Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988

    Avendo avuto diversi tv Panasonic (alcuni ancora in casa) sono d'accordo con Gem1978, è vero che Panasonic non distribuisce facilmente aggiornamenti, ma è anche vero che in tutti i tv che ho avuto (e che ho) non ho mai rilevato un bug nemmeno minimo, ben altro leggo invece di altri marchi che sfornano firmware con cadenza quasi settimanale! Per il discorso del DV è esattamente come scrive Gem, quello non lo potranno mai aggiungere sui tv gia usciti per problemi di royalties, altra cosa invece per l'HDR 10+ che essendo free può tranquillamente essere implementato successivamente visto che l'EZ950 ha un processore nuovissimo e molto potente.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da darietto84 Visualizza messaggio
    Tech72 grazie per la risposta. Anch'io con Panasonic mi sono trovato benissimo con i suoi plasma.
    Secondo te, con una distanza di visione di 2 mt, è meglio risparmiare e prendere il 65" o già col 55" riuscirei ad apprezzare i contenuti in 4k?
    Se guardi prevalentemente contenuti 4k e full HD il 65" sarebbe l'ideale, ma se guardi molto SD il 65" a quella distanza non sarà un bel vedere...

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187
    Guardo esclusivamente materiale fullHD; il 4k non l'ho ancora provato non avendo uno schermo con tale risoluzione.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da darietto84 Visualizza messaggio
    Guardo esclusivamente materiale fullHD; il 4k non l'ho ancora provato non avendo uno schermo con tale risoluzione.
    Se è materiale full HD di ottima qualità vai pure sul 65" se ne hai la disponibilità economica visto che tra il 55 ed il 65 EZ950 ci sono 2000 euro di differenza.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187

    Alla fine penso che quando sarà il momento prenderò un 65"...se devo cambiare il mio "vecchio" plasma da 42" dovrò farlo al meglio ;-)
    Sono ancora molto indeciso tra Panasonic e LG: guardando molto streaming (Netflix e Prime Video) il sistema operativo del Panasonic non mi sembra il meglio possibile...da quello che ho letto non supporta ancora Prime Video.
    ...e il non avere il Dolby Vision pure.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •