Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    16

    Panasonic dmp-ub310egk lettore 4k


    Salve a tutti.ho da poco acquistato un tv hisense h65nec5205 e vorrei abbinare un lettore br 4k.ho visto questo Panasonic ad un prezzo conveniente ma al tatto mi sembra proprio un giocattolino.il commesso mi ha detto che è ottimo.me ne hanno proposto un altro da quasi 500 euro, ma io non ho tutta questa disponibilità. Il Panasonic viene sulle 230 più 30 per il cavo che mi hanno consigliato.consigli?
    Ps:
    (vorrei acquistare un nuovo lettore , oltre per sfruttare al meglio la nuova tv , per vedere se il problema audio che affligge il mio hisense è dovuto al lettore br sony.in pratica ci sono degli improvvisi cali di volume durante la visione dei film, mai nello stesso punto, sono cali random e di brevissima durata.con il segnale tv per ora non l ho notati...)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    16
    Beh...oggi vado a prenderlo, credo sia un buon prodotto .il commesso mi ha consigliato un cavo hdmi che costa 30€... intanto ho già preso il film Valerian in 4k !!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Ciao, anche io sono interessato al Panasonic UB300, da ciò che ho potuto leggere tutta la line-up Panasonic dei lettori UHD ha le stesse specifiche di base per ciò che concerne la parte video e si differenziano per connettività e uscite HDMI ....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    16
    uscita conv. gamma dinamica.....questo messaggio mi appare quando inizio a vedere un film 4 k....Logan per l'esattezza. Il mio tv é 4k ma non hdr. Non trovo info a riguardo.chi mi aiuta?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Il messaggio, semplicemente, avvisa che il lettore, quando il software è registrato in HDR, rilevando un display non HDR compatibile, ha provveduto a convertire la gamma dinamica in SDR. Nel menù troverai anche la possibilità di intervenire manualmente sulla conversione, con una scala di 12 step (-12/0/+12); di default, naturalmente, il lettore è impostato su 0.
    Ultima modifica di Dario65; 07-01-2018 alle 20:32

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    16
    Grazie Dario.per me é tutta una novità. Sto effettuando ora l'aggiornamento dopo aver visto un paio di film.che dire....sono perplesso.non vedo questa grandissima differenza dal br normale e quello 4k.ho provato con Valerian..visto che ci sono due dischi, nella ps4 ho messo il br e nel panasonic il br 4k. Mah...facevo zapping da un uscita all'altra , si un poco più definito...... poi il br se lo metto nel panasonic Mi fa l up scaling e mi aumenta la risoluzione vero? Stasera mi guarderò qualche altro film...ne ho comprati 4 !

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    Quindi alla fine non vale la pena di spendere quasi 300€ per dei miglioramenti insignificanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    16
    Non ho detto questo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Viene il dubbio che lo scaler dei moderni tv abbia ottime capacità e che se non ti siedi alla distanza di visione perfetta le differenze si notano poco se non si fa un confronto fianco a fianco.
    Forse l' HDR, sfruttando uno spazio colore più ampio dei 10 o 12bit permette di notare maggiori differenze.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    Possiedo un panasonic dmp bdt361 con upscaling 4k abbinato ad un panasonic 58ex780 ed effettivamente tenendolo a 1080p la visione dei blu ray e perfetta,pertanto per me spendere altri 300€ per un lettore 4k sarebbero soldi buttati dalla finestra.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •