• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Eterno dilemma... Meglio Full HD o UHD su 49 pollici?

Andrea67

New member
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
In breve, la mia esigenza è l'acquisto di un TV di 49/50" con distanza di visione 2/3 metri e la seguente tipologia di contenuti da visualizzare (in ordine decrescente di importanza): trasmissioni DT in HD/SD, Netflix e altri servizi in streaming, film su HD. Niente satellite e Playstation. I contenuti in streaming in futuro potranno essere anche in 4K perchè dispongo di collegamento con fibra di buona qualità. Budget max: 750 €.

Tutto ciò premesso, le mie ricerche in rete e il buon senso mi suggeriscono che una buona TV Full HD sarebbe ancora la scelta migliore, tuttavia sappiamo che il mercato non spinge certamente in questa direzione e i prodotti attualmente reperibili non sono molti. Mi chiedo soprattutto se da 2/3 metri potrei mai apprezzare la differenza tra 4K e Full HD su un 49" e con la mia vista che con l'andare del tempo sicuramente non migliorerà... :rolleyes:
Comunque sia, avrei individuato i seguenti modelli Full HD:

Sony KDL-49WE755 (650 €)
Samsung UE50J6200 (590 €)

La mia preferenza andrebbe alla prima poichè dotata di HDR e Triluminos Display. Pazienza se non è smart, visto che, a quanto leggo, Android TV è ancora molto indietro rispetto a Tizen (al massimo collego una smartbox esterna).
Qualcuno sa darmi qualche informazione su questi modelli? Le mie considerazioni sono puramente teoriche e basate su quanto leggo poichè immagino che vedere questi modelli dal vivo sia abbastanza improbabile.

L'alternativa è orientarsi su una 4K/UHD entry-level. I modelli che avrei selezionato sono:

Samsung UE49KU6400 o UE49MU6400 (versione più recente) da 570 a 620 €
Hisense H50M5500 o H50N6800 (quest'ultima appena uscita e su cui non trovo ancora recensioni) da 490 a 650 €
LG 49UJ750V (la metto per ultima perchè ho letto che si trascina un vecchio problema con l'HDR dal modello precedente) 680 €

Attendo consigli illuminanti.
Grazie e ciao.
 
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
In breve, la mia esigenza è l'acquisto di un TV di 49/50" con distanza di visione 2/3 metri e la seguente tipologia di contenuti da visualizzare (in ordine decrescente di importanza): trasmissioni DT in HD/SD, Netflix e altri servizi in streaming, film su HD. Niente sa..........[CUT]

Risposta semplice...4k..personalmente credo che questa storia del sd con 4k si vede da schifo è un filino troppo pompata..poi a quella distanza subito tu possa renderti conto
 
E quindi tra i 4k che ho menzionato?!?
Ho visto in altri thread che ci sono fieri sostenitori dell'LG, altri che dicono che il pannello basato su RGBW lo rende decisamente inferiore a Samsung... Scuole di pensiero?!? E Hisense (specie la serie N6800)?
 
E quindi tra i 4k che ho menzionato?!?
Ho visto in altri thread che ci sono fieri sostenitori dell'LG, altri che dicono che il pannello basato su RGBW lo rende decisamente inferiore a Samsung... Scuole di pensiero?!? E Hisense (specie la serie N6800)?

Io ho scelto hisense per il rapporto qualità prezzo e sono strafelice
 
Io ho acquistato sempre Hisense, ma il 49" FHD: quindi dici che la storia che vedere immagini in SD sul 4K sia così terribile non è poi così vera? Tu che giudizio dai? All'inizio anche io ero propenso per un 55" 4K Hisense, ma poi ho desistito sia per quella cosa, sia perché non ho contenuti in 4K ne da bluray ne in streaming. Non vorrei aver preso la decisione sbagliata. Tu che ne pensi?
 
Io ho acquistato sempre Hisense, ma il 49" FHD: quindi dici che la storia che vedere immagini in SD sul 4K sia così terribile non è poi così vera? Tu che giudizio dai? All'inizio anche io ero propenso per un 55" 4K Hisense, ma poi ho desistito sia per quella cosa, sia perché non ho contenuti in 4K ne da bluray ne in streaming. Non vorr..........[CUT]

Beh se non hai fonti 4k sicuramente avrai risparmiato qualche soldino..io penso che la questione sd su 4k sia un Po estremizzata..nel senso che sicuramente si vedrà un Po peggio che su un pannello full hd,ma non è la fine del mondo..poi ovvio che io ho un 65" e quando guardo ddt se mi avvicino molto noto una marea di artefatti e imprecisioni..ma dal divano a 3mt anche l sd si vede bene/discreto..insomma io non me ne farei una gran paranoia..per la cronaca ho hisense mec5550
 
Be si nn ho speso molto, 332€
All'inizio ero orientato ai modelli H55M550/M7000...ma anche TCL U55P6046. Alla fine online scontato si trovava anche intorno ai 550€...ma leggendo i vari commenti, e non avendo connessione a fibra ottica ne abbonamenti streaming, ne Sky e lettore bluray, ho optato per l'Hisense FHD.
Ad essere sincero ne sono molto contento, ma non ho termini di paragone in quanto è il mio primo tv di grandi dimensioni.
 
Qualcuno sa darmi informazioni sulla nuova linea Hisense N6800? L'unica recensione che ho trovato è di Galeazzi ma si riferisce al 65" mentre a me interessa il 50. Tra l'altro ne esce letteralmente massacrato... :mad:
 
Domanda agli esperti: il pannello dell'Hisense H49M2600 è VA? Perché sul sito Display Specification non viene indicato, e non riesco a trovare nulla googlando
 
Top