Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565

    dubbio su dimensioni tv salotto


    salve la distanza tra il mobile e il divano è di 2,7 m! prenderò un tv 4k calcolando ke il tv lo terrò x almeno 5 anni e usando il tv per digitale terrestre e calcio in hd quale è la dimensione ottimale per i miei usi?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Con fonti 4K, minimo 65 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    stavo pensando che almeno il 90 % di ciò che vedro sarà in hd

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Potresti approfittare del fatto che compri un pannello 4K, per dargli in pasto fonti a quella risoluzione, almeno lo sfrutti al massimo delle sue possibilità e non vanifichi l'acquisto. Questo oggi significa essenzialmente dischi e lettore UHD, Netflix 4K, e Sky quando si decideranno a trasmettere anche in Italia a questa risoluzione.

    Altrimenti comprati un fullHd e buonanotte al secchio.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    grazie mille! visto che lo terrò a lungo meglio un 4k non si sa mai se cominciano a trasmettere in 4k non vorrei rimanere indietro.
    per esperienza quali marche gestiacono in modo decente la visione di canali sd su un 4k?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il miglior upscaling di solito è appannaggio di Sony, Samsung e Panasonic, però dipende anche dalla fascia di prezzo a cui appartiene il televisore e dai pollici: ovvio che un segnale 720x576 spalmato su 3840x2160, e magari visto su un 65 pollici a breve distanza, non è che possa essere il massimo come qualità di immagine.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    perche vista che per il 90 % vedrei contenuti hd del digitale terrestre non vorrei che a una distanza di 2.6 m un 65 possa essere eccessivo . il mio budget è 1200 euro massimo è posso scegliere tra l'hisense n6800 e il samsung ku6400 o dovrei scendere di polliciaggio e prendere un 58 panasonic dx780 . voi cosa fareste o prendereste altri tv?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per le fonti HD va più che bene un 65 pollici visto da 2,6 m, non ci sono controindicazioni, io prenderei il 65KU6400.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    per la visione del digitale terrestre e delle partite di calcio pensi che sia migliore dell'hisense n6800? da quel che ho capito i canali sd si dovrebbero vedere meglio sul samsung

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Be', non farti influenzare nella scelta dai canali SD, valuta solo dall'HD in su; quanto al confronto, se non puoi farlo dal vivo devi fidarti delle recensioni e poi valutare anche in base al prezzo. Non saprei con lo sport quale sia il migliore, sulla carta entrambi sono VA, edge-led, 60Hz, sembrano dei buoni pannelli ed hanno buone/ottime recensioni (qui una del ku6400 e una dell'hisense), l'N6800 ha avuto però anche delle recensioni non troppo entusiastiche da parte di whathifi e trustedreview. Io preferirei Samsung, giusto perché mi sono sempre trovato bene coi loro prodotti.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565

    anke se molti possessori lamentano il problema dei microscatti durante le partite di calcio sul samsung ku6400


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •