|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ha senso un 4K a questa distanza? Consigli
-
25-09-2017, 12:40 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Ha senso un 4K a questa distanza? Consigli
Ciao a tutti!
Ho attualmente un Samsung 40" (40D7000) con cui mi trovo piuttosto bene.
In questo momento non lo cambierei, ma dato che un amico deve prenderne uno gli darei il mio e mi sto informando per un'eventuale sostituzione.
Prima questione: pensavo a un ~43" e non vorrei che un 4K per quella dimensione abbia poco senso.
Inoltre, non vorrei invece che un ~50" sia troppo grande per la mia distanza (circa 2 metri). Che ne pensate?
Utilizzo per nuovo apparecchio: gaming PS4 (non pro, per ora), film in bluray e non, volendo anche in 4K. Praticamente zero TV digitale.
Dato che collegherei PS4 e media center alla TV in HDMI e poi la TV a un Onkyo 5.1 con uscita ottica, è fondamentale la possibilità di mantenere l'audio multicanale nel passaggio HDMI->ottica, cosa che il mio Samsung attuale non ha e mi costringe a collegare tutto in HDMI all'Onkyo e poi dall'Onkyo alla TV.
Questa soluzione non mi fa impazzire perchè preferisco avere due entrate diverse sulla TV (per mantenere le impostazioni per il gaming, ad esempio). Ho letto che praticamente tutte le TV nuove dovrebbero avere questa funzionalità.
Budget: quanto serve, diciamo max 1500€ (che è il prezzo massimo che vedo per le 49").
Su LED/OLED/QLED non sono abbastanza informato e non ho metri di paragone, mi affido a voi
Grazie!
-
25-09-2017, 13:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 178
Ciao credo che il 50 pollici da quella distanza sia perfetto per il 4k. Il 43 pollici assolutamente no.
Prova a cercare il tabelle che ogni tanto posta nex77
-
25-09-2017, 13:46 #3
Quoto, il 50 ci sta alla grande!
La mia sala Cinema: Entra
-
25-09-2017, 13:48 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Ciao, grazie mille! Ho visto la tabella, andata per il ~50"!
Avete consigli su modelli/marche, considerate le mie esigenze?
Non ho citato i modelli curvi: in generale da quello che ho visto in negozio mi sembra una cosa carina ma non indispensabile, se devo spendere di più solo per quello forse non ha senso...Ultima modifica di chachanga; 25-09-2017 alle 13:49
-
25-09-2017, 14:51 #5
Sony 49xe9005
Nel tuo budget potresti anche arrivare alla variante da 55.
Qua trovi una recensione molto approfondita:
http://www.avmagazine.it/articoli/4K...-4k_index.html
-
25-09-2017, 15:37 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Mi sembra già eccezionale. Unica cosa: il piedistallo non ruota. Ci sono alternative?
I prezzi sono davvero scesi comunque, il mio Samsung 5 anni fa lo pagai circa 1000€...
LED lo scarto? OLED mi sembra sia fuori budget.
-
25-09-2017, 15:46 #7
Anch'io ho il problema del piedistallo.
Risolverò con una base meliconi da 30€.
E' davvero difficile trovarli col piedistallo rotante; c'è un Panasonic se non sbaglio e forse un Samsung (parlo di quelle dimensioni).
Quello che ti ho suggerito è un LCD con retroilluminazione LED; non capisco quindi il tuo commento sullo scartare il LED.
OLED non ho abbastanza esperienza per parlarne.
-
25-09-2017, 16:30 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Perdonami, avevo solo letto "LCD" e non retroilluminazione LED.
Vedo anche io che con piedistallo rotante sono proprio pochi, mi arrangerò anche io con la base.
Questo weekend vado a fare un giro, anche solo per capire se i 55" sono eccessivi.
Dei tv curvi invece che ne pensi?
Non riesco poi a trovare info sul discorso dell'uscita ottica di cui parlavo, il manuale non ne parla: dice solo "Digital optical jack (Two channel linear PCM: 48 kHz, 16 bits, Dolby Digital, DTS)".
Per quel poco che ne so poi il multichannel PCM dovrebbe essere il top (sarà poi il ricevitore a smazzarsi il segnale, arrivando crudo invece che compresso) e qui parla solo di due canali...
-
25-09-2017, 18:03 #9
Se potessi arrivare ad un Oled godrai il doppio ogni volta che accenderai la TV ...
C'è né un po' da "tutti" i prezzi, tipo: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_te...tro%5B%5D=oledLa mia sala Cinema: Entra
-
29-09-2017, 12:13 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Mi sono informato un po' meglio.
L'LG che mi hai linkato (55eg9a7) è OLED ma non 4K, mentre il sony 55xe9005 è LCD/LED 4K.
Quindi OLED FHD o LED UHD? Come prezzo siamo lì.
Mi sono reso conto che al momento non ho praticamente sorgenti in 4K (dovrei cambiare il media player che fa fatica con gli HEVC 4K e prendere la PS4 Pro) quindi non so se godermi un OLED ancora per qualche anno e cambiare quando il 4K sarà più diffuso o prendere direttamente un 4K...
Che dite?
-
03-10-2017, 16:38 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Sono arrivato a queste 4:
OLED FHD LG 55eg9a7 1200€
LED 4K Sony 55xe9005 1330€
OLED 4K Panasonic TX55EZ950E 1920€
QLED 4K Samsung QE55 1720€
I prezzi sono quelli di trovaprezzi, messi giusto per riferimento.
Il primo lo prenderei in considerazione solo se avesse un rapporto qualità-prezzo molto maggiore degli altri.
Sono disposto a spendere di più, se ne vale la pena.
Come tecnologia, a quanto ho capito, il top è OLED 4k (quindi il Panasonic).
Ce ne sono altri che potrebbero fare al caso mio, magari a un prezzo inferiore del Panasonic?
I Sony OLED sono decisamente fuori budget (oltre i 2000€ non vorrei andare se non mi fate innamorare di qualcos'altro...)
Qualcuno mi sa dare info sulla mia esigenza per quanto riguarda l'uscita ottica?
tl:dr; PS4 -> HDMI -> TV -> Optical -> Sintoampli: se la ps4 trasmette dolby, il sintoampli deve ricevere dolby.
-
03-10-2017, 16:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 178
Tra quelli che hai indicato l'OLED panasonic è il migliore.
Valuta anche il B7 di LG. Sempre OLED e in molte recensioni lo danno come best BUY. Gli LCD li lascerei perdere.
Se ti può interessare questa è una classifica sugli oled stilata da AVFORUM
https://www.avforums.com/article/best-oled-4k-uhd-hdr-tv-comparison.13802
-
03-10-2017, 16:45 #13
Se vuoi risparmiare ancora sul 4K c'è LG OLED 55B7V 1.800 euro circa, ma se trovi un Panasonic OLED 55EZ950 a 1.900 / 2.000 euro andrei su quest'ultimo.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-10-2017, 16:51 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 38
Grazie mille.
@f_carone, sì, i prezzi sono quelli che citi tu. 100€ di differenza a parte, come mai preferisci Panasonic?
-
03-10-2017, 17:31 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Il Panasonic ha un'elettronica più raffinata che raggiunge risultati migliori in termini di visione, inoltre gia di fabbrica è calibrato quasi perfettamente, ciò significa che puoi godere del massimo delle prestazioni possibili del tv senza dover spendere altri soldi per farlo calibrare. Io l'ho appena ordinato.