Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    31

    Question Sony 65XE9005 e Dolby Vision


    Ciao a tutti, dopo una latitanza di 10 anni ritorno a frequentare il forum per cercare di schiarirmi le idee su un prossimo acquisto.

    Posseggo un glorioso plasma Panasonic 42" targato 2007 HD. Immagini ancora dignitose ma sia pannello che "software/firmware" danno evidenti segni di obsolescenza. L'anno scorso ho integrato con una TV box esterna che ha sopperito alla parte smart rendendo la TV ancora fruibile (non posso nemmeno vedere i canali DVB in HD, senza di questa). La smart box è collegata ad un NAS contenente vari media e ad un impianto audio con ampli Denon (non HDMI), casse e sub B&W.
    Distanza di visione 3.60mt circa. Questa è la nota dolente. In principio il divano era collocato in centro stanza a circa 1,6 dal TV; ora abbiamo cambiato disposizione del soggiorno ed un film in HD lo riesco a vedere con i binocoli da teatro. Stanza luminosa, fonti povere (cartoni per bambini a tutto spiano) e fonti nobili provenienti dal NAS e bluray da ps3. Connesso in fibra con buon download (testati 50-55 Mb/sec) quindi bel potenziale per sfruttare Netflix & Co.

    Fatte queste premesse... mi stavo orientando sul modello in titolo.

    Uno dei principali freni all'acquisto (oltre alla moglie, naturalmente) è l'assenza di dolby vision. La battaglia degli standard è apertissima e di incerto epilogo. Mi dispiacerebbe ritrovarmi spiazzato tra 2/3 anni.

    Domanda: se acquistassi, ora o in prossimo futuro, un player esterno in grado di riprodurre il formato Dolby Vision, posso usare la TV come mero pannello bypassando la sua incapacità di elabora il segnale Dolby Vision stesso?

    Raccolgo volentieri idee e suggerimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    31

    Credo di aver espresso male la domanda, oppure la sezione non è pertinente. Forse è meglio spostarla nel comparto dedicato ai Player o nelle discussioni generali. Chiedo lumi agli Admin prima di creare doppioni.

    Grazie mille


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •