio budget? Diciamo 1,200 euro max?

    Non ho marchi preferiti.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se non giochi in HDR va bene anche il Panasonic 58EX703 che per di più è anche un po più grande del Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3
    Ciao Angelo, grazie della risposta, infatti stavo considerando proprio questo.

    Sono consapevole del fatto che il Sony è il Sony, ma 400 euro di differenza certificano il fatto che si parla di due tipologie diverse di prodotti.

    Mi chiedo se poi in realtà nell’uso di tutti i giorni vedrei questa differenza tra i due pannelli, boh.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo me nell'uso di tutti i giorni noteresti la differenza nella maggior velocità della componente smart del Panasonic.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    Premesso che i prezzi cominceranno a scendere in vista delle prossime uscite.
    Dipende dall'uso e dalle esigente, convengo con Angelo su tutto!
    Il 9005 l'ho visto e con bonta della signorina sony l'ho settato al meglio con settaggi professionali (recuperati su rtings) volti ad esprimere la migliore soluzione visiva... Il risultato?
    premetto che la signorina della SONY era titubante:
    1) perchè stavo sfalsando i parametri di fabbrica (variarlo cosi tanto mhm poi devo risettare tutto... e io solo una modalità poi ripristina)
    2) perchè stavo disattivando tutta l'elettronica (Lei:ovviamente anche questo va in off? dubito che possa vedersi bene cosi'!!!)
    La morale della favola? Un'orgasmo visivo è Iei che mi dice "si vede meravigliosamente... il tv lo lascio con i suoi settaggi, ma aumento solo un po la luminosità perchè qui le luci sono troppo alte"
    Ragazzi da panico... un oled praticamente, senza la pomposa lucidità dei pannelli oled! E UN REALISMO SENZA PARI!
    Il fatto è che tutta l'elettronica di contorno era disattivata... bastava solo l'elettronica di base a rendere quel pannello uno spettacolo!
    E a quel prezzo io che non navigo nell'oro ho pensato ce li vale tutti... purtroppo a me serve un 65 e 1800 per adesso non ce li voglio spendere!
    Dopo la lode al sony dico che rapporto q/p il panasonic è ottimo e consiglio l'acquisto (senza molte alternative a quel prezzo onestissimo pannello!!!)
    Ultima modifica di Peppes_pal; 14-01-2018 alle 21:01

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3
    Uuhmmmm, avrei giurato che tutti mi avreste spinto verso il Sony invece a quanto pare il prezzo di questo Panasonic è davvero così allettante da renderlo un Best Buy?

    Oggi mi informavo sui Samsung, sempre scartati fino ad oggi a causa dei loro colori “sparati” che non mi hanno mai attratto nemmeno sugli smartphone ad esempio, ed ho trovato questo:


    UE55MU8000 A quanto pare una grande tv a questo prezzo. Paragonandola alle altre oggetto della nostra discussione, voi che ne dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61

    Non scendo nel particolare... è comunque superiore al panasonic per vari aspetti (ma non troppo eh!)
    Per 1100 di mu8000 e 1200 di xe90 scelgo tutta la vita l'xe 90!
    L'MU non lo prenderei in considerazione sinceramente o risparmi o ti togli lo sfizio le vie di mezzo per carattere non mi piacciono...
    Dipende da quanto vuoi spendere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •