Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    33

    Plasma, me lo tengo stretto ?


    Posseggo da qualche anno il plasma Panasonic TXP55VT60 che guardo da circa 3 metri di distanza.
    Ai tempi avevo letto molto su internet e girato per negozi e sembrava il migliore acquisto che si potesse fare, lo pagai ben oltre i 2000€. Non che adesso abbia da lamentarmi sulla qualità di visione, ma ogni tanto cedo alla tentazione di correre dietro alla tecnologia ...
    Mi sono da tempo disintossicato dalle visite nei negozi, che peraltro rendono difficile valutare obiettivamente le qualità e sono a digiuno, se non per vagamente sentito nominare, dei vari termini attuali QLED, OLED e dello stato dell'arte attuale.
    Quello che chiedo qui agli esperti è: quale tecnologia attuale surclassa in tutto e per tutto il mio attuale plasma e di che cifra parliamo per una taglia di 55" ?
    4K e HDR si apprezzano veramente o sono estremismi ? Anche per videogiochi intendo.
    O mi tengo bello stretto il mio plasma ancora un bel po ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il 4K (UHD), inteso come bluray ha una sua ragione di esistere (dipende anche molto dal titolo), lo streaming meno, e non c'è altro a parte qualche sporadico evento TV e qualche demo, l'HDR secondo me è ancora prematuro e la presenza di diversi standard non aiuta.
    Non sarebbe assolutamente una cattiva idea tenersi stretto il VT60 ancora per un pò, gli OLED sono gli unici TV da prendere in considerazione al momento (i veri QLED automemissivi arriveranno forse nel 2020) sono superiori al VT60 ma non da surclassarne in tutto. Vediamo cosa ci riserva il 2018 sperando che i nuovi pannelli OLED siano più uniformi di quelli del 2017.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2018 alle 14:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    33
    Grazie della risposta. Meglio aspettare allora ....
    Ma visto che sei collega di TV, approfitto per chiederti se hai trovato soluzione al problema della cessata GuidePlus.
    Riesco a vedere solo la programmazione subito seguente, ma ad esempio alle 20:30 non so cosa ci sarà su Canale5 alle 21.
    Qualcuno diceva di resettare il TV allo stato di fabbrica per fargli riacquisire il canale su cui cercare la guida, non è che ci ho capito molto.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    gli OLED sono gli unici TV da prendere in considerazione al momento
    Giudizio a mio parere opinabile...
    Anch'io sono sempre stato attratto dalle novità tecnologiche e, qualche mese fa, mi sono trovato nella stessa situazione, ovvero tenermi il mio plasma panasonic superlativo oppure iniziare a godermi qualche film in 4k... Ho avuto la possibilità di non pormi troppi limiti di budget, solo di polliciaggio intorno ai 60", per cui mi sono fatto una buona cultura su tutti i principali top di gamma del momento OLED e LED, bene, puoi vedere in firma cosa ho scelto senza alcun rimpianto...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il 4K (UHD), inteso come bluray ha una sua ragione di esistere (dipende anche molto dal titolo), lo streaming meno, e non c'è altro a parte qualche sporadico evento TV e qualche demo, l'HDR secondo me è ancora prematuro e la presenza di diversi standard non aiuta.
    Non sarebbe assolutamente una cattiva idea tenersi stretto il VT60 ancora per un pò, ..........[CUT]
    Quoto aggiungendo che se non ti avvicini di un bel pezzo già stai perdendo dettaglio sul 1080 e non avrebbe alcun senso andare addirittura sui 4K (in aggiunta a tutte le riserve predette).
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Anch'io sono sempre stato attratto dalle novità tecnologiche ....[CUT]
    Non è una questione di essere attratti o meno è una questione di superiorità qualitativa dell'immagine, per carità il DX900 è uno dei migliori TV LCD prodotti ma è pur sempre un LCD e non è proprio il caso di proporli in sostituzione di un Plasma VT60.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2018 alle 16:55
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da marcick Visualizza messaggio
    ... visto che sei collega di TV, approfitto per chiederti se hai trovato soluzione al problema della cessata GuidePlus...[CUT]
    Mi dispiace, Mai usato il GuidePlus.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2018 alle 16:58
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non è una questione di essere attratti o meno è una questione di superiorità qualitativa dell'immagine, per carità il DX900 è uno dei migliori TV LCD prodotti ma è pur sempre un LCD e non è proprio il caso di proporli in sostituzione di un Plasma VT60.
    esatto lcd e sempre inferiore al plasma su molti aspetti perciò nn guardare la moda e il marketing tieniti il tuo vt60 fra qualche anno poi avrai modo di prendere un bel oled
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Forse non si è capito ma anch'io provengo da 15 anni di plasma Panasonic e sempre top di gamma, perdonatemi però se insisto dicendo che non tornerei indietro e non certamente perché prima ero insoddisfatto, anzi! Non è una questione di essere attratti? Scherziamo? L'attrazione per le novità tecnologiche è uno degli aspetti importanti che mi hanno spinto a coltivare questa passione, per cui affermare che la scelta giusta e sacrosanta è rimanere con il plasma lo trovo riduttivo, o meglio, ritengo che ognuno debba considerare più aspetti nella scelta, uno su tutti il desiderio di iniziare appunto a godersi il 4k...
    Inoltre tutti sappiamo che ciò che compriamo non siamo obbligati a tenerlo per la vita, cioè comprando le TV giuste possiamo poi facilmente piazzarle sui vari mercatini dell'usato a favore delle novità...; in considerazione di ciò, e anche del fatto che purtroppo il plasma non può più darmi ciò che desidero, ritengo appunto riduttivo scegliere limitandosi ad una sfida plasma/LCD.
    Per quanto riguarda invece il ragionamento che tutti il plasma sia superiori a qualsiasi LCD a prescindere, beh, mi dispiace ma non sono d'accordo; il DX900 ha difetti che il mio plasma non aveva, ma anche pregi che rispetto a prima esaltano maggiormente non solo il 4k...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Ma quanto materiale c'è in vero 4k ,poi da 3 metri dovrebbe prendere almeno un 65 perciò nn una spesa indifferente e spazio sufficiente ,posso sapere cosa ti dà in piu del plasma?
    Ultima modifica di cesare 82; 04-01-2018 alle 22:36
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ad esempio una maggiore profondità delle immagini, anche con i classici bluray! la qualità dell'upscaling si nota tutta e mi restituisce un immersione più coinvolgente dentro la scena...
    A proposito, da 3 metri di distanza non può nemmeno godersi il plasma che già possiede; io avevo il 50" e la distanza massima che mi permetteva di sfruttarlo al meglio era 210 cm...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Appunto dalla quella distanza il 4k e quasi proibitivo ,che un bluray 1080p rimanga superiore AD un vt60 io ho i mie dubbi l immagine upscalata perde sempre qualcosa confronto alla sua risoluzione nativa ,cmq nulla toglie che il tv e un top dei top cm lcd
    Ultima modifica di cesare 82; 04-01-2018 alle 22:44
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    33
    Ho letto con piacere le vostre risposte che mi confortano. Allora tengo duro ancora un po' e sopporto il logo Disney Channel che con certi sfondi si lascia intravedere ........

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ti consiglio però di ridurre almeno di mezzo metro la distanza di visione... A tre metri non puoi assolutamente sfruttare le qualità del tuo pannello.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Perderà qualche dettaglio del full HD ma contrasto movimento e bontà del pannello le vedrà ugualmente cmq sé riesci Avvicinarti e meglio
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •