Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19

    Consiglio acquisto nuovo tv


    Ciao a tutti, è la prima volta che mi affaccio qui sul forum e sono diciamo "nuovo" in questo settore. Ho in salotto un vecchio plasma hd ready 50" che ha fatto il suo dovere e sono in procinto di sostituirlo. In casa eravamo orientati verso un 75" pollici mu7000 di samsung trovato a circa 2500 più il rimborso di 300 euro di samsung. Ora non so se realmente valga la pena o ci sia qualcosa di meglio per quella cifra.Cosa ne pensate?
    Il mio pensiero era di passare ad oled visti gli enormi benefici e provenendo da un plasma, però il prezzo dei 75" è troppo alto e dovrei cercare qualcosa di non esageratamente alto per il 65". Cosa consigliate?Meglio oled? Magari un b6v di lg? Grazie in anticipo a chiunque risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di solito cosa ci vedi, visione anche al buio o perlopiù di giorno? Per te è più importante la resa video dei film o dello sport? Ma soprattutto: distanza di visione e massimo budget a disposizione?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    il massimo budget è appunto sui 2500(ho trovato il b7v come oled, il 75" mu7000 come lcd). guardiamo soprattutto film e serie tv in casa. però anche lo sport ma non avrei certo una fonte 4k per ora(per lo sport intendo).
    visione pomeridiana/serale quindi con moltissima illuminazione. distanza di visione di circa 2.5m/2.75 massimo. Io propendo per un oled 65, mio padre forse avrebbe voluto anche il 75 ma secondo me non ha fatto bene i calcoli con la dimensione(davvero molto grande). Soprattutto non vorrei che un mu7000 non sia chissà che qualità soprattutto in vista futura con molti contenuti 4k e hdr. Grazie per l'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be vai di oled tutta la vita lascia perdere i 75 e quel Samsung da 2,50 il 65oled per me è ottimo
    Ultima modifica di cesare 82; 23-11-2017 alle 23:02
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    grazie mille. cosa mi dici invece tra b6v e b7v? c'è molta differenza?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Non saprei dirti di preciso penso che il modello 2017 abbia maggior luminosità e qualche altra feature prova chiedere nei post dedicati
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    d'accordo grazie. invece per quanto riguarda il rischio di ritenzione immagini o peggio burn in?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be nel mio per ora nessuna ritenzione immagine o burn in basta non lasciare il tv su Sky 24 per 8 ore di fila con luce oled sparata a100 e lasciare il tv in standby una volta spento xche ogni 4 ore il pannello fa un ciclo di pulizia automatico propio per la ritenzione immagine che può esserci ma momentanea e viene cancellata(io mai notata) xcio io andrei tranquillo certo non andare a stressare il pannello con sessioni di gioco lunghissime o lasciare immagini fisse x delle ore!
    Ultima modifica di cesare 82; 23-11-2017 alle 23:22
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Anche io propenderei per l'oled LG 65B7 o il C7, con gli LCD così grandi c'è anche il rischio di ritrovarsi un bel po' di clouding, quindi meglio puntare ad un oled 2017. Ora come prezzi dovremmo stare sui 2.600-2.700 euro per i suddetti 65 pollici, se li trovi con un ulteriore sconto, buon per te .

    Sulle migliorie dei pannelli 2017, ha detto tutto hdtvtest:

    - Gestione del near-black più puilita con un dettaglio delle ombre più chiaro;
    - Ha un ABL meno aggressivo, ciò contribuisce ad aumentare il contrasto percepito;
    - Un input lag più basso con il mantenimento dell'accuratezza dei colori e il pieno supporto al chroma 4:4:4;
    - Qualità dell'upscaling leggermente migliorata;
    - Disponibilità dei controlli a due punti (bilanciamento del bianco) in HDR;
    - Mappatura HDR dei toni migliorata con meno clipping del dettaglio sulle alte luci;
    - Un nuovo filtro anti-riflesso che non soffre della tinta magenta quando colpito dalla luce.
    Ultima modifica di Nex77; 23-11-2017 alle 23:21

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    grazie mille per le delucidazioni. Unica perplessità, ho trovato il qled samsung 65 q7f a 1990, andrebbe meglio di b7v? Inoltre non so quanti contenuti 4k si possa guarda ad oggi. Magari tra 2-3 anni si. Per film e contenuti 1080p cosa sarebbe meglio? Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Il q7 e semplicemente un tv lcd edge led lascia perdere nulla a che vedere con un full led(sonyex90) ne tantomeno un oled !!per quei contenuti sarebbe meglio un full HD ma vai a perdere altre caratteristiche che un pannello oled 4k 2017 ha tipo hdr gameout colori ecc ecc.. cosa dici nex?
    Ultima modifica di cesare 82; 23-11-2017 alle 23:41
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Col qled finisci inqled...

    I contenuti 4K ci sono, basta pagare :

    - Lettore UHD e dischi (centinaia di film);
    - SkyQ, da primavera 2018 dovrebbero partire le trasmissioni 4K via satellite;
    - Abbonamento fibra per contenuti streaming 4K, Netflix ed altri (parecchie serie TV e film);
    - Per ora pochi eventi sulla pay del digitale terrestre.
    Ultima modifica di Nex77; 23-11-2017 alle 23:43

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Allora come dice nex non andare a finire inqledvai di b7
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    ahahah ok scarto subito il qled. La mia paura è che mio padre ,soprattutto, vede tanti dvd già in suo possesso a 1080p e non si veda bene. Il mu7000 quindi sarebbe comunque da escludere? grazie ancora e scusate il disturbo.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Direi di sì senza nemmeno pensarci l mu7000 e cmq un 4k e non full hd ed è peggiore che il q7
    Ultima modifica di cesare 82; 23-11-2017 alle 23:58
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •