Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    9

    Consiglio su acquisto tv nuovo


    Vorrei un consiglio su quale tv acquistare. Il mio budget è sui 1900/2000 euro. Ho visto tantissime televisione, ma sono ancora indeciso se puntare su un Led, Qled o un Oled. Cioè è un vero è proprio casino!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be dovresti dire anche la distanza di visione e il tuo utilizzo
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    9
    Allora, l'utilizzo sarebbe per partite di calcio, film e sky. La distanza sinceramente al momento non saprei dirti perché ho una stanza grande e sto ancora finendo di attrezzarla...ma cmq non ho problemi di spazio. Infatti punto a un 55 o un 65 pollici! Io mi sono innamorato del sony a1...ma il prezzo è davvero troppo alto e fuori dalla mia portata. Poi ho visto gli Qled della Samsung e sinceramente li ho trovati molto carini, anche se però ho letto su internet tantissimi commenti negativi. Infine ci sarebbe i sony, che però sono led...parlo del xe 9005 e dell'xe9305....diciamo che sono parecchio confuso! Cioè tra tecnologie vecchie, nuove, finte nuove...si capisce ben poco!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la distanza di visione serve per capire in linea di massima il polliciaggio rispetto la risoluzione.
    questo incide parecchio sul budget perché un eventuale oled da 65 avrebbe un prezzo più elevato e va scartato

    se i pollici sono importanti e magari vedi molta TV in piena luce un buon LED potrebbe avere senso ed io andrei sul sony 65 xe93 e a scendere, col 90 e l'85.
    se invece la distanza di visione è relativamente corta e preferisci guardare il TV a luci basse, allora un 55 oled avrebbe il suo perché.
    il qled invece ha si un'ottima copertura colore, ma anche un pessimo angolo di visione e un dimming inesistente. l'anno prossimo dovrebbero migliorare la backlite che è troppo semplificata con un'unica fonte dal basso
    Ultima modifica di Falchetto; 30-12-2017 alle 23:23
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    9
    Potresti spiegarmi come capire il fatto dei pollici/distanza? Cioè maggiore è la distanza e più serve uno schermo grande...giusto? Cmq un altra cosa importantissima è chi ci guarderei molto le partite di calcio su sky, che sta per far partire anche il 4k. Cmq ho visto dei filmati di alcune partite in alcuni Panasonic oled...e mi veniva da vomitare! Nel vero senso della parola, mi faceva girare la testa e vedevo che le azioni in velocità non si vedevano bene! Come mai? Forse erano i settaggi del centro commerciale che facevano pena? Oppure anche in questo caso bisogna vedere dei determinati parametri?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    9
    Grazie mille per la delucidazione Diciamo che da quanto ho capito per me andrebbe bene già un 55 pollici, Anche se io opterei sempre per un 65! Anche perché in un futuro prossimo vorrei spostarlo in camera e li la distanza è leggermente superiore...quindi sarebbe meglio. Ma il problema resta la tecnlologia. Cioè a 2000 euro sono pochi i tv oled acquistabili, fatto presente che a me non piace ne la philips che la Panasonic....restano solo gli LG o meglio LG 55B7V o il 55B6V. E poi i led normali, quelli di sony e Samsung. La scelta non è facile XD Io sono innamorato del sony a1! Ma non scende di prezzo! Cioè massimo l'ho trovato a 2700 euro! E si distacca troppo dalla mia cifra. Avete consigli da darmi? Cioè veramente è dura questa scelta! Anche perché la tv la vedrei sia con il sole che con il buio totale! Non ho regole quando la guardo! L'unica cosa è che amo le partite e voglio il 4k! Voglio fluidità nelle partite, non vederle come nel Panasonic del centro commerciale che mi faceva girare la testa!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non so che dirti.
    l'oled ha l'innegabile vantaggio del contrasto e del nero, oltre all'angolo di visione elevato, proferibile quindi in ambiente con poca luce ma godibilissimo anche con luce ambientale ombreggiata.
    i led hanno tipicamente un picco di luce più elevato ma per contro meno contrasto e spurie di luce.
    il movimento e la qualità finale dipende unicamente dalla elettronica.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    9
    una volta ricordo che si vedeva gli hz per vedere la fluidità. Ora questo parametro sembra essere scomparso

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Dai , Roby900........e fatti questo regalo , se ne sei innamorato compra l'Oled Sony , un vero capolavoro di TV ! Magari attendi un altro poco , è probabile che scenderà di prezzo.....
    Però permettimi di dissentire su questa tua frase "a me non piace ne la philips che la Panasonic...."
    Panasonic costruisce Ottime Tv , altrettanto valide come Sony , mi meraviglio che guardando le partite con gli Oled Panasonic (nel Centro commerciale!) , ti sia venuto da.......vomitare!!!!!
    Auguri
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    9
    Attenzione...forse per vomitare hai capito che faceva letteralmente schifo! Non è propriamente cosi...mi metteva nausea però! La partita, nelle azioni normali non riuscivo a vederla bene. Mi faceva girare la testa...non come qualità. Nelle azioni veloci, non si vedeva bene, non era fluido. Poi non so, magari erano le impostazioni errate... Comunque lo so che sono due ottime marche, per carità. Cmq io il regalo me lo farei pure...ma deve scendere un po di prezzo XD Perché al momento 3000 euro è troppo per le mie tasche
    Ultima modifica di Roby900; 04-01-2018 alle 12:27

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    In effetti hai ragione Roby... tremila €uro sono ancora assai soldi , e Sony con questo (e NON solo questo!) , Tv la sta tirando lunga con il prezzo alto.
    Ma , il "tempo è galantuomo" !
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    9
    Lo spero...ma credimi ci ho perso le speranze! Non ne vuole proprio sapere di scendere come prezzo e temo che quando usciranno i nuovi, non farà altro che sostituirli! E quindi le speranze sono ridotte al lumicino...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    126

    Ciao roby...Anch io sto valutando l acquisto di una tv oled come te...posso dirti che da unieuro ho visto molte tv...i qled della samsung carini esteticamente e con grande luminosità.....il Sony a1 che è il migliore in assoluto in quanto a neri e contrasti...io però ho trovato straordinario anche lg c7....sia come immagine che come design...il 65 pollici è una magnificenza e colpisce subito l occhio...invece il 55 è più discreto come polliciaggio ...in ogni caso tantissime recensioni su internet dicono che l a1 Sony è di poco superiore come qualità complessiva ad lg ma ciò nn giustifica secondo molti esperti un sovrapprezzo di 500€...io nn ho quasi nessun dubbio sul c7 55" che con una buona offerta si può trovare sui 1800-1700€....senza contare che tra pochi mesi usciranno gli oled 2018


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •