|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Esistono Televisori OLED che NON siano SMART
-
01-11-2017, 19:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Esistono Televisori OLED che NON siano SMART
Ho un HTPC che volevo collegare al mio futuro TV e mi ritrovo che tutte le TV in giro sono già con sistema operativo integrato il che mi fa vomitare...ne ho viste diverse dai miei amici ma le trovo inutilmente tecnologiche e operativamente "pesanti".
Che sappiate voi si trovano ancora in commercio delle SANE tv senza smart?
Grazie
-
01-11-2017, 22:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
-
01-11-2017, 23:42 #3
Temo che esemplari simili possano ormai trovarsi solo nel campo dei monitor. Il dubbio è che possano costare di più pur essendo manchevoli anche del decoder. Condivido l'antipatia per lo "smart inutile" ma in fondo una volta calibrato il tutto basta non usare quelle features. O è proprio nella calibrazione che il sistema ti urta?
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
02-11-2017, 16:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 11
Cosa intendi per calibrare? Esiste un qualche modo di inibire/disattivare il computer interno di queste TV? Quello che mi rompe è che essendo appassionato di PC potrei farmi con 2 soldi un HTPC favoloso e mi rompe ce ne sia uno scarso interno alla TV che non voglio...
-
02-11-2017, 18:06 #5
Calibrare vuol dire tarare la colorimetria dei TV tramite sonda di misura ed apposito programma.
Scusa, ma che ti frega se il TV è "smart"? Basta non usare quelle possibilità ovvero i vari programmini e l'accesso a Internet ed usarlo solo come semplice TV: ci guardi i canali del DTT e i BD tramite lettore esterno, senza usare nulla oltre al controllo di Volume, il cambio canali e poco altro.
Anche il mio è "smart", gli ho dato una occhiata quando l'ho comprato e poi non sono più entrato in quei menu, è collegato al mio impianto (anche se viene usato solo come monitor per fare test e poco altro) basato ora principalmente su un HTPC (che però per essere valido costa un pochino di più di due soldi) e che sia smart non mi disturba più di tanto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).