Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    hisense 75 nu9750 e mec 9750?


    Buongiorno, anche se non è il periodo giusto, vista la prossima uscita di HDMI 2.1 e trasmissioni tv HFR, in attesa di cambiare proiettore, sono fortemente attratto dall'offerta di una nota catena che mi da la possibilità, grazie ad un buono acquisto, di pagare il 75 9750 circa 2050 € e la cosa mi stuzzica molto.
    Con 200 € in meno acquisterei il 70 9700, ma il 75 è 75 e con questa spesa potrei gestire un tv di "passaggio" da utilizzare qualche anno e poterlo cambiare senza eccessivi patemi.
    Il dubbio amletico è: che differenza tra 75 NU9750 e 75 MEC7950?
    Sul forum in un thread mi è stato detto che il 9750 non è in vendita e che questo è un prodotto vecchio, parimenti se guardo la presentazione della line-up Hisense 2017 come top di gamma vengono dati 75 NU9750 e 70 NU9700, ma sui siti in vendita si trova il 75 MEC9750....
    Qualcuno mi può aiutare a fare chiarezza per favore?
    Già ho qualche dubbio su tempi di acquisto e marca....almeno non vorrei prendere un fondo di magazzino.....
    Grazie
    Ultima modifica di lampadario; 29-10-2017 alle 16:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'Hisense 75NU9750 è il miglior televisore di Hisense in vendita in Europa.

    La serie NU9750 è una delle serie UHD Supreme del 2017 mentre il 75MEC7950 è la variante economica del 75M7900 dell'anno scorso.

    Il 75NU9750, a differenza dell'altro modello, ha panello Quantum Dot (quindi è al livello dei pannelli dei QLED di Samsung), supporta l'HLG, utilizza le tecnologie Ultra Color, Ultra Contrast ed Ultra Motion.

    Infine è dotato del nuovo sistema operativo VIDAA U (solo 2 secondi per lanciare le app).

    .

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    ok grazie, x cui se NU acquisto se no aspetto, e a giudicare dal fatto che in giro ci siano solo mec....ho paura che aspetterò, anche se i 250/300 € di differenza richiesti dal 70 al 75 potrebbero giustificare che si tratti del modello bello!
    In ogni caso domani controllo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105

    Se vai sul sito del produttore il 75nu9750 non si trova proprio, al massimo è il 75n6800. La serie NU è quella quantum Dot ma al massimo per adesso c’è il 70”!! Proprio su questo sito è stato recensito il 75NU9800, un qDot con pannello Fald a 560 zone. Ma non se ne trova traccia, ancora, in commercio...ma qui si parla già di un tv da 4000 E circa...poi c’è qualcuno che parla di una fantomatica serie MU che ha pannelli 8k....ma notizie non ce ne sono molte...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •