Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    1

    Consiglio su serie XE Sony


    Salve a tutti, mi appresto a cambiare tv. Dopo aver escluso gli OLED per gusti personali, stavo pensando di acquistare un buon LED della sony sulla fascia intrmedia.
    Ho letto molti commenti positivi sulla serie XE della sony, qundi ho fatto una visitina al centro commerciale per vedere un po' come rendevano questi tv. Ho visto XE70, XE80 e l'XE90. Per curiosità mi sono fatto mettere oltre alla sorgente 4k già presente anche una sorgente HD (rai 1) e una in SD. Giusto per vedere come elaborava le immagini il televisore. Devo dire che questa serie, non so sia una peculiarità dei sony, gestisce le sorgenti a bassa risoluzione molto bene.
    Tra i tre (70-80-90) notavo una differenza più marcata tra 70 e 90. Ma tra 80 e 90 non riuscivo a capire quali fossero le differenze. Sembravano due pannelli identici.
    Sul sito dice che la feature in più tra la serie 80 e 90 è questo "xtended dynamic range pro x4".
    Volevo appunto capire da chi possiede questo tv se questa feature in più fa la differenza, e se mi consigliate un XE80 o XE90.
    Grazie a chiunque si interessi a questa discussione.

    Edit: qualcuno sa come gestische i local dimminq questo TV? Ha problemi di blooming?
    Ultima modifica di controlk; 09-11-2017 alle 09:30

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •