Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    3

    50'' 4k UHD con HDR pannello VA per Cinema e Sport: quale scegliere?


    Ciao a tutti,
    sto "studiando" qui sul forum le varie discussioni per cercare di acquistare un TV 4k 50'' con HDR e tutte le altre caratteristiche tecnologiche più all'avanguardia che mi consenta di non avere un prodotto castrato e poterlo tenere per i prossimi 5 anni senza mangiarmi le mani.

    Vengo da un es8000 da 46'' e preso al lancio di Samsung che, quell'anno, era il top di gamma della casa coreana.
    Questo pannello ha avuto problemi di clouding ed avendo avuto altri samsung nelle altre stanze, sono giunto alla conclusione che il mio prossimo tv non sarà un samsung perché i colori sono troppo sparati, talvolta innaturali.
    L'utilizzo che farò di questo nuovo tv è 60% cinema da Sky/Netflix e 40% sport da Sky.
    Il digitale praticamente non lo guardo quasi mai, in ogni caso i canali FOX che rappresentano per me quelli più interessanti sono sempre sul satellite in HD.
    Giochi praticamente zero, visto che non collego una PS ad una tv da quando avevo la PS2.
    Il comparto app mi interessa relativamente visto che tutti i tv hanno accesso a Netflix.
    Ho valutato pannelli che siano in VA perché dopo un'attenta lettura del forum ho capito che i pannelli IPS hanno un nero non propriamente profondo.
    Mi sono focalizzato su alcuni modelli del 2016 :
    - Panasonic DX800 da 50'' trovato a 929,00
    - Sony XD 8099 da 50'' trovato 897,00

    Sul sito displayspecification il pannello Sony da 43'' è un VA mentre il pannello da 50'' è un IPS.

    Vi chiedo se a parità di prezzo esistono ALTRI modelli oltre a questi due (altri Sony o Pana di quest'anno su questa cifra, ad esempio) se qualche LG può essere paragonato e se faccio bene a non considerare i pannelli IPS come una scelta valida.
    Budget 1000€.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Filippo89 Visualizza messaggio
    sono giunto alla conclusione che il mio prossimo tv non sarà un samsung perché i colori sono troppo sparati, talvolta innaturali.
    Solita cavolata di chi non ha mai calibrato il proprio televisore, ma vabbè.

    Tornando alla tua richiesta, io consiglierei un pannello IPS solo nel caso in cui lo si debba per forza di cose collocare in maniera decentrata rispetto alla seduta, i pannelli VA hanno il vantaggio di avere neri e contrasto decisamente migliori. Se vuoi zero clouding devi per forza di cose puntare ad un oled, che, visto che vuoi tenerlo per almeno cinque anni, potrebbe essere un buon candidato all'acquisto da parte tua; il problema è che l'oled LG 55B7 costa 1.800-2.000 euro, ma ti darebbe la sicurezza di non avere problemi col clouding e quei cinque pollici in più che male non fanno di certo, inoltre come resa dell'immagine sarebbe superiore a qualsiasi LCD attualmente sul mercato.

    Se il tuo limite è 1.000 euro, io aspetterei di avere giusto 300 euro in più e prenderei il Sony 49XE9005. Le altre opzioni mi sembrano un compromesso troppo limitante (il DX800 è di difficile reperibilità), visto che hai intenzione di "poterlo tenere per i prossimi 5 anni senza mangiarmi le mani."

    Gli lcd LG li lascerei proprio perdere, per tutta una serie di ragioni: elettronica spesso non all'altezza, "finto 4K" su molti modelli, pannelli IPS, eccetera.
    Ultima modifica di Nex77; 11-09-2017 alle 16:05

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    3
    Ciao Nex77, ti ringrazio molto per la risposta.
    A dir la verità quando ho acquistato il tv ci ho smanettato non poco trovando un buon compromesso sul discorso colori sparati. Tra casa al mare, studio e casa avrò preso ogni anno un samsung di fascia media oltre al top 5 anni fa. E tutti, bene o male, hanno fatto una buona riuscita. Il fatto è che i colori sgargianti di Samsung mi hanno un po' stancato e volevo provare altro. Avevo preso in considerazione un altro Samsung, spendendo anche di più, ma onestamente la serie Qled mi sembra una presa per il Qulo.
    Gli Oled secondo me costano ancora troppo. Non sappiamo ancora quanto realmente dureranno (ne ho lette di diverse) ed LG come elettronica ho letto che è molto dietro a Sony. Indubbiamente il modello che hai proposto è tutto un altro mondo per i neri, l'ho visto oggi ad un CC. Straordinario. Appena inizieranno a scendere i prezzi, magari fra due o tre anni, pensionerò qualche altro tv.
    Il Sony49xe9005 è un signor televisore ma ti confesso che io ero partito a luglio con l'idea di spendere 5-600 euro. Vedendo che in quella fascia non trovavo nulla di particolarmente esaltante ho ampliato il budget a 1000€. Ho già preso un sintoamplificatore, un Denon x3300w arrivato proprio oggi a 590 € da MediaWorld e se amplio troppo finisce che le casse non le compro e rimango con un kit base.
    Ti ringrazio ancora per le tue considerazioni e ti chiedo se consideri il DX800 inferiore al Sony xe9005 e perché. Sono riuscito a trovarlo ultimo dalle mie parti a 979€, online era esaurito da Comet ad un prezzo ancora inferiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Filippo89 Visualizza messaggio
    A dir la verità quando ho acquistato il tv ci ho smanettato non poco trovando un buon compromesso sul discorso colori sparati.
    Eh, ma sei andato alla cieca immagino, non l'hai calibrato con dei video pattern test appositi, seguendo ad esempio questa guida.

    Se hai trovato il DX800 prendilo, il mio era solo un discorso legato alla reperibilità, quanto al confronto non saprei quale sia migliore, preferirei lo XE9005 perché ha un'ottima elettronica ed è più recente, per il resto le mie conoscenze si basano soprattutto sulle recensioni professionali.

    Quanto alla durata dell'oled, è un falso problema, è un po' il discorso di quando uscirono i plasma e girava la voce del "gas che si scarica".
    Ultima modifica di Nex77; 12-09-2017 alle 13:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •