Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292

    LG 49UF850V scusami

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io sicuramente prenderei il 49UJ701V che trovi anche a € 640 cosi potrei giocare in HDR.
    .

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Ho visto che anche la serie N6800 dell' HISENSE ha il pannello 8+2 bit , quindi neanche lui ha 10 bit nativo. A sto punto dici di puntare all' LG 49UJ701V con 10 bit nativo oppure all usato 49uf850V che me lo lasciano a 500 euro? Dici che si nota tanto la differenza in game?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Scusate ma dove c'è scritto che per sfruttare l'HDR nei giochi bisogna avere un pannello 10bit nativi? L'HDR funziona tranquillamente anche sui pannelli 8 bit + FRC, anzi, non c'è alcuna differenza visiva tra i due, visto che si tratta di dithering temporale.
    Con l'xbox one s ho provato addirittura un samsung ku6000 con pannello 8 bit e veniva visto come pannello 10 bit e l'HDR funzionava senza probemi, quindi...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Purtroppo io, mi affido a gente che spero sia sincera e quindi ho capito così... Tu, Marius, che tv hai?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    C'è un interessante articolo su Dday.it (Corriere della Sera) che spiega perché con i giochi che sono in HDR è necessario avere un pannello a 10 bit per godere di tutte le sfumature di colore di tali giochi.

    E' illuminante leggere in particolare quanto segue:

    "In un segnale classico a 8 bit, infatti, si possono avere solo 256 sfumature per ognuno dei colori primari rosso, verde e blu: queste sfumature sono sufficienti a riprodurre con naturalezza i dettagli sulle alte luci e sulle ombre di un segnale a dinamica standard, ma se andiamo a estendere la dinamica di questo segnale (ed è quello che fa l’HDR) i 16.8 milioni di colori (256 x 256 x 256) non bastano più. Si può pensare all’HDR come ad un pezzo di tessuto elastico: se lo tiriamo si vedono i buchi tra un nodo e un altro, buchi che vanno in qualche modo colmati: servono più colori per avere sfumature senza fastidiosi gradini."

    Ecco perchè la qualità delle immagini in HDR è decisamente superiore con i televisori con pannello a 10 bit.

    .

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Grazie x Angelo per l' approfondimento in merito ai 10bit. Ora però sono indeciso tra i pannelli VA di HISENSE che , da quanto ho capito sono quasi tutti. 8 bit + frc oppure andare su LG 49UJ701V che ha il pannello a 10 bit.

    P.S. ma anche LG 55UH850v è sempre 8 bit + frc come il 49UF850

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Scusami ma se dici: "Per poter giocare ai giochi in HDR della PS4 Pro ci vuole un televisore con pannello a 10 bit nativi" uno da per scontato che per giocare in HDR sia necessario per forza avere una tv compatibile, quindi con un pannello 10 bit nativi, cosa non vera.
    Quello che hai citato riguarda pure i film HDR, non solo i giochi, e mi sembra anche ovvio. Inoltre si parla appunto di pannelli 8 bit, non 8 bit + FRC. I pannelli 8 bit + FRC ad occhio nudo mostrano esattamente le stesse cose di un pannello 10 bit nativi, utilizzando un dithering temporale che alterna velocemente due colori per crearne un terzo (che non esisterebbe su un pannello 8 bit).
    Ultima modifica di [MariuS]; 23-05-2017 alle 17:36

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Ma cavolo però ho letto sempre sul forum che LG 55uf850V NON ha l HDR, quindi lo escluderei.... E via uno :-)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @ Marius. Sono stato impreciso nell'altro post.

    Per evitare che giocando in HDR la qualità delle immagini peggiori è importante avere un televisore con pannello a 10 bit nativi.

    Se leggi in rete gli articoli relativi all'HDR non si consigliano mai al riguardo televisori con pannello ad 8 bit + FRC.

    .
    .

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    La qualità delle immagini non peggiora in alcun modo. Giocare in modalità HDR su un pannello 8 bit ha poco senso semplicemente perchè molti dei vantaggi dell'HDR non li potresti vedere avendo un pannello limitato. Avresti sì una luminosità superiore, ma il numero di colori e di sfumature rimarrebbero quelle di un pannello 8 bit.
    A livello teorico ovviamente un pannello 10 bit è da preferire ad un 8 bit + FRC, ma a livello pratico, ripeto e invito chiunque a fare una comparativa con i proprio occhi, non c'è assolutamente nessuna differenza tra i due pannelli. Nelle tv al plasma ad esempio il dithering era visibile avvicinandosi alla tv essendo di tipo spaziale, ma negli lcd il dithering temporale non è assolutamente visibile. Inoltre le tv con pannelli 8 bit + FRC vengono riconosciute dai vari dispositivi come pannelli 10 bit (vedi xbox one s).
    Poi certo che è meglio consigliare una tv con un pannello 10 bit, ma bisogna guardare anche il resto delle cose. Che hai risolto se hai un pannello 10 bit e poi devi rinunciare completamente al contrasto (anch'esso fondamentale nell'HDR)?
    Chi vuole giocare come si deve in modalità HDR (o anche guardare film) si deve prendere una tv certificata Ultra HD premium, punto. Le tv non certificate hanno sempre qualche mancanza (anche più di una), quindi stare a guardare se il pannello è 10 bit o 8 bit + frc ha poco senso.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Ultra hd Premium a quali modelli ti riferisci? Samsung?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Non so attualmente la lista delle tv certificate, so che c'è anche qualche panasonic oltre ai vari samsung. Comunque i parametri da rispettare sono questi:

    riproduzione colore a 10 bit, compatibilità con lo standard colore BT.2020, copertura superiore al 90% dello spazio colore DCI-P3, compatibilità con l’ HDR SMPTE ST2084, luminosità massima maggiore di 1000 cd/mq e livello del nero inferiore a 0,05 cd/mq, oppure luminosità di picco di 540 cd/mq e livello del nero inferiore a 0,0005 cd/mq.
    Ultima modifica di [MariuS]; 23-05-2017 alle 20:33

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Il modello che mi ha consigliato ANGELO , sembra interessante, ovvero LG 49UJ701V, qualcuno l'ha provato o ha visto recensioni? Grazid

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292

    Quali mi consigliate tra questi:

    - HISENSE H50N5305
    - TCL U49P6046
    - LG 49UH6507 / UH603V / UH6207
    - LG 49UJ6307

    Uso gaming , cartoni parte smart non importante


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •