Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655

    sostituire 40d8000 con 40mu6120


    buongiorno a tutti
    complice un'offerta pensavo di sostituire il mio tv principale (un samsung 40D800) top di gamma nel 2011 , che purtroppo causa posizione nel mobile non può superare i 40" (in realtà fino a poco tempo fa ci avrei potuto mettere anche un 42" visto che lo spazio a disposizione è di 96.5 cm ma oramai di 42 non ne fanno più e con il 43" mi hanno fregato) dicevo pensavo di sostituirlo con il 40mu6120 in offerta in questi giorni, ma non so se possa essere una buona idea
    ora anche se il mio d8000 ha solo poco più 6 anni negli ultimi 4 anni è stato acceso qualcosa come 14 ore al giorno, da qui la mia idea di cambiarlo.. faccio una cavolata?
    il mio uso è visione TV e uso come monitor per internet in quanto collegato alll'htpc

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su displayspecification c'é il 6100... se risulterà essere lo stesso prodotto a prima vista risalta che il pannello è VA (ci piace) che la profondità è 8bit (non ci piace, potrebbe essere 10) e che la retroilluminazione è direct (edge sarebbe più luminoso).

    !!!pagina riferita al 6100!!! https://www.displayspecifications.com/en/model/9533ba4

    Parlando in generale un 4K da 40" va bene se guardato molto da vicino (un metro e mezzo?). Altro problema è che l'offerta di prodotti di qualità si sta spostando verso pannelli più grandi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    esiste anche il 6120
    https://www.displayspecifications.co...isplay/1d25fa6

    come detto sopra purtroppo essendo all'interno di un mobile (che non posso segare) la dimensione max inseribile attualmente è 40"
    forse non mi sono spiegato bene ma la mia domanda era se nonostante i suoi 6 anni e mezzo di vita (quindi anche tecnologia obsoleta) con oltre 27.500 ore di accensione, rispetto ad un nuovo tv con nuova tecnologia se faccio una cavolata o meno cioè il mio 40d8000 è ancora valido rispetto ad un nuovo 40 cnon nuova tecnologia?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti sei spiegato bene confermo che (1) stai passando da un top di gamma (per la sua epoca) ad un entry level (2) l'acquisto di un 4K se non lo guardi da più vicino è abbastanza inutile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    lo so purtroppo la visione è a 2.70 mt (del 4k mi può fregare di meno ma esistono ancora degli ottimi full hd 40" ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Sé il tv che hai adesso va bene io ti direi di tenertelo tanto cambiandolo nn vedrai chissà che miglioramento!anzi secondo potresti vedere anche peggio visto che modelli top di gamma su quel taglio nn mi sembra c'è ne siano.l oled sembra si stia muovendo per tagli più piccoli del 55 nn e detta che tra un paio di anni venga fuori qualcosa su quel taglio
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755

    Ho a casa un c7000 e un js9000, quindi vecchia generazione vs nuova tra vice top di gamma. Le differenza che salta subito all' occhio riguarda i colori. Personalmente quelli del c7000 li trovo più ricchi di sfumature e vibranti. Il D8000 dovrebbe essere anche meglio..
    Questo se si guarda materiale fhd, in 4k è un altro discorso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •