|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: tv sony: 75XE8596
-
18-10-2017, 12:28 #1
tv sony: 75XE8596
non ho trovato una discussione specifica su questo modello.
a giorni sarà in offerta in negozio e mi stava frullando per la testa di mandare in pensione il mio attuale sharp, non che mi trovi male, ma ha una "caratteristica" che non ho mai digerito appieno.
qualcuno lo possiede?
pregi e difetti?
uso 90% blurayTV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
18-10-2017, 12:39 #2
Ciao.
I due principali difetti del TV per me sono il S.O android TV, e il fatto che monta un pannello IPS.
Il contrasto quindi è molto basso, e i neri tendono tanto al grigio.
Se però lo guardi solo di giorno o con la luce accesa può andare bene.TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K
-
18-10-2017, 13:38 #3
allora mi sa che salto anche sto giro....
guardo di sera e rigorosamente al buio.TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
19-10-2017, 00:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 5
rispetto al vecchio Sony KDL75W855C o ai Samsung di prezzo equivalente (nuovi o usati) come si comporta con fonti SD e full HD?
-
19-10-2017, 14:13 #5
W855 > xe > Samsung
Il W è meglio perché è full hd, quindi deve fare meno o nessun lavoro per scalare. Stessa cosa il samsung se fosse fullhd.
Se invece il samsung fosse 4K "dovrebbe" essere meglio il sony per via dell'elettronica teoricamente migliore.
Il tutto IMHOTV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K
-
19-10-2017, 21:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 5
È quello che pensavo, però i commenti degli altri utenti sono perlopiù positivi (li riporto alla fine), inoltre il vantaggio della risoluzione natia del W888 ci sarebbe solo per l’HD, per l’SD dovrebbe fare anche lui upscaling e forse il suo processore è meno potente del X1 4k che magari funziona meglio in questo caso
i commenti su amazon americano sulle sue qualità di upscaling sono entusiastici
https://www.amazon.com/Sony-XBR75X850E-75-Inch-Ultra-Smart/product-reviews/B01MRBT8CV/ref=cm_cr_arp_d_viewopt_fmt?ie=UTF8&reviewerType=a ll_reviews&formatType=current_format&pageNumber=1
Ma la cosa più interessante è che posso avere il KD75XE8596 (che in più rispetto al modello vecchio offre anche la possibilità di usare cuffie bluetooth) nuovo a 2200€, credo a questo punto valga la pena prendere lui e non correre rischi con l’usato
PS. Mi consigliate di fare subito un aggiornamento software o di restare con quello vecchio? Ho letto che qualcuno si è lamentato di android 7
Willy80 ha detto:10-08-2017 07:57
io ho acquistato martedì il 65XE9005.. mamma che spettacolo... stento a credere come l'upscaling sui canali sd in una tv così grande funzioni alla perfezione!!
stee79 ha detto:16-08-2017 16:35
a tal proposito ho iniziato a testare la xe90 55", devo dire che con i video ih 4k o hdr davvero è fantastica
non ho potuto testarla con fonte sd, se non tramite kodi, e devo dire che mi aspettavo leggermente meglio dal processore x1, ma magri è perchè è presa dalla rete e non da digitale(sia esso terrestre o satelittare)
Svapaolo ha detto:28-09-2017 19:29
Il digitale terrestre (che io non guardó mai) invece si vede piuttosto male.
SilentRage47 ha detto:13-10-2017 23:26
Arrivato l'XE90, come qualità dell'immagine sono rimasto sbalordito. Anche con contenuti FULL HD sembra un altro mondo rispetto al mio vecchio Sony W80.
SilentRage47 ha detto:14-10-2017 11:42
Ripeto quello che ho scritto ieri sera: a livello visivo sono sbalordito, anche i contenuti 1080p si vedono molto meglio rispetto al mio vecchio Sony W80.Ultima modifica di Lisa Gerrard; 19-10-2017 alle 22:29
-
20-10-2017, 06:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 21
Leggi il trend in alto "consiglio 75 pollici".
La c'è il link alle conparazioni tra le serie sony. Si parla molto del 75XE85, sopratutto tra utenti che lo possiedono.
Leggendo lá i vari commenti entusiastici mi sono convinto e sta mattina alle 9 sono al centro commerciale a prenderlo!
-
22-10-2017, 14:21 #8
Comprato oggi martedì arriva
non vedo l’ora!