Salve
scusandomi questo nuovo post invece di rispondere a discussioni vecchie

Il modello in questione e' ancora in catalogo (e disponibile in tutta europa tranne che in italia, o almeno sembra raro)

Avevo preso il 58ex780 pensando che essendo piu' nuovo fosse di qualità, ma proprio non l'ho digerito
chiuso e rispedito a MediaWorld

Su Eprice c'era un offerta (buona?) per 58DX900 a 1750 comprese ss (vedo che in germania il prezzo e', offerte a parte, tra 2500 e 3000 euro) gia' oggi e' aumentato di un po.

Prezzo a parte:
qualche possessore che si ritiene soddisfatto? e che reputa la serie DX900 superiore alla serie EX780 (o dx780 ..750.. e simili)

Oppure dovrei annullare anche questo?
Ho letto numerose recensioni eccezionali, ma vorrei un commento da qualche possessore, specialmente con un passato di Plasma.

All'Oled non passo ancora, sia perché vorrei sfruttare un altro po il 3D e poi chissa tra qualche anno ritorna migliorato

Secondo 55 pollici e' minore di 58

Terzo costa troppo un 65 pollici e vorrei aspettare il 2021 o il 2022 e prendere un 65Oled dell'anno prima, specie che usciranno i TV 8K nel 2020 e penso che il 4k sara' economico (poi l'8k sara' per tv da 80 pollici in su)

In conclusione:
Le recensioni tecniche le ho lette, ma un possessore da un anno mi potrebbe dire se
i canali sd e semihd sono buoni una volta ben calibrato?
l'angolo di visione e' cosi orribile come altri modelli o si nota meno?
Con una buona calibrazione si arriva ad una resa che non fa rimpiangere il plasma?

Il mio VT30 comunque ha impostazioni THX ed l'unico settaggio che mi soddisfa, a mia moglie no perché vorrebbe piu' luminosita'. colori un po piu' accesi.

Infine le sfumature su qualsiasi canale sul plasma danno un aspetto rotondo, tridimensionale. Cosa che invece la rovina (per me) delle TV e' stata l'invasione di Samsung e di LG che hanno convinto la gente che solo i colori sparati con un dinamico che ti abbaglia sia vero, ma in questo modo le sfumature di colore, si perdono.