|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Acquisto OLED 55" e image retention
-
09-11-2017, 08:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Acquisto OLED 55" e image retention
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare un nuovo tv 55" oled.
Premetto che vengo da esperienze come un plasma Panasonic 50GT30 poi cambiato nel 2013 in favore di un Samsung 55F8000, mio attuale televisore con cui mi trovo tuttora benissimo.
Voglio però cambiare per poter entrare nel mondo del 4k e dell'HDR soprattutto per quanto riguarda le console (ho una PS4 pro).
Il mio orientamento attuale è per l'LG C7, che rientra nel mio budget di 2000 euro e da quanto ho avuto modo di leggere sembre essere il top per questa fascia di prezzo.
Il mio dubbio principale però è questo: io utilizzo il televisore soltanto la sera, ma mia moglie lavora da casa e tiene il tv acceso praticamente tutto il giorno come sottofondo.
Il mio vecchio plasma era andato in burn-in con il logo di canale 5 all'epoca, infatti sono dovuto passare al LED per questo motivo.
Se passo all'oled, avrò problemi di image retention? Nel caso dovessero esserci sarebbero temporanei? Ho letto che non dovrei preoccuparmi troppo ci sono anche delle funzioni apposite per prevenire e cancellare le immagini residue, ma dopo quello che ho passato il nervo è ancora scoperto e trattandosi di una spesa importante vorrei capire come comportarmi.
Sto valutando anche l'opzione di risparmiare qualcosina e prendere il Sony 55XE9005 oppure il 55XE9305 ed evitare a monte il problema. Grazie mille per l'aiuto.Ultima modifica di Monciccio; 09-11-2017 alle 09:40
-
09-11-2017, 09:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Il mio orientamento attuale è per l'LG C7, che rientra nel mio budget di 2000 euro e da quanto ho avuto modo di leggere sembre essere il top per questa fascia di prezzo.
https://www.eisa.eu/awards/philips-55pos9002/?lang=it
-
09-11-2017, 14:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Grazie del consiglio alternativo ma vorrei restare sul modello di oled che ho indicato, vorrei giusto sentire qualche parere sul problema che ho sollevato.
-
09-11-2017, 14:29 #4
Su pannelli autodimming c'è sempre un minimo di ritenzione temporanea, sui W-OLED in SDR direi che non c'è alcun rischio, in HDR qualche fastidio in più si potrebbe avere, in ogni caso il rischio di ritenzione presistente è quasi nullo, è solo da considerarsi un fastidio temporaneo e poco ha a che a che vedere con i Plasma, inoltre tutti i TV W-OLED sono dotati di una specifica funzione nel sistema operativo in grado di eliminare eventuali ritenzioni di immagini.
Qui c'è un test specifico eseguito da rtings.Ultima modifica di f_carone; 09-11-2017 alle 14:34
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |