Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90

    Consiglio tv 55 economici


    Volevo sapere secondo voi quali sono i tv con il miglior rapporto qualità prezzo sul taglio da 55 pollici...vorrei qualcosa che sfruttasse decentemente l'HDR con un buon OS spendendo il meno possibile ovviamente xD possibilmente meglio se i supporti di appoggio non si trovino ai margini della tv

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 55" meno costoso che mi viene in mente e che sfrutta in maniera decente l'HDR è il Sony 55XE9005.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xe9005-series

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il 55" meno costoso che mi viene in mente e che sfrutta in maniera decente l'HDR è il Sony 55XE9005.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xe9005-series

    .
    gira gira i nomi son sempre quelli alla fine xD se invece volessi qualcosa di più economico con un efficiente upscaling in grado comunque di supportare almeno parzialemente i contenuti in HDR tu cosa mi consiglieresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Direi allora il Sony 55XE8596 che è BEST BUY per Avforums.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.14184

    oppure, se vuoi spendere ancora meno, vi è il nuovo Hisense 55NU8700 con picco dichiarato di luminosità a 1,000 nits (anche se dai primi test questo sembra sia decisamente più basso).


    Tuttavia credo il 55NU8700 abbia avuto un aggiornamento al firmware al fine di alzare la luminosità e migliorare le prestazioni in HDR.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Direi allora il Sony 55XE8596 che è BEST BUY per Avforums.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.14184

    oppure, se vuoi spendere ancora meno, vi è il nuovo Hisense 55NU8700 con picco dichiarato di luminosità a 1,000 nits (anche se dai primi test questo sembra sia de..........[CUT]
    su DS dice che il l'hisense è un 8 bit FRC con 60 hz di rate e 350 nits mentre il sony un 10 nativo 120 hz 400 nits, ci si può fidare dei dati di DS?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Display Specifications è forse la fonte più utilizzata e più affidabile in rete per avere dettagli sulle caratteristiche dei televisori venduti in Europa e negli Stati Uniti.

    Tuttavia è già capitato più volte che abbiano modificato i dati inseriti come per gli LG della serie UJ750V e UJ701V e i TCL della serie C70 che inizialmente venivano descritti con pannello a 10 bit nativi mentre poi è stato aggiunto tra parentesi 8 bits + FRC.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •