Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988

    Avendo avuto diversi tv Panasonic (alcuni ancora in casa) sono d'accordo con Gem1978, è vero che Panasonic non distribuisce facilmente aggiornamenti, ma è anche vero che in tutti i tv che ho avuto (e che ho) non ho mai rilevato un bug nemmeno minimo, ben altro leggo invece di altri marchi che sfornano firmware con cadenza quasi settimanale! Per il discorso del DV è esattamente come scrive Gem, quello non lo potranno mai aggiungere sui tv gia usciti per problemi di royalties, altra cosa invece per l'HDR 10+ che essendo free può tranquillamente essere implementato successivamente visto che l'EZ950 ha un processore nuovissimo e molto potente.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da darietto84 Visualizza messaggio
    Tech72 grazie per la risposta. Anch'io con Panasonic mi sono trovato benissimo con i suoi plasma.
    Secondo te, con una distanza di visione di 2 mt, è meglio risparmiare e prendere il 65" o già col 55" riuscirei ad apprezzare i contenuti in 4k?
    Se guardi prevalentemente contenuti 4k e full HD il 65" sarebbe l'ideale, ma se guardi molto SD il 65" a quella distanza non sarà un bel vedere...

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187
    Guardo esclusivamente materiale fullHD; il 4k non l'ho ancora provato non avendo uno schermo con tale risoluzione.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da darietto84 Visualizza messaggio
    Guardo esclusivamente materiale fullHD; il 4k non l'ho ancora provato non avendo uno schermo con tale risoluzione.
    Se è materiale full HD di ottima qualità vai pure sul 65" se ne hai la disponibilità economica visto che tra il 55 ed il 65 EZ950 ci sono 2000 euro di differenza.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187

    Alla fine penso che quando sarà il momento prenderò un 65"...se devo cambiare il mio "vecchio" plasma da 42" dovrò farlo al meglio ;-)
    Sono ancora molto indeciso tra Panasonic e LG: guardando molto streaming (Netflix e Prime Video) il sistema operativo del Panasonic non mi sembra il meglio possibile...da quello che ho letto non supporta ancora Prime Video.
    ...e il non avere il Dolby Vision pure.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •