Io ho preso un 65" 4K HDR (il "vecchio" KS7000) perché:
- tra la distanza ideale (2,70) e quella effettiva (3m) ci sono 30 cm... Se proprio ci tengo a "sfruttare appieno un 4K" mi sporgo leggermente in avanti e mi tolgo lo sfizio, per scoprire magari che non c'é poi questa gran differenza
- queste tabelle terranno conto del fatto che il 90% della popolazione non ha 10/10 di vista?
- sugli schermi grandi il 4k [imho] rende comunque meglio, i colori sono più compatti...
- accetto che il materiale SD si veda maluccio, ma questo secondo me più che al 4k è dovuto alle dimensioni dello schermo...
Con il tuo budget presumo che potrai prendere un prodotto con qualche difettuccio in meno del mio (qualche volta la fluidità delle immagini lascia a desiderare, 4K hdr fa proprio un bel po' di bit da smazzarsi 60 volte ogni secondo...) per miei gusti personali preferisco LED ma che supera un certo budget propende per Oled.
-> occhio all'audio, non so perché gira un sacco di gente che che cerca soundbar ecc... magari comprare un TV che già suona bene si suo è meglio...
Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2017 alle 05:56
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)