|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Consiglio dimensioni tv
-
06-06-2017, 00:34 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da em03
Nel tuo caso, per uso misto e da 2,5 metri di distanza, ci vedrei bene un 65 pollici 4K, basta ricavarsi lo spazio e avere i soldi per televisore e fonti.
Ultima modifica di Nex77; 10-06-2017 alle 14:19
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-06-2017, 06:23 #17
@em03 se decidessi per il 65" vorrei attirare la tua attenzione su dimensioni del piedistallo (dipende dal modelllo) e peso (oltre 20Kg)...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-06-2017, 09:18 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 13
Si da quanto mi state dicendo mi sto orientando su un 65. Lo attacco al muro quindi non dovrei avere problemi di ingombri e peso.
Unico dubbio é che oggi é uscito casualmente un discorso con un collega che ha acquistato un 65 hisense e da 2.70m aveva giramenti di testa. Dopo pochi giorni l'ha riportato indietro per prendere un 55 e cosi ha risolto.
Possibile??
-
06-06-2017, 12:17 #19
credo che sia possibile e credo anche che una eventuale sensibilità si possa scoprire guardando uno schermo più piccolo avvicinandosi proporzionalmente alla riduzione di schermo (esempio 65" a 2,7 mt => 32" a 1,35 mt)
purtroppo il dibattito sulla distanza di visione ideale per il comfort visivo è stato sostituito (più o meno con l'uscita di scena dei CRT) da quello sulla distanza ideale per meglio cogliere la risoluzione dello schermo.
Insomma guardare un 4K a 2,7 mt non è una raccomandazione medica ma la indicazione della distanza massima a cui una persona con vista normale riesce a distinguere i dettagli che un 4K aggiunge alla visione full HD.Ultima modifica di pace830sky; 06-06-2017 alle 12:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-06-2017, 12:47 #20
Potresti valutare anche un 60", che trovo accettabile dalla tua distanza. Ad esempio il Samsung 60KS7000.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
06-06-2017, 14:25 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 13
Bel dilemma. Ma secondo voi se vado in un negozio mi metto a 2.7m da un 65 posso capire se ho una sensazione negativa? Oppure é talmente soggettivo che varia da persona a persona?
-
06-06-2017, 14:52 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Secondo me il problema del tuo collega riguardava forse qualche settaggio errato della compensazione del moto e/o della retroilluminazione troppo forte (modalità "dinamica" o vattelappesca) usata in ambiente buio, e magari anche le fonti visualizzate; dubito che a 2,7 metri ci siano persone che soffrano fisicamente un 65 pollici solo per le dimensioni del pannello: non ne venderebbero. Tra l'altro, un 65" da 2,7 metri genera un'ampiezza del campo visivo più che confortevole (siamo sui 30°).
Una prova dal vivo falla comunque, se sei dubbioso.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-06-2017, 09:52 #23
La mia idea (già implicita nell'intervento precedente) è che ci possa essere una sensibilità individuale...
Riguardo alla natura, per mia sia pur limitata esperienza sul normale monitor del PC (che però copre un angolo visivo molto maggiore a quello del 65" a 2,7mt di distanza) con la visione di immagini in movimento (scrolling continui sul pc o un effetto simile all'uso della telecamera a mano nei film) mi fa pensare ad un disagio che nasce dalla discrepanza tra immagini in movimento e la consapevolezza di essere fermi. Se si tratta di questo la compensazione del moto sarebbe in qualche modo collegata.
@em03 forse dovresti far descrivere meglio il disturbo dal tuo amico e chiedergli se ha sensibilità particolari come mal d'auto o simili...Ultima modifica di pace830sky; 07-06-2017 alle 09:56
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-06-2017, 10:10 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Confermo quello che dice Nex77, probabilmente la tv del tuo amico era settata male, oltre magari ad una particolare sensibilità.
I miei quando hanno cambiato la tv l'hanno utilizzata per un bel pò con i settaggi standard e mia madre non riusciva proprio a guardarla, dopo 20-30 minuti iniziava ad avere la nausea e i giramenti di testa. Questo succedeva più che altro quando la guardava la sera.
Dopo avergliela calibrata e abbassato la luminosità a circa 120cd/m2, anche il suo malessere è sparito magicamente.
Io guardo un 65" da circa 2.5m senza alcun problema, anzi, ormai mi sembra pure piccolo dopo aver visto un 77" sempre da quella distanza.
-
07-06-2017, 10:20 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 542
come ti hanno già suggerito anch'io non vedrei male come soluzione quella di eliminare il cubo del mobile, in fondo non mi sembra così decisivo come mobilio. A questo punto, fatte le dovute considerazioni col budget a tua disposizione, io opterei per lo schermo più grande che riesci ad inserire.
Oppure prova a valutare di lasciare il mobile così come sta e mettere un telo motorizzato sopra il mobile che farai scendere all'occorrenza e valuta magari l'acquisto di un vpr. In questo modo salveresti il mobile/matrimonio, manterresti comunque la tv per le visioni al volo, e per le visioni di qualità fai scendere il telo e via di vpr.