|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio TV
-
27-08-2017, 18:45 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 70
Consiglio TV
Salve, nella speranza che con il tempo gli oled si abbassino di prezzo ho deciso di "accontentarmi" e limitare il budget a circa 800/900 euro, il mio utilizzo predominante sarebbe la visione di film, netflix e piattaforme simili... niente sport ne canali TV. Mi ero diretto sull hisense n6800 o la tcl c70 quale mi consigliereste ? Inoltre volevo chiedere in che cosa differenza la hisense nec6700 dalla n6800, sarei più propenso a comprare la prima perché beneficia (nec6700) della spedizione prime quindi garanzia amazon etc... grazie in anticipo ! Edit.. in realtà sono molto dubbioso, in quanto forse, nel mio caso, mi converrebbe spendere meno ed aspettare un ipotetico calo di prezzo degli oled, ma dato che la TV dovrebbe essere minimo un 49",non trovavo nulla a meno di 500, e 200 euro in più per una TV che terrei per almeno 1/2 anni (aspettando il cambio a oled ) e che sento parlar abbastanza bene non sono così rilevanti. Aspetto con ansia qualche consiglio da parte vostra, scusate per i molteplici dubbi 🤗
Ultima modifica di syste; 27-08-2017 alle 18:54
-
27-08-2017, 19:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Beh dopo il riconoscimento che il TCL T55C7006 ha ricevuto io direi di prendere un televisore della serie C70.
. https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/
Per quanto riguarda le differenze tra i due Hisense, guardando le specifiche, sembrano uguali.
Tempo fa ho contattato sia Hisense Italia che Hisense Germania per chiedere quali differenze c'erano tra le serie M e MEC dell'anno scorso e ricordo che Hisense Germania mi rispose che era diverso il Picuture Criteria Index che, tuttavia, nel caso del NEC6700 e del N6800 sono uguali.
.
.
-
19-09-2017, 12:41 #3
Riesumo questa discussione nella speranza che qualcuno possa darmi qualche info in più sulle due tv sopracitate. Tra TCL C70 e Hisense N6800 quale delle due sarebbe meglio, almeno sulla carta?
-
19-09-2017, 14:46 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 70
Ciao, io alla fine avevo comprato la nec6700 che, in teoria, dovrebbe essere uguale alla n6800. Dato che l'ho comprata su Amazon ed il reso è facile e immediato, per via di qualche pixel bruciato ho fatto il reso. Comunque non mi piaceva, forse mi aspettavo troppo per la spesa di 700 euro, ma aveva degli angoli di visione imbarazzanti ( a mio parere). L'avevo posizionata difronte al letto e, anche negli angoli di visone verticali, essendo il letto poco più basso del mobile su cui era posizionato il televisore, dovevo subirmi i colori saturi... non la ricomprerei.
-
19-09-2017, 14:53 #5
Posso chiederti che tv possiedi ora dopo aver restituito la hisense?
Da una parte temo che il comprare una tv di quella fascia potrebbe sortire lo stesso effetto anche su di me.. Ovvero che, nonostante le recensioni mediamente positive che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo, poi alla fine la tv si riveli al di sotto delle mie aspettative. Diciamo che da appassionato di tecnologia a 360 gradi, anche se non sono un super mega esperto di pannelli, avrei comunque l'occhio per notare determinate pecche a livello di qualità della tv (dovute chiaramente al prezzo).
-
19-09-2017, 17:11 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 70
Essendo uno studente ho rimandato l acquisto, probabilmente risparmierò per un oled, o quando sarò piu convinto. Comunque non ti basare troppo sulla mia opinione, la mia è stata solo un impressione da ignorante in materia e basandomi su pochi paragoni. Diciamo che l'altro giorno ho visto un panasonic da mio cognato comprato 1 anno fa da uno store online per 500/600 euro, ma da quanto mi diceva è un modello di 2/3 anni fa ( non ricordo il modello) e sono rimasto impressionato... sicuramente avrà le sue pecche che magari non sono riuscito a notare nei pochi minuti in cui ho avuto il piacere di vederla ma per quanto riguarda i neri era tutt altra cosa... e gli angoli di visione ( almeno verticalmente che per la mia location sono quelli che mi interessano) erano nettamente migliori. Concludendo sono dubbioso anche io su cosa prendere, probabilmente mi orienterò più su qualche panasonic che da quanto leggo in giro ha un elettronica migliore rispetto alla concorrenza. Per quanto riguarda l'hisense forse mi aspettavo troppo ma per 700 euro almeno riuscire a vedere dei colori non saturati solo perché mi muovevo di qualche piccolo grado rispetto al centro della TV mi sembrava il minimo.. per dire ho davanti a me ora un Philips HD ready del nonno comprato a 150 euro alla lidl e verticalmente i colori non cambiano 😂.. non so se monta un pannello va o ips però e sinceramente non so se gli angoli di visione cambino se VA o ips.. ripeto, non sono esperto in merito 🤙🏻
-
20-09-2017, 09:33 #7
Be sicuramente marchi come Sony o Panasonic sono rinomati per una maggior qualità dell'elettronica rispetto ad altri, quindi è molto probabile che il tv di tuo cognato si vedesse meglio alla fine rispetto al tuo hisense. Io stesso ho un Panasonic 32 pollici di svariati anni fa (almeno 5-6) e non fosse per la dimensione, che ormai non si adatta più alle mie esigenze, devo dire che si vede e funziona da dio. Tra l'altro aveva già un sacco di funzioni veramente smart che temo di non ritrovare più sulle tv di nuova generazione.
Comunque esperto o non esperto ogni esperienza è utile a mio avviso in questo forum, quindi buono a sapersi che nel tuo caso il tv in questione si è rivelato deludente