|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
31-10-2017, 22:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Acquisto pannello 4K: ora o meglio attendere il 2018?
ciao, sto valutando se passare ad un tv 4k o attendere ancora un annp magari.
Se lo prendessi ora sarei orientato sul Sony XE9005 a 55" di cui ho letto ottime recensioni e con un pò di fortuna tra pochissimi mesi lo si potrebbe trovare intorno ai 1000/1100 euro.
Io userei la tv per tutto: videogiochi, tv digitale terrestre, sky. Questo Sony ho letto che ha ottima elettronica: per me è molto importante perchè a parte i videogiochi, il resto è ancora tutto a risoluzione 1080p o anche addirittura SD quindi vorrei comunque mantenere una visione dell'immagine molto buona.
Ecco, cosa mi consigliate? C'è qualche caratteristica particolare che manca a questo tv e che potrebbe invece essere presente nel suo successore (ammesso sia stato annunciato) nel 2018? Ha pannello a 10 bit, HDR, ed elettronica per upscaling credo molto buona. Ma non so se sono in arrivo specifiche nuove sui futuri modelli che sarebbe meglio aspettare...
grazie!
-
01-11-2017, 09:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il punto debole dei televisori Sony della serie XE9005 è, a mio parere, la lentezza di Android.
Nella prova del 65XE9005 fatta da DDAY (Corriere della Sera) è scritto che, in certi momenti, il sistema operativo del Sony è così lento che "viene voglia di lanciare contro il televisore il telecomando".
Le cose tuttavia dovrebbero cambiare con l'aggiornamento ad Android TV Oreo di cui dovrebbero beneficiare i televisori della serie XE9005.
L'Oreo sembra sarà un salto di qualità rispetto al Nougat dei Sony e le cose potrebbero migliorare anche sul versante della velocità di lancio delle app.
Da questo punto di vista il sistema operativo al momento più veloce credo sia il VIDAA U di Hisense : solo due secondi per caricare le app.
-
01-11-2017, 11:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
ah non sapevo, grazie.
Però se il problema principale fosse solo quello, aggiornandolo potrebbero velocizzarlo vero? Per il resto questo Sony ha tutto quello che serve?
C'è qualche caratteristica in uscita sui televisori 2018 che al momento è mancante su questo Sony?
Gli Hisense li ho sentiti nominare...buoni prodotti...ma non mi fido molto, preferisco stare su Sony anche come elettronica e qualità dell'upscaling (visto che, a parte alcuni videogicohi, tutte le altre fonti che avrei sono a risoluzioni inferiori al 4K quindi è basilare che la tv che prenderò resittuisca un'immagine ottima anche con fonti non 4K)
-
01-11-2017, 12:18 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 45
Forse varrebbe la pena aspettare esclusivamente per il fatto che ci dovrebbe essere il bonus TV dall'anno prossimo anche se non sono ben Chiari i tempi
-
01-11-2017, 13:07 #5
Io sono in possesso di un 55xe9005, Android non è reattivo come tizen ma da quí a dire che ti fa imbestialire direi che è a dir poco esagerato... Poi android TV ha anche dei punti di forza che sono la flessibilità di personalizzazione delle app e tutto ciò che gira intorno al mondo del robottino.
-
01-11-2017, 13:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
ah sì? cioè tipo se si rende una tv usata daranno bonus su acquisto di una nuova!? leggevo ora che in teoria entro 2022 si dovranno cambiare tante tv e già dal 2018 dovrebbero iniziare i bonus...speriamo allora!
Sbaglio o leggevo tempo fa qui su avforum che sempre nel 2018 sarebbero dovuto arrivare sulle tv 4k una nuova feature tipo nuovo standard HDMI? oppure non c'è nulla sostanzialmente in vista che valga la pena aspettare? Non vorrei che riuscissi a rimediare magari per Natale questo Sony 55" ad un prezzo molto buono...potrei cadere in tentazione...
L'aggiornamento per migliorare la velocità di andoid è ufficiale che uscirà?