|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Passare al 4k? o prendere un buon Full HD?
-
09-12-2017, 15:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
Passare al 4k? o prendere un buon Full HD?
Buona sera, a breve dovrò acquistare un nuovo tv (massimo 40 pollici), il mio sony bravia del 2007 da 26 pollici ha fatto il suo tempo, ora dovrei acquistare un nuovo tv ma ho dei dubbi se puntare su un tv 4K o Full HD , un altro dubbio è sul nuovo standard DVBT2 con codifica Hevec quali sono i tv che adottano tale standard?, il mio utilizzo è Netflix,NowTv,Ps4 e partite di calcio, se sono seduto sulla poltrona mi trovo ad 1.2 metri dalla tv (di solito quando gioco alla ps4) e a 2.7 metri quando guardo la tv (netflix,nowtv,calcio) per il budget diciamo che non ho limiti visto che la spesa sarà divisa con più persone, grazie a tutti per le risposte
-
09-12-2017, 16:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Su una TV da 40 pollici, la risoluzione "maggiorata" del 4K perde di senso, inoltre i tagli sotto i 49-50 pollici non vengono più curati dai produttori come una volta: in questi ultimi anni la qualità è appannaggio dei grandi pannelli. Puoi prendere tranquillamente un fullHD, ti consiglio questo modello (il negozio non lo conosco).
Tutte le TV prodotte nel 2017 e che vengono commercializzate in Italia sono pronte per il DVB-T2 HEVC: per legge, se ti vendono una TV sprovvista del T2 HEVC, devono darti al momento dell'acquisto anche un decoder esterno.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
09-12-2017, 22:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
-
10-12-2017, 07:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 313
-
10-12-2017, 08:15 #5
Ti incoraggio a trovare spazio guardando gli ambienti in cui vivi con un occhio diverso, io ho messo un 43" in cucina all'inizio sembrava un po' invasivo poi mi sono reso conto che la prima cosa che faccio entrando in cucina è accendere il TV, mentre passando ad un TV smart "decente" sono uscito dal tunnel dei talk show politici incazzogeni avendo netflix, amazon TV ecc anche lì.
Insomma se proprio non abiti in una cabina telefonica il posto per un TV si trova, il punto è cosa guardi, non lo devi giudicare da spento ma pensare che una visione più immersiva amplifica le emozioni, se è per guardare il telegiornale o cose che ti danno emozioni negative qualsiasi cosa va bene.Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2017 alle 08:17
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-12-2017, 08:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
Sarebbe anche ora che li tirassero fuori e dal 2009 che rimando l'acquisto di una tv sperando che arrivassero oled di dimensioni più alla mia portata, ma aspetta aspetta la tv inizia a darmi troppi problemi, schermo che si spegne, decoder interno che non trova più canali, alla fine mi sono arreso e sto iniziando a cercare cosa offre il mercato, nella mia stanza ho un mobile con dentro uno spazio per la tv, ma un 40 entra giusto, oltre non posso mettere nulla, poi mi si è presentato il problema se le tv vendute quest'anno avessero il DVB-T2 con codec Hevec e poi dovevo fare la scelta se restare in FULL HD o 4K, ma noto che tagli da 40 pollici non offrono nulla di decente
-
10-12-2017, 09:21 #7
Mi fai sorgere una riflessione "filosofica" (=inutile): un mobile è un bene durevole (si spera oltre i dieci anni di vita minima), mentre il TV, con il passaggio al digitale, non è più nemmeno un bene semi-durevole, avendo un ciclo di obsolescenza intorno ai 3 anni come tutte le robe digitali. Non è risultato vincente aver vincolato una cosa all'altra, lo dico perché ci sono passato anche io, per mia fortuna il mobile era un porta-TV (risalente ad un glorioso 32" CRT degli anni '90) e l'ho cambiato senza troppa spesa. Altra conseguenza della prevedibile rapida obsolescenza è [imho] nel dover cambiare la strategia di scelta del prodotto, forse non è vincente lasciarsi andare alla ricerca di una qualità assoluta: più il TV è "buono" più dispiacerà rottamarlo dopo soli tre anni.
Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2017 alle 09:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-12-2017, 14:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
Invece la tua riflessione filosofica mi ha fatto riflettere, prendo un buon FULL HD da 40 pollici con DVB-T2 Hevec e tanti saluti alle mie paranoie del 4K, oled e tutte le tv da miglialia di pollici che costringono a comprarci
-
10-12-2017, 14:53 #9
Samsung m5550
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
10-12-2017, 21:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
Chi fa pannelli migliori tra sony e panasonic?
-
11-12-2017, 15:07 #11
Nessuna delle due............i pannelli sono prodotti sempre da LG.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
11-12-2017, 16:09 #12
Volendo approfondire eventuali debolezze di un modello, magari in offerta speciale ma mai sentito prima, si può cercare su displayspecification.com per verificarne nel dettaglio la tipologia (VA piuttosto che TFT, tipo di retroilluminazione ecc ecc)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2017, 16:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Sinceramente trovo assurdo affermare che la tv oggi non è piu un bene durevole e andrebbe cambiata ogni 3 anni...
Io piu che valutare 4k, fulhd etc etc valuterei in prima battuta la qualità di visione di una tv compatibilmente con le proprie disponibilità economiche. Poi tutto il resto viene di conseguenza.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
11-12-2017, 16:49 #14
Forse l'assurdità non è nel mio ragionamento ma nella sintesi che ne hai fatto, lo lascio giudicare a chi legge.
Io invece non trovo affatto assurdo il tuo assunto, è solo una strategia diversa di affrontare un tema economico (=approvvigionarsi di beni di consumo e trarne il massimo beneficio ottimizzando i costi).
Ciascuno vive come sa e come può, alcuni son felici di fare l'amore con lo stesso partner per tutta la vita, altri ne cambiano uno al giorno, altri ancora fanno voto di castità, qualcuno addirittura si ricovera per farsi curare da un desiderio compulsivo di farlo continuamente...
Sei libero quindi di scegliere un TV nella speranza di tenerlo per dieci anni e coglierne grandi soddisfazioni, con i miei sinceri auguri di riuscire nel tuo intento.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2017, 17:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161