Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90

    Consiglio tv 55 economici


    Volevo sapere secondo voi quali sono i tv con il miglior rapporto qualità prezzo sul taglio da 55 pollici...vorrei qualcosa che sfruttasse decentemente l'HDR con un buon OS spendendo il meno possibile ovviamente xD possibilmente meglio se i supporti di appoggio non si trovino ai margini della tv

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 55" meno costoso che mi viene in mente e che sfrutta in maniera decente l'HDR è il Sony 55XE9005.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xe9005-series

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il 55" meno costoso che mi viene in mente e che sfrutta in maniera decente l'HDR è il Sony 55XE9005.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xe9005-series

    .
    gira gira i nomi son sempre quelli alla fine xD se invece volessi qualcosa di più economico con un efficiente upscaling in grado comunque di supportare almeno parzialemente i contenuti in HDR tu cosa mi consiglieresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Direi allora il Sony 55XE8596 che è BEST BUY per Avforums.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.14184

    oppure, se vuoi spendere ancora meno, vi è il nuovo Hisense 55NU8700 con picco dichiarato di luminosità a 1,000 nits (anche se dai primi test questo sembra sia decisamente più basso).


    Tuttavia credo il 55NU8700 abbia avuto un aggiornamento al firmware al fine di alzare la luminosità e migliorare le prestazioni in HDR.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Direi allora il Sony 55XE8596 che è BEST BUY per Avforums.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.14184

    oppure, se vuoi spendere ancora meno, vi è il nuovo Hisense 55NU8700 con picco dichiarato di luminosità a 1,000 nits (anche se dai primi test questo sembra sia de..........[CUT]
    su DS dice che il l'hisense è un 8 bit FRC con 60 hz di rate e 350 nits mentre il sony un 10 nativo 120 hz 400 nits, ci si può fidare dei dati di DS?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Display Specifications è forse la fonte più utilizzata e più affidabile in rete per avere dettagli sulle caratteristiche dei televisori venduti in Europa e negli Stati Uniti.

    Tuttavia è già capitato più volte che abbiano modificato i dati inseriti come per gli LG della serie UJ750V e UJ701V e i TCL della serie C70 che inizialmente venivano descritti con pannello a 10 bit nativi mentre poi è stato aggiunto tra parentesi 8 bits + FRC.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •