Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311

    va detto però che si si intende acquistare oggi una TV full hd nuova avendo alle porte tutta la nuova gamma tv 2018 nella quale implementeranno future e raffinareranno la tecnologia attuale, e in prospettiva di flussi video trasmessi che (se pur arrancando) dovrebbero adeguarsi a risoluzioni maggiori del 1080p, sarebbe un pò come acquistare un oggetto già vecchio dal punto di vista tecnologico.. diverso è se acquisti oggi e decidi di cambiare in un futuro immediato TV
    Ultima modifica di euros74; 19-11-2017 alle 22:27

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Non sono d'accordo perché prima che trasmettono in 4k in modo diffuso faccio in tempo a cambiare tv ,AD oggi ci sono si e no una 10 di canali che non trasmettono nemmeno in fullhd pieno figuriamoci in 4k nell' immediato poi con un 55 dopo i 2 metri non si percepisce più la maggior risoluzione !sé uno lo guarda dalla giusta distanza e con la giusta risoluzione vale altro che la pena il 4k altrimenti è controproducente.. e come prendere una Ferrari per girare in città forse va meglio un panda o una polo
    Ultima modifica di cesare 82; 19-11-2017 alle 22:37
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo perché prima che trasmettono in 4k in modo diffuso faccio in tempo a cambiare tv ,AD oggi ci sono si e no una 10 di canali che non trasmettono nemmeno in fullhd pieno figuriamoci in 4k nell' immediato poi con un 55 dopo i 2 metri non si percepisce più la maggior risoluzione !sé uno lo guarda dalla giusta distanza e con la giust..........[CUT]
    dimentichi lo streaming e file video compressi che si trovano in rete (senza parlare dell' acquisto di una ps4 pro o un lettore BRD 4k)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Sky e Mediaset al momento non trasmettono in full HD pieno e lo fanno con un basso bit rate sé mi parli di neflix o Amazon video allora si cmq io il tv lo guardo da 2,8 metri perciò il 4k non mi interessa propio, x questo bisogna valutare bene di cosa ha bisogno l utente e non stare dietro AD una moda o al marketing .non sto dicendo che il 4k non vada bene anzi i migliori tv sono 4k ma non per la risoluzione ma x altre feature del pannello ma vanno rispettate certe regole tutto qui seno inutile e controproducente e adesso viene fuori addirittura l 8k
    Ultima modifica di cesare 82; 19-11-2017 alle 22:55
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Secondo me, ad oggi il 4K ha senso solo se si ha voglia di investire in:

    1. Un TV dai 55 pollici in su, visto alla giusta distanza;
    2. Lettore UHD e relativi dischi;
    2. Streaming 4K Netflix et al abbinato alla fibra;
    3. Satellite, quando partiranno le trasmissioni Sky e il nuovo decoder (2018?);
    4. Console da gioco 4K e videogame a questa risoluzione.

    Sulla pay del digitale terrestre, gli eventi in 4K trasmessi sono attualmente troppo pochi, eventi free mi pare non ce ne siano mai stati.

    Chi ha centinaia di blu-ray in archivio e magari anche parecchi DVD, che non ha Sky o non ha intenzione di passare al loro 4K, fa meglio a prendersi l'oled fullhd di cesare 82 e per, ipotizzo, un quattro anni può starsene tranquillo, godendosi un'immagine migliore di quella dei tanti pannelli 4K oggi in commercio.
    Aggiungo, per correttezza, che il mondo 4K non si limita solo a una risoluzione maggiore, ma bisogna considerare anche il gamut colore esteso e l'HDR, cose che però si possono apprezzare appieno solo investendo un po' di soldini nei suddetti punti.

    Stendo un velo pietoso sui "file video compressi che si trovano in rete".

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    è giusto valutare le differenti possibilità di acquisto seguendo una semplice logica..

    1 Modalità di utilizzo attuale e quello in prospettiva futura (mediamente una tv IO la tengo almeno 5/6 anni )
    2 budget di acquisto. alla fine come in tutte le cose materiali il fattore monetario diventa l'elemento principale, quello che detta legge

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Secondo me, ad oggi il 4K ha senso solo se si ha voglia di investire in:

    1. Un TV dai 55 pollici in su, visto alla giusta distanza;
    2. Lettore UHD e relativi dischi;
    2. Streaming 4K Netflix et al abbinato alla fibra;
    3. Satellite, quando partiranno le trasmissioni Sky e il nuovo decoder (2018?);
    4. Console da gioco 4K e videogame a questa r..........[CUT]
    esatto nex io ho avuto un Sony xe90 ma vista la mia distanza e la qualità oled non tornerei mai indietro nella mia scelta sicuro ed ho Sky e netflix certo si perde la hdr ma pazienza non si può aver tutto Ps il budget per un oled 55 4k c'è l avrei avuto ma penso che sarebbe stato uno spreco e Sky e il digitale li avrei visto peggio per via del upscaling
    Ultima modifica di cesare 82; 19-11-2017 alle 23:05
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    esatto nex io ho avuto un Sony xe90 ma vista la mia distanza e la qualità oled non tornerei mai indietro nella mia scelta sicuro ed ho Sky e netflix certo si perde la hdr ma pazienza non si può aver tutto Ps il budget per un oled 55 4k c'è l avrei avuto ma penso che sarebbe stato uno spreco e Sky e il digitale li avrei visto peggio per via del upsc..........[CUT]
    mi sembra di capire che non hai interesse alcuno verso segnali trasmetti da fonti esterne come lettori 4k console di gioco e streaming video, in questo caso stiamo parlando tanto pur parlè

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Secondo me, ad oggi il 4K ha senso solo se si ha voglia di investire in:

    1. Un TV dai 55 pollici in su, visto alla giusta distanza;
    Un 55 visto da 2 metri va bene fhd o meglio uhd?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    No ti sbagli propio perché avrò una 60 di Blu-ray e ps4 da quasi 3 metri avrei dovuto prendere un 65 per sfruttare il 4k aggiungere 20 euro mensili in più per Sky 4k tre o 4 in più x netflix4k ecc ecc, diciamo che quei soldi (tanti )non li avrei spesi e non ho neppure lo spazio.x taita chiedi anche a nex ma xme (oled)4k da 2 metri ci sta poi devi vedere che materiale ci guarderai la scelta è soggettiva
    Ultima modifica di cesare 82; 19-11-2017 alle 23:35
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    .x taita chiedi anche a nex ma xme (oled)4k da 2 metri ci sta poi devi vedere cosa ci gua..........[CUT]
    OLED 4k è assolutamente fuori budget, con mille euro prendo l OLED fhd o un 55-65 4k, con gli svantaggi che un LCD di bassa qualità (parlando del 65) comporterebbe
    Io ci guardo solo digitale Sky non 4k e roba downloadata (seppure in qualità alta, non parlo di un giga a ora)

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Allora ti consiglio il mio tv perdi il 4k ma avrai tutta una serie di vantaggi sulla qualità della immigine che l oled ti darà che nn ti faranno rimpiangere la scelta del full hd fidati
    Ultima modifica di cesare 82; 19-11-2017 alle 23:41
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da taita87 Visualizza messaggio
    Un 55 visto da 2 metri va bene fhd o meglio uhd?
    da due metri secchi, cioè proprio due metri, non di più, col 55 pollici sarebbe ottimale un FullHD ma puoi prendere anche un 4K... già da 2,2-2,3 metri il 4K serve a poco

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mi avete già preceduto nella risposta, comunque da 2 metri può andar bene un 4K con segnale a questa risoluzione. Io ho elaborato due tabelle che prendono in considerazione anche l'ampiezza del campo visivo:




  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Mi avete già preceduto nella risposta, comunque da 2 metri può andar bene un 4K con segnale a questa risoluzione. Io ho elaborato due tabelle che prendono in considerazione anche l'ampiezza del campo visivo:

    http://i.imgur.com/kYcDbbB.png

    https://images.imgbox.com/38/6c/EU4cKD5P_o.png
    sì, diciamo che 2 metri è un po' una distanza borderline per un 55 pollici possono andare bene entrambe le risoluzioni... però forse è un po' più "ottimizzante" il pannello FullHD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •