|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Deciso. OLED 65 pollici ma quale? Consigliatemi
-
12-01-2018, 17:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 281
Deciso. OLED 65 pollici ma quale? Consigliatemi
Ragazzi mi sono deciso vorrei prendere un tv oled 65 pollici. Verrà attaccato al muro del mio soggiorno. Quale mi consigliate?
Vorrei una tv completa anche con un audio decente. È una buona idea l’OLED?
Fermatemi vi prego se così non fosse.
Budget max 4000 euro.
Consigliatemi i modelli vi prego.
Grazie a chi vorrà illuminarmi come sempre
-
12-01-2018, 21:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il nuovo LG 65C8 penso avrà un prezzo non superiore al tuo budget.
Processore Alfa 9 ed intelligenza artificiale ThinQ con supporto a Google Assistant.
.
-
14-01-2018, 06:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Per i modelli 2018 dovrai aspettare l’estate o addirittura l’autunno. Se vuoi la tv subito potresti prendere il 65e7v di Lg e ci stai dentro nel budget
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
14-01-2018, 09:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Se vuoi (anche) un audio decente ci sarebbe il Sony A1: col budget ci stai dentro di sicuro e Sony ha già confermato che sarà il top di gamma anche per il 2018. L’unica nota non troppo positiva é che il subwoofer integrato nel piedistallo pieghevole aumenta lo spessore e nelle installazioni a muro il televisore rimane più distante dalla parete (circa 9-10cm).
Altrimenti, in casa Panasonic, per avere un buon audio dovresti scegliere l’EZ1000, ma il prezzo é al limite del tuo budget.
Uscirà quest’anno l’FZ950, interessantissima alternativa al primo, ma si deve attendere.
In casa LG la serie 7 del 2017 offre buon audio nei modelli più costosi (E7, G7), altrimenti quest’anno ci sarà l’E8 che dovrebbe migliorare molto la resa video rispetto alla generazione precedente.... e forse costare perfino meno.... ma arriverà per l’estate.
-
14-01-2018, 10:05 #5
Ma secondo me non ci saranno tutte queste migliorie a livello di immagine nei pannelli 2018 perciò non so sé vale aspettare
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
14-01-2018, 10:22 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Se ti riferisci ai pannelli in sé, potrebbero effettivamente essere del tutto assimilabili a quelli del 2017.
Se ti riferisci alla gamma LG, checché se ne dica, nel 2017 i Sony ed i Panasonic erano migliori dal punto di vista della gestione dell’immagine, per cui con la nuova generazione LG potrebbe aver colmato del tutto il gap.
Quindi, dovendo scegliere tra l’offerta attuale (modelli 2017) io preferirei Sony e Panasonic a qualsiasi LG, ma é il mio punto di vista personale
-
14-01-2018, 11:15 #7
Sony o Panasonic sono una spanna sopra come elettronica ad LG. I Panasonic a detta dei recensori sono i migliori Oled in circolazione.
I nuovi pannelli Oled 2018 sullla carta apporteranno molte migliorie ma bisognerà aspettare le recensioni dei prossimi mesi.
-
14-01-2018, 14:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Abano Terme
- Messaggi
- 150
concordo io prenderei Panasonic
-
14-01-2018, 21:10 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Parere personale supportato da notizie.
L' LG sta cambiando tutti i processori e cercando di ridurre il gap pareggiando le carenze in termini di gestione movimento/luminosità/scaler e gamma cromatica di poco ma sfalsata sui colori base a oltre che alla nota gestione dei dettagli tra grigio e nero!
Panasonic è ancora una spanna sopra lg perchè forte della propria cpu ed elettronica (senza offesa per Egregia miss LG) supera e non di poco... a parte la multimedialità che può piacere o meno ma hai pregio di esser veloce, intuitiva e senza fronzoli!
Io oggi andrei per panasonic viceversa attenderei Lg ma non è detto che nonostante gli sforzi LG recuperi il gap, è sempre una mini rivoluzione... e tutta da testare!
-
14-01-2018, 23:17 #10
io ti posso dire quello che mi ha detto chi mi ha calibrato il mio oled, lui ne ha calibrati tanti di lg,panasonic, ma era il primo sony...
ha detto, se sono tutti cosi ai miei amici se mi chiedono quale oled gli dico sony....appena ne calibrerà altri mi farà sapere se il mio è una eccezione o una regolaTV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
15-01-2018, 21:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Abano Terme
- Messaggi
- 150
Peccato che il tipo di piedistallo ne vincoli l'installazione
-
16-01-2018, 13:01 #12
perché? lo puoi mettere sia in appoggio che attaccato al muro, come tutti gli altri oled...
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12